Translate

Visualizzazione post con etichetta Besciamella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Besciamella. Mostra tutti i post

martedì 13 ottobre 2020

Lasagne al ragù di carne di Annaincasa

                                      

Premetto che so benissimo che giorno è oggi ma...
"Domenica è sempre domenica
ed ognuno appena si risveglierà
felice sarà e spenderà
sti quattro soldi de felicità"
Così recitava il ritornello di una famosa canzone degli anni cinquanta, ma provate a cantare gli stessi versi mentre portate in tavola una fumante teglia di lasagne, tutto cambia....

Ingredienti

per le lasagne
500 g di farina 
5 uova.
per il ragù
250 g di brodo di carne
500 g di carne macinata di manzo o 250 g di manzo e 250 g di suino
1 carota
1 cipolla
1/2 gamba di sedano
1 bicchiere di vino rosso 
1 cucchiaio abbondante di triplo concentrato di pomodoro
sacchetto con aromi: 1 foglia di alloro, 4-5 grani di pepe , ginepro, 1 chiodo di garofano,
1 cucchiaino da caffè di sale grosso
5 cucchiai extra vergine di oliva
1 cucchiaio di burro
per la besciamella
50 g di burro
100 g di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

martedì 18 giugno 2019

Lasagne di pasta fresca con zucchine e mozzarella


Già l'anno scorso vi avevo detto quanto non mi piace sistemare il giardino, tagliare il prato, estirpare le erbacce ed infine pulire tutto. Quest'anno però sono molto soddisfatta del nostro prato che non è all'inglese ma è un suo cugino di terzo grado. Insomma, per me bellissimo.
Bellissimo se non fosse per uno "stronzetto" (lasciatemelo dire) di un gatto a cui piace usare il mio tappeto erboso come toilette. Quindi prato verde con due macchie gialle da "se ti acchiappo hai finito di miagolare nel mio giardino".
Domenica, per farmi passare la delusione da prato macchiato, mi sono messa a preparare le lasagne con la pasta fatta fresca in casa e le abbiamo gustate in giardino.

Ingredienti

Per la pasta fresca
300 g di farina
3 uova
per la besciamella
50 gr di burro
100 gr di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale
Per le lasagne
4 zucchine 
200 g di mozzarella per pizza
qualche cucchiaio di formaggio grana
sale
burro

lunedì 11 febbraio 2019

Macaroni and cheese - pasta e formaggio Annaincasa


Avete mai assaggiato i Mac and Cheese?
Ricordo ancora quando li ho mangiati per la prima volta, nel periodo in cui abbiamo vissuto negli  Stati uniti. In uno dei miei primi giri al supermercato, ricordo una intera scaffalatura con scatole e scatole di Mc & Cheese della Kraft. Ovviamente non potevo non provarli e devo dire che tutto sommato non erano poi così male, ma l'idea di acquistare la salsa già pronta non mi era piaciuta in modo particolare, così mi sono data da fare e le volte successive li ho preparati in casa, variando leggermente la ricetta.

Ingredienti

500 g di pasta corta a piacere
1/2 dose di besciamella
200 g di formaggi misti a piacere (fontina, asiago, formaggella)
70 g di formaggio spalmabile
q.b. di burro
q.b. di grana grattugiato
noce moscata

mercoledì 28 marzo 2018

Lasagne pesto e zucchine


Ormai quasi ci siamo, pochi giorni ed è Pasqua.
Se c'è poco tempo per i preparativi e volete portarvi avanti, vi consiglio di preparare le lasagne vegetariane. Sono semplicissime, si preparano in pochi minuti e si possono congelare e tirare fuori dal freezer al bisogno.

