Translate

Visualizzazione post con etichetta Arrosti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arrosti. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2019

Lonza in casseruola con salsa di carote e patate


Scrivere le ricette, scaricare le fotografie, modificarle e inserire il logo, è la parte che meno mi piace dell'avere un blog. Se fosse per me i miei post sarebbero dei fogliettini volanti ricchi di scarabocchi, fotografati e pubblicati senza filtri e troppo lavoro.
Spesso le fotografie le faccio di sera o nel tardo pomeriggio e stessa cosa succede per la preparazione del post al pc. Proprio come lo scatto di oggi che mostra il modo in cui ogni giorno scelgo la fotografia, preparo una anteprima del post che pubblicherò e infine faccio la prova di come risulterà sullo schermo di un tablet o di un cellulare.
Oggi l'immagine che vedete è quella del piatto visto come lo vedo io proprio mentre sto finendo di scrivere la ricetta.

Ingredienti

800 g di lonza di maiale
4 carote
2 patate di media grossezza
1/2 bicchiere di vino bianco
4-5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1/2 l circa di brodo di dado

per insaporire
1/4 di bicchiere di olio extravergine d'oliva
rosmarino e salvia tritati
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe

lunedì 21 dicembre 2015

Tacchino ripieno



Come ho già scritto, il tacchino ripieno è da qualche anno parte della tradizione natalizia di casa mia. Io seguo una ricetta che ho imparato quando vivevamo negli Stati Uniti anche se negli anni  l'ho poi rielaborata.

Ingredienti per 8-10 persone

1 tacchino di circa 5 kg già spennato e pulito dalle interiora
7-8 fette di pancetta
olio e burro per condire
1 bicchiere di vino bianco

per il ripieno
200 di pane raffermo o 200 gr fette di pan carrè tagliati a dadini
1 spicchio d'aglio
3/4 di una gamba di sedano
1 grossa carota
1 scalogno e 1/2 o 1/2 cipolla
un trito di salvia, rosmarino, timo e altri sapori a piacere
1 tazzina di uvetta sultanina lavata e ben scolata
3 prugne secche snocciolate
3 albicocche disidratate
una decina di gherigli di noci tritati
una decina di mandorle tritate
200 gr circa di castagne lessate
a piacere poco zenzero tritato
3-4 amaretti sbriciolati
1 salamina  spellata e sminuzzata
formaggio grana a piacere
2 cucchiai scarsi di marsala
sale e pepe a piacere
1 tazza circa di brodo ( va bene anche di dado o vegetale)

per la salsa cranberry
1 busta di mirtilli rossi disidratati
2 cucchiai di zucchero di canna
1 goccio di Marsala
poco succo di mandarino (o arancia)

per la salsa gravy
1 noce di burro
1 cucchiaio abbondante di farina setacciata

mercoledì 20 maggio 2015

Lonza arrosto con patate



 Ingredienti

1 kg di lonza di maiale in un unico pezzo
una decina di fettine di pancetta stesa
600 gr circa di patate
1 spicchio di aglio
2-3 bicchieri di vino bianco
1 rametto di rosmarino
qualche foglia di salvia
olio e burro
sale e pepe

martedì 14 aprile 2015

Arrosto di vitello con prosciutto cotto in pentola



Ingredienti

800 gr di vitello in un unico pezzo
100 gr di prosciutto crudo di Parma dolce
70 gr di formaggio grana grattugiato
salvia, rosmarino, timo, maggiorana finemente tritati
20 gr di burro
100 ml di vino bianco
150-200 ml di brodo
2 rametti di rosmarino
sale e pepe
olio d'oliva

martedì 31 marzo 2015

Rotolo con prugne



Ingredienti


1 petto di pollo o di tacchino intero spianato per poterlo farcire e arrotolare ( io solitamente me lo faccio preparare dal macellaio già steso e battuto)
4 fette di prosciutto crudo
3-4 sottilette 
qualche prugna disidratata
sale e pepe
aromi tritati a piacere
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 bicchiere di brodo, anche di dado
olio e burro
1/4 di cipolla tritata

