Translate

Visualizzazione post con etichetta Miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miele. Mostra tutti i post

giovedì 30 gennaio 2020

Muesli con cioccolato fondente - ricetta passo passo


Promessa mantenuta!
Eh già, era un po' mia figlia mi chiedeva di preparare il muesli in casa e finalmente...
Facile e buonissimo, provatelo nel latte bianco caldo, è la fine del mondo.

Ingredienti

370 g di fiocchi di avena
50 g di riso soffiato
50 g di farro soffiato
40 g di mandorle
30 g di gherigli di noci
30 g di uvetta sultanina
150 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di miele di acacia
1 bicchiere di acqua
1 cucchiaino colmo di cannella

lunedì 6 gennaio 2020

Bocconcini dolci al miele e mandorle


Oggi è il giorno del tutto torna come prima: si disfa l'albero, si tolgono le lucine e si ripone il presepe. Eh si, perchè io soffro di una strana precoce frenesia dell'addobbo ma poi, subito dopo capodanno, la stessa frenesia si presenta al contrario e vorrebbe già togliere tutte le decorazioni.
Dato che la Befana non passa, io vivo già qui, niente calza ma solo dolcetti veloci veloci da preparare all'ultimo minuto dopo aver rimesso tutto a posto.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
miele di acacia
granella di mandorle

Procedimento

Scaldare il forno a 200°C.
Stendere la sfoglia sul piano di lavoro, lasciandola sulla carta forno in cui è arrotolata.
Tagliare la sfoglia in due parti nel senso della larghezza.
Stendere un sottile strato di miele sulle due superfici di sfoglia e cospargere con la granella di mandorle.
Arrotolare le due sfoglie e tagliare delle girelline spesse 2 cm circa; adagiarle sulla teglia, distanziandole leggermente.
Infornare e cuocere per 12-15 minuti fino a doratura.
Sfornare, lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

giovedì 31 gennaio 2019

Aroma agrumi per dolci Annaincasa


Forse sono un po' monotona (o forse sono tanto monotona 😃) ma ultimamente preparare tutto ciò che riesco in casa, sta diventando una mania.
Dopo l'aroma vaniglia, oggi tocca all'aroma agrumi, molto utile nella preparazione di dolci e lievitati.
Semplicissimo e veloce, come me, non potrete più farne a meno.
Provatelo nell'impasto del panbrioche, o in quello dei cornetti o ancora per aromatizzare le torte o la frolla.

Ingedienti

8 scorzette di arancia candite 
8 scorzette di limone candite
1 cucchiaio di aroma vaniglia o 
   semi di 2 baccelli di vaniglia
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di rum

venerdì 3 agosto 2018

Quadrotti con gelato alla vaniglia


Una deliziosa rivisitazione della famosa tortina al latte che si trova nel banco frigo del supermercato, provare per credere. 

Per il biscotto
150 g di farina 00
30 g di cacao amaro
170 g di zucchero
6 uova
un pizzico di sale
Per il gelato alla vaniglia
180 ml di latte condensato
350 ml di panna da montare
20 g miele di acacia
8 g di fogli di gelatina
semi di 1 bacca di vaniglia

lunedì 16 luglio 2018

Plumcake yogurt e miele


Mi mette sempre di buon umore iniziare la settimana con qualcosa di dolce, fa sembrare il lunedì meno...meno lunedì.
Questa ricetta la preparo da anni e ogni volta arricchisco l'impasto in modo diverso.
Se in casa non avete albicocche, potete utilizzare pesche, ananas o mele.
Stavo dimenticando, provate con la crema di nocciole....

Ingredienti

350 g di farina 00
80 g di olio di riso o di semi
        oppure 100 g di burro a temperatura ambiente 
5 cucchiai di miele
3 uova intere
1 limone
200 g di yogurt al naturale o gusto miele
50 g di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
2 albicocche tagliate in quarti
zucchero a velo

mercoledì 31 gennaio 2018

Crema spalmabile croccante agli amaretti


Forse, ma credo proprio di sì, sono la prima ad aver preparato la crema spalmabile croccante agli amaretti.
Sapete che sono una pasticciona curiosa. Mi piace provare e onestamente, a volte i risultati sono davvero improponibili. Questa crema però è davvero buona, sia da sola che spalmata sul pane.

Ingredienti

150 g di amaretti
30 g di amaretti sbriciolati
60 g di miele
30 g di zucchero di canna
100 ml di latte
50 ml di olio di riso
90 g di cioccolato bianco

lunedì 1 gennaio 2018

Crumble di panettone e pandoro


Buon primo giorno dell'anno.
Oggi si ozia, si recuperano le ore di sonno e si mangiano gli avanzi.
Giusto con gli avanzi è preparata la mia ricetta, ho mescolato fette di pandoro con fette di panettone, un po' di frutta secca e il gioco è fatto, ecco pronto un crumble golosissimo da sgranocchiare da solo o da utilizzare per la preparazione di qualche dolcetto al cucchiaio.