Ingredienti

per le lasagne
500 g di lasagne (già pronte o seguendo la ricetta impasti base: 500 gr di farina e 5 uova. Al momento di tagliare la pasta stesa, ricavate tanti rettangoli di misura più o meno regolare)

per il condimento
1 vasetto da 190 g di pesto pronto
2 mozzarelle a pasta dura tagliate a dadini
4 zucchine tagliate a dadini piccolissimi
6 cucchiai di grana grattugiato

per la besciamella
50 g di burro
100 g di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

sabato 30 dicembre 2017

Lasagne Annaincasa


Le lasagne sono il piatto forte di mia mamma e io non sarò mai brava come lei a prepararle. Non che io non ci provi, ma non sono assolutamente paragonabili alle sue, nonostante la ricetta sia la stessa.

Ingredienti

per le lasagne
500 gr di lasagne (già pronte o seguendo la ricetta impasti base: 500 gr di farina e 5 uova. Al momento di tagliare la pasta stesa, ricavate tanti rettangoli di misura più o meno regolare)
per il ragù
250 gr di brodo di carne
500 gr di carne macinata di manzo o 250 gr di manzo e 250 gr di suino
1 carota
1 cipolla
1/2 gamba di sedano
1 bicchiere di vino rosso 
1 cucchiaio abbondante di triplo concentrato di pomodoro
sacchetto con aromi: 1 foglia di alloro, 4-5 grani di pepe , ginepro, 1 chiodo di garofano,
1 cucchiaino da caffè di sale grosso
5-6 funghi secchi ammollati in un po' di brodo
5 cucchiai extra vergine di oliva
1 cucchiaio di burro

per la besciamella
50 gr di burro
100 gr di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

mercoledì 29 marzo 2017

Besciamella con latte di riso


La besciamella con latte di riso e una salsa molto delicata ed adatta a tutti.
Questa ricetta inoltre non prevede l'utilizzo di burro o farina con glutine e quindi è indicata sia a chi ha problemi di intolleranze al lattosio o al glutine, ma anche ha chi segue una dieta vegana.

Ingredienti

500 ml di latte di riso
40 gr di farina di riso
40 gr di olio di riso (va bene anche olio extravergine d'oliva)
sale q.b.
noce moscata q.b.

lunedì 26 dicembre 2016

Rose di pasta con prosciutto


Ecco pronta un'idea per il pranzo di S. Stefano

Ingredienti

10 fogli di pasta fresca pronta
250 gr di Besciamella
10 fette di prosciutto cotto
20 fette di provola affumicata
3 cucchiai di grana
qualche fiocco di burro

lunedì 31 ottobre 2016

Lasagne di pane al pesto e zucchine


Sono una gustosa alternativa alle classiche lasagne in bianco con verdure. Sono morbidissime e saporite e se si sostituisce la besciamella tradizionale con la Besciamella di riso e la mozzarella con pezzetti di tofu, potete ottenere un primo vegano.

Ingredienti

500 g di pane per tramezzini a fetta lunga
1 vasetto da 190 g di pesto pronto
2 mozzarelle da 250 g tagliate a fiammifero
4 zucchine tagliate a dadini piccolissimi
6 cucchiai di grana grattugiato
1 dose di Besciamella
sale

mercoledì 5 ottobre 2016

Besciamella di riso


La besciamella di riso è adatta a chi è intollerante al glutine o al lattosio, ma anche a chi sta seguendo una dieta povera di grassi ed è semplicissima da preparare.

Preparazione

Lessare 250 gr di riso in acqua leggermente salata.
Una volta che il riso ha raggiunto una cottura che ha reso il chicco morbido, scolarlo tenendo da parte l'acqua. Passare il riso con il frullatore ad immersione, aggiungendo piano piano acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa non troppo densa.
A piacere insaporirla con noce moscata se non siete intolleranti al lattosio o vegani potete renderla ancor più gustosa con una noce di burro e formaggio grattugiato.

lunedì 16 novembre 2015

Rotolo di pasta con cavolfiore e cime di rapa


Giocando con la verdura.
Mi diverto a provare ricette nuove, mi piace giocare con gli ingredienti e stupire i miei familiari.
Questa ricetta l'ho preparata tempo fa per un pranzo domenicale, ma mi ero dimenticata di averla in archivio, ricordo bene però che aveva avuto successo.