martedì 17 marzo 2015

Arrotolato di vitello con contorno di patate e mele



Ingredienti

800 gr di arrotolato di vitello 
4 fette di pancetta 
1 cipolla rossa
700-800 ml di brodo
5 mele renette
5 patate
1 pizzico di zenzero ( meglio se fresco)
1/2 bicchiere di Marsala
1cucchiaio di uvetta sultanina
sale e pepe
olio e burro

giovedì 6 febbraio 2014

Tasca di lonza ripiena con patate


Ingredienti

1 pezzo intero di lonza di maiale da circa 1kg-1kg e 200 gr già tagliata al centro come una tasca
1/2 dose di Ripieno per tacchino (nella ricetta del tacchino ripieno)
qualche fetta di speck
sale e pepe
olio e burro
vino bianco
aromi a piacere
patate tagliate a tocchetti e lasciate in acqua almeno 1 ora prima dell'utilizzo

venerdì 15 febbraio 2013

Arrosto di vitello farcito

In realtà questa ricetta l'ho preparata solo una volta e ho dimenticato di scattare le foto di rito a testimonianza del fatto. Oltre alla noce potete utilizzare anche il pezzo di vitello chiamato pesce o ancor meglio il filetto. Ricordate di sigillare bene la carne in padella con una noce di burro e un filo di olio, non salate la carne e non infilzatela con la forchetta: queste poche "regole" aiuteranno ad ottenere un arrosto morbido e saporito.

giovedì 6 dicembre 2012

Coniglio arrosto alla birra


Ingredienti

1 coniglio tagliato a pezzi
2-3 rametti di rosmarino
4-5 foglie di salvia
1 spicchio di aglio
2 foglie di alloro
q.b.di birra
q.b. di olio e burro
sale e pepe
aceto bianco (per lavare il coniglio)

sabato 24 novembre 2012

Arrosto di maiale con mele e prugne

Ingredienti

1 kg di polpa scelta di suino
2 mele renette
4 prugne secche
100 gr circa di pancetta arrotolata
1 bicchieie di vino bianco secco
2 rametti di rosmarino
qualche foglia di salvia
1 spicchio di aglio
sale e pepe

sabato 10 dicembre 2011

Pollo arrosto con ripieno di olive verdi


Quando ero piccola mia mamma preparava spesso il pollo ripieno di olive. Ricordo che io e mia sorella ci litigavamo le olive e finivamo sempre con il contarle per evitare la continue discussioni. 
Nel preparare però questa ricetta mia mamma mi ha fatto notare che ho saltato un passaggio essenziale che da al pollo e al ripieno un gusto unico: le olive prima di metterle nel pollo vanno fatte appassire in padella con un poco di olio d'oliva.
Nella fotografia c'è sia il pollo alle olive che il rotolo di pollo perché entrambe le ricette le ho preparate per l'Immacolata e servite con contorno di patate al forno e polenta bianca.

sabato 23 aprile 2011

Capretto al forno con patate

 Anche la Pasqua come il Natale è tradizione passarla a casa nostra con i nonni e anche quest'anno il capretto sarà il piatto principale. Di seguito vi presento due modi per cucinare il capretto: il primo modo è quello in cui lascio marinare la carne tutta la notte prima di cucinarla, nel secondo invece propongo una ricetta più veloce ma non per questo meno gustosa.

giovedì 14 ottobre 2010

Filetto vestito


Il primo Natale a casa nostra è stato nel 1989, dopo solo 8 mesi di matrimonio e qualche fallimento culinario alle spalle. Vi dico questo per farvi capire quanto sia semplice ma di sicura riuscita questa ricetta che ho proposto ai miei ospiti proprio al pranzo di Natale di tanti anni fa.
Le dosi sono per 4 persone perchè vi passo la ricetta originale, ma possono essere aumentate in base al numero dei commensali.