Translate
Visualizzazione post con etichetta Barbabietole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barbabietole. Mostra tutti i post
martedì 8 febbraio 2022
lunedì 24 maggio 2021
lunedì 25 maggio 2020
mercoledì 4 dicembre 2019
Plum-cake salato con barbabietole e noci
Finito con gli addobbi, o almeno con quelli dentro casa. Ora mi rimangono da mettere le lucine in giardino e poi fino al 6 gennaio siamo completamente immersi nel clima natalizio.
Ovviamente lo stesso clima è entrato anche nella mia cucina e non solo per le lucine sparse dappertutto o gli addobbi che sono spuntati su ogni stipetto, ma anche per le ricette che vado provando o rifacendo.
Questo delizioso plumcake salato è una variante di una ricetta di speciallella , una amica di instagram che regala sempre gustosissime ricette. Il suo plumcake prevedeva l'utilizzo della zucca e della pancetta, ma dato che volevo qualcosa di rosso da portare in tavola e non avevo pancetta in frigorifero, io ho optato la barbabietola e le sole noci.
Ingredienti
220 g di barbabietola già cotta
250 g di farina 00
1 bustina di lievito istantaneo per salati
3 uova intere
80 g di olio di semi
80 g di formaggio grana grattugiato
40 ml di panna da cucina + 40 ml di latte
o in sostituzione 80 ml di latte
sale e pepe
noci
venerdì 14 luglio 2017
Dolce di barbabietole
La ricetta l'ho avuta da mia mamma che l'ha avuta da mia sorella che la custodiva in un ricettario da parecchio tempo. Ecco ora anche o l'ho provata e ne sono rimasta colpita.
All'inizio ero un po' prevenuta ora sono contenta di averla preparata e assaggiata.
Lo stesso impasto lo si può anche dividere negli stampini da mffins.
Grazie a Daniela, mia sorella e amica...
Ingredienti
300 gr di barbabietole lessate e sbucciate
130 gr di olio di riso ( o di semi)
220 gr di zucchero di canna ( la ricetta ne prevedeva 250 gr)
200 gr di farina
60 gr di cacao amaro
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di lievito per dolci
venerdì 18 marzo 2016
Dolce di barbabietole e cacao
La ricetta l'ho avuta da mia mamma che l'ha avuta da mia sorella che la custodiva in un ricettario da parecchio tempo. Ecco ora anche o l'ho provata e ne sono rimasta colpita.
All'inizio ero un po' prevenuta ora sono contenta di averla preparata e assaggiata.
Lo stesso impasto lo si può anche dividere negli stampini da mffins.
Grazie a Daniela, mia sorella e amica...
Ingredienti
300 gr di barbabietole lessate e sbucciate
130 gr di olio di riso ( o di semi)
220 gr di zucchero di canna ( la ricetta ne prevedeva 250 gr)
200 gr di farina
60 gr di cacao amaro
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di lievito per dolci
giovedì 9 maggio 2013
Barbabietole e pasta fresca
Se vi sono avanzate delle barbabietole frullatele e aggiungetele all'impasto della pasta fatta in casa: renderanno le vostre tagliatelle colorate e leggermente dolcine.
Le dosi della pasta sono sempre le stesse, 1 uovo per 100 gr di farina, mentre l'aggiunta della purea colorata è da vedere in base all'impasto che non deve essere umido una volta lavorato.
Le dosi della pasta sono sempre le stesse, 1 uovo per 100 gr di farina, mentre l'aggiunta della purea colorata è da vedere in base all'impasto che non deve essere umido una volta lavorato.
venerdì 22 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)