Ingredienti

250 gr di pasta fresca in un rettangolo*
200 gr di cavolfiore
200 gr fìdi cime di rapa
30 gr di formaggio grana
2 cucchiai di latte
per la besciamella
30 gr di burro
30 gr di farina
300 ml di latte
noce moscata
sale
4 cucchiai di salsa di pomodoro
burro

* se non avete il tempo di preparare in casa la pasta fresca, potete utilizzare la pasta pronta per lasagne.

giovedì 30 aprile 2015

Annelletti alla siciliana di zia



Ingredienti

1 kg di anelletti
1 kg di Ragù
3 melenzane rotonde
1 panetto di mozzarella
2 bottiglie di salsa di pomodoro
300 ml di Besciamella
Pisellini surgelati
100 gr di prosciutto cotto
pane grattugiato q.b.

formaggio grana grattugiato q.b.
cacio cavallo grattugiato q.b.
1 cipolla 
olio
sale 
zucchero
foglie di basilico


martedì 9 dicembre 2014

Lasagne con carote e zucchine


Mi sono ritrovata con zucchine e carote a volontà e così ho pensato di preparare le lasagne. Sono buonissime e, purtroppo, non ne sono avanzate per un'altra volta...



Ingredienti

1 confezione di pasta fresca per lasagne già pronta
4-5 carote e 4-5 zucchine tagliate a bastoncino
1/2 litro di Besciamella (1/2 dose della ricetta)
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di Marsala
sale
olio d'oliva
formaggio grattugiato
fiocchetti di burro

mercoledì 19 novembre 2014

Lasagne con zucchine e asiago


Ingredienti

1 dose di Besciamella aromatizzata 
1 confezione di pasta per lasagne da 250 gr
5 zucchine medio-grandi
200 gr di asiago fresco
q.b. formaggio grattugiato
sale, olio e burro

mercoledì 5 giugno 2013

Gnocchetti parigini


Ingredienti

500 ml di latte intero
150 gr di farina 00
2 cucchiai di formaggio grattugiato
4 uova
70 gr di burro
noce moscata
sale
per la salsa Mornay
1/4 di panna da cucina
50 gr di formaggio grattugiata
1 tuorlo
sale
besciamella preparata con 
40 gr di burro
40 gr di farina
4 dl di latte tiepido
sale
noce moscata

mercoledì 20 marzo 2013

Crespelle al radicchio, lattuga e ricotta


Ingredienti

per le crespelle:
2 dl di latte
100 gr di farina
2 uova
1 pizzico di noce moscata
sale
per la farcia:
1 cespo di radicchio rosso
1 cespo di lattuga
200 gr di ricotta
4 cucchiai di formaggio grattato
1 uovo
sale e pepe
per la besciamella:
50 gr di burro
100 gr di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

giovedì 21 febbraio 2013

Besciamella da conservare

Per conservare bene la besciamella avanzata o preparata in anticipo, versatela in una coppa, possibilmente di vetro, lasciatela raffreddare bene, passate la superficie con un fiocchetto di burro ( per evitare che si formi la pellicola) e copritela con un foglio di pellicola trasparente.

giovedì 14 aprile 2011

Besciamella

Ingredienti

50 gr di burro
100 gr di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

Preparazione

Scaldate il latte a bollore evitando che si formi la pellicina in superficie.
Sciogliere in un pentolino il burro, togliere dal fuoco e aggiungere la farina precedentemente setacciata, mescolare bene facendo attenzione che non si formino grumi. Rimettere sul fuoco mescolando continuamente per evitare che il composto si attacchi e cuocere per qualche minuto, prestando attenzione che non prenda colore. Togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere mescolando il latte caldo, rimettere sul fuoco e cuocere a fiamma bassa fino a quando la salsa si addensa. Aggiungere a questo punto il sale e la noce moscata.