Translate

Visualizzazione post con etichetta Bimby - Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bimby - Primi. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

Zuppa zucchine e maltagliati fatti in casa


Non so voi ma io comincio sia al mattino che alla sera a sentire frescolino e per me vuol dire che, oltre a infilarmi la vestaglia appena sveglia, inizia la stagione delle zuppe e delle minestre. Certo mi rendo conto che qualcuno possa pensare che sia un po' prestino, ma l'altra sera dopo l'umidità del dopo pioggia e le finestre con i vetri chiusi mi è venuta una voglia pazzesca di zuppa.
Sia la zuppa che la pasta fresca li ho preparati con il Bimby, ma come dico sempre, nulla vieta di procedere in modo tradizionale sia per una preparazione che per l'altra.

giovedì 29 agosto 2013

Crepes ricotta e spinaci



So cosa state pensando, le crepes con ricotta e spinaci sono un classico ma io le propongo lo stesso perchè le crepes non sono il mio forte e quindi dedico questa ricetta a tutte le persone che come me hanno qualche difficoltà nella preparazione di questa sorta di frittata sottile. Premetto che per la preparazione del composto io uso il Bimby ma le stesse dosi vanno bene anche per il metodo classico.


lunedì 4 marzo 2013

Sformato di semolino con asiago e fontina


Questa semplice ricetta l'ho preparata con il Bimby, ma è facile da preparare anche in modo tradizionale, per questo motivo ho deciso di proporvi di seguito tutte e due le versioni.
Oltre alla facilità è comoda anche per il fatto che si può preparare in anticipo e che può fare da piatto unico. Un'idea è anche quella di riciclarla, tagliando la parte avanzata a quadrati e friggendola in poco burro.

mercoledì 11 gennaio 2012

Vellutata di patate e carote

Ingredienti

450 gr tra patate e carote
1 scalogno
500 gr di acqua
1 pizzico di sale
30 gr di olio d'oliva
dado granulare ( o 1/4 di dado a cubetti)
olio per condire
grana grattugiato
una macinata di pepe fresco

giovedì 5 gennaio 2012

Passato di verdura con gramigna

Come tante altre ricette, anche questa si può preparare sia con il Bimby che in modo tradizionale e poi passata con il minipimer. Io preparo il passato con il Bimby e poi continuo la cottura della pasta trasferendo il composto in un tegame da fornello.

giovedì 15 dicembre 2011

Minestra di farro e orzo


Questa è la ricetta adatta per una serata invernale. Mi piace molto quando fuori fa freddo e arriva il buio, mettermi ai fornelli e cucinare: adoro fare torte e biscotti ma anche minestre di tutti i tipi. 
In questo momento fuori c'è un'aria frizzantina, quasi da nevischio, c'è vento e il cielo ormai è nero notte, quindi corro ai fornelli e cucino una deliziosa e calda minestra di farro e orzo.
Questa ricetta è possibile farla sia nel modo tradizionale che con il Bimby.