Ingredienti

200 g di pandoro
200 g di panettone
2 cucchiai di noci
2 cucchiai di mandorle spellate
1 cucchiaio di mandorle con la buccia
30 g di miele
1/2 cucchiaio di zenzero in polvere
1/2 cucchiaio di cannella in polvere
1/2 bicchiere di olio di semi
3 cucchiai di gocce di cioccolato

giovedì 12 ottobre 2017

Zucca speziata al forno


In questo periodo dell'anno preparo la zucca in mille modi. E' nelle mie torte, salate o dolci, è da sola o accompagnata e con il suo colore arancio e il suo sapore dolce, invade la nostra tavola.
Oggi ve la voglio come contorno, nel mio caso per accompagnare un arrosto di lonza.

Ingredienti

1200 g di zucca mantovana
90 g di miele di acacia
25 g di burro
3 cucchiai di olio d'oliva
1/2 cucchiaino da caffè di noce moscata
1/2 scalogno piccolo
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato (o in polvere)
trito misto di rosmarino,salvia, erba cipollina, maggiorana, liquirizia
sale e pepe

giovedì 4 maggio 2017

Brioche bicolore vaniglia e cacao


Fatto...ho voluto provare a preparale anche bicolore.
Oggi la colazione allegra e colorata.

Ingredienti
per 24 brioche
Per impasto alla vaniglia
350 di farina Manitoba
55 gr di zucchero
180 gr di latte a temperatura ambiente
5 gr di miele
7 gr di lievito di birra secco
1 tuorlo (15 gr)
1/2 cucchiaino di pasta aromatica all'arancia
1/2 cucchiaino di pasta al limone ( o stessi aromi in fialetta)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
35 gr di burro morbido
5 gr di sale

Per impasto al cacao
320 di farina Manitoba
30 gr di cacao amaro
55 gr di zucchero
180 gr di latte a temperatura ambiente
5 gr di miele
7 gr di lievito di birra secco
1 tuorlo (15 gr)
1/2 cucchiaino di pasta aromatica all'arancia
1/2 cucchiaino di pasta al limone ( o stessi aromi in fialetta)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
35 gr di burro morbido
5 gr di sale

Per la lucidatura
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
zucchero semolato

venerdì 16 dicembre 2016

Caramelle di miele e zenzero per la tosse (ma non solo)


Queste caramelle nascono per alleviare il raspino in gola che si presenta quando si ha la tosse. In realtà sono così buone che la scusa della tosse non serve per scioglierne una in bocca di tanto in tanto.

Sono caramelle molto semplici da preparare che vanno conservate in una scatola di latta o in un vasetto di vetro, incartate tra due foglietti di carta forno, lontano da fonti di calore.
E' normale che siano leggermente appiccicose e gommose quando si consumano. Suggerisco di succhiarle o lasciarle sciogliere e non masticarle.

Ingredienti

250 gr di miele di acacia
1 cucchiaino da te di zenzero
5 gocce di limone

lunedì 9 maggio 2016

Ciabatta alle olive


Ingredienti

500 gr di farina Manitoba 
375 gr di acqua tiepida
1/2 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di miele o malto
1 cucchiaino di sale
una ventina di olive verdi

sabato 2 gennaio 2016

Torrone morbido alle nocciole


Era tanto tempo che mi girava in testa l'idea di provare a preparare il torrone, ma ogni volta mi fermava la "paura" di toppare alla grande. Ebbene finalmente mi sono messa all'opera ed ecco a voi il risultato.
Un grazie particolare al Maestro Montersino che come al solito mi ha accompagnato virtualmente in questa impresa...
Però alcuni appunti al mio lavoro vanno detti, giusto perchè non voglio che anche voi incappiate negli stessi miei errori.
Per cominciare non fate le cose in fretta, leggete la ricetta attentamente prima di iniziare perchè non è difficile ma bisogna seguire bene i vari passi. 
Attenzione perchè lavorate con zucchero caldo.
Procuratevi un termometro da cucina, necessario per tenero controllare i gradi dello zucchero sciolto
Preparate in anticipo tutti gli ingredienti e dosateli. 
I fogli di ostia non sono facilmente reperibili  (per lo meno io non li ho trovati ma mi sono stati regalati) ma potete anche fare a meno di utilizzarli, coprite la base della forma con carta forno e spolverizzatela con abbondante zucchero a velo. 
Una volta pronto, sia che lo tagliate a pezzi che lo lasciate intero, se morbido tenetelo in frigorifero perchè tende ad appiccicarsi.
A differenza della ricetta del maestro non ho aggiunto i canditi ma ho preferito usare solo nocciole e in minor quantità perchè mi piace meno ricco di frutta secca,

giovedì 17 settembre 2015

Pagnotta di farina di grano duro



Ingredienti
500 gr. farina di grano duro
12 gr. lievito di birra 
300 ml. acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaio di miele
7 gr. sale

lunedì 22 dicembre 2014

Biscotto bresciano ricetta di L. Montersino


Ingredienti

460 gr di farina 
115 gr di burro
20 gr di miele
180 gr di zucchero 
15 gr di bicarbonato d'ammoio (ammoniaca x dolci)
5 gr di sale
145 gr di latte intero
30 gr di uova intere
30 gr di albumi
1 gr di bacche di vaniglia Boubon