Translate

Visualizzazione post con etichetta Homemade pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Homemade pasta. Mostra tutti i post

martedì 9 febbraio 2021

Paglia e fieno con cacio e zucchine - repost


Un piatto di tagliatelle paglia e fieno preparate in casa e il pranzo è servito.

Ingredienti

Per la pasta
600 g di farina 00
5 uova
50 g di spinaci lessati

Per condire
2 zucchine
100 g di pecorino romano grattugiato
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
1 spicchio di aglio

martedì 13 ottobre 2020

Lasagne al ragù di carne di Annaincasa

                                      

Premetto che so benissimo che giorno è oggi ma...
"Domenica è sempre domenica
ed ognuno appena si risveglierà
felice sarà e spenderà
sti quattro soldi de felicità"
Così recitava il ritornello di una famosa canzone degli anni cinquanta, ma provate a cantare gli stessi versi mentre portate in tavola una fumante teglia di lasagne, tutto cambia....

Ingredienti

per le lasagne
500 g di farina 
5 uova.
per il ragù
250 g di brodo di carne
500 g di carne macinata di manzo o 250 g di manzo e 250 g di suino
1 carota
1 cipolla
1/2 gamba di sedano
1 bicchiere di vino rosso 
1 cucchiaio abbondante di triplo concentrato di pomodoro
sacchetto con aromi: 1 foglia di alloro, 4-5 grani di pepe , ginepro, 1 chiodo di garofano,
1 cucchiaino da caffè di sale grosso
5 cucchiai extra vergine di oliva
1 cucchiaio di burro
per la besciamella
50 g di burro
100 g di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

giovedì 7 maggio 2020

Fusilli fatti in casa



Per me, che sono una casalinga disperata, la fase due non ha portato grandi cambiamenti ma ieri finalmente ho potuto "riabbracciare" a distanza mio figlio Michele, che non vedevo dalla seconda metà di febbraio. 
Voi siete riusciti a rivedere i congiunti?

Ingredienti


per la pasta

300 g di semola rimacinata di grano duro

150 ml di acqua a temperatura ambiente

per il condimento

mercoledì 29 maggio 2019

Orecchiette fatte in casa


Una delle cose che più mi piace fare in cucina è impastare, Ormai lo sapete, dato che l’ho detto e scritto in varie occasioni.
Sono tanti i pomeriggi in cui mi piace mettere le mani in pasta per preparare lievitati dolci o salati o per fare la pasta fresca e dare le varie forme: tagliatelle, farfalle, lasagne, orecchiette e altro.
A voi piace fare la pasta in casa?

Ovviamente è sotto inteso che non sono perfette ( in mezzo ne ho messa qualcuna acquistata e la differenza si vede😁) e chiedo scusa ai pugliesi tutti.

Premetto che per poter fare il video ho dato la forma con il dito, normalmente si utilizza un coltello con la punta arrotondata ☺️
Poi però ho rimediato e ho fatto un video in cui utilizzo il coltello con la punta arrotondata 😊😊, per vederlo clicca QUI

Ingredienti

300 g di farina di grano duro
q.b. acqua tiepida

lunedì 22 ottobre 2018

Cavatelli con di melanzane e pomodorini


Inutile ripetere sempre le stesse cose, impastare mi piace e quando ho un po' di tempo mi rilasso mescolando farina e acqua...

Ingredienti

300 g di farina di semola
150 ml di acqua
1 melanzana
una decina di pomodorini 
1/2 spicchio di aglio
sale e pepe
foglioline di basilico fresco
formaggio grattugiato

mercoledì 17 ottobre 2018

Strozzapreti fatti in casa con pesto di zucchine e basilico


Quando ero piccola e trascorrevo le vacanze dai miei nonni in Friuli, una delle cose che mi piaceva di più fare, era guardare mia nonna materna che si metteva il grembiule e in un attimo, come per magia, la cucina si riempiva di pasta fresca.
Non sarò mai brava come la mia nonna, lei aveva davvero la bacchetta magica in cucina ma sono sicura che per me, come per lei, fare la pasta in casa, come il pane e tutte le preparazioni che richiedono di impastare, sia molto rilassante.

Ingredienti per la pasta
150 g di farina 00
75 g di farina di semola di grano duro rimacinata
100 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaio di olio
un pizzico di sale
Ingredienti per il pesto
2 zucchine
5 gherigli di noci
5 mandorle spellate
olio extravergine d'oliva
qualche foglia di basilico

lunedì 28 maggio 2018

Pici con salsa di pomodoro e basilico - ricetta passo passo


Non ho resistito.
Ormai mi conoscete, se vedo pasta fresca o pane, parto in quarta.
Stavo leggendo un articolo sulle tradizioni toscane a tavola e ho visto un favoloso piatto di pici: detto fatto, giusto il tempo di pesare gli ingredienti e mi sono messa all'opera.

Ingredienti per 4 persone

Per i pici
150 g di farina 00
75 g di farina di semola di grano duro rimacinata
100 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaio di olio
un pizzico di sale
Per il condimento
salsa di pomodoro
olio extravergine d'oliva
1 spicchio di aglio
foglie di basilico fresco
a piacere formaggio grattugiato

lunedì 16 aprile 2018

Gnocchi malfatti con farina di grano saraceno


Ultimamente sono attirata da tutti i tipi di farina che trovo sugli scaffali del supermercato, li sto provando e, mano a mano che preparo le ricette, appena posso le trascrivo qui sulla mia pagina.
Una delle ultime farine provate è quella di grano saraceno, per intenderci quella che si utilizza anche per i pizzoccheri, tipico piatto della Valtellina. che tanti anni fa, prima di aprire il blog, avevo preparato.
Volevo qualcosa di diverso e sfogliando una rivista di cucina a casa di mia mamma, ho preso l'idea della ricetta per questi gnocchi a cui però ho dato un forma che richiama quella degli spӓtzle, solo più allungati. Ho anche cambiato leggermente il procedimento, adattandolo al mio metodo di lavoro.

Ingredienti

100 g di farina di grano saraceno
150 g di farina 00
200 ml di latte
2 uova

burro , salvia, formaggio grana grattugiato

venerdì 2 marzo 2018

Fusilli di semola fatti in casa


Ovunque si scrive e si legge delle basse temperature che in questi giorni hanno hanno portato neve, ghiaccio e freddo. Ovunque si legge che cuochine e cuochini si sono dati alla cucina più del solito, per affrontare la situazione. Pure io nel mio piccolo ho seguito l'onda e sfornato pane, dolci e ovviamente, pasta fresca. L'altro giorno, chi mi segue sui social, mi ha visto alle prese con la preparazione dei fusilli di semola, mi sono divertita e la soddisfazione è stata tanta.
Ho preparato il panetto di pasta la mattina prima di uscire e al mio ritorno ho confezionato i fusilli.
Io ho condito i miei fusilli semplicemente con salsa di pomodoro e pomodorini.

Ingredienti

per la pasta
300 g di semola rimacinata di grano duro
150 ml di acqua a temperatura ambiente
per il condimento
salsa di pomodoro
pomodorini
foglioline di basilico fresco

martedì 20 febbraio 2018

Tortellacci con ricotta e spinaci



Lo dicevo proprio l'altro giorno in un post su Instagram, che una delle preparazioni che mi soddisfa di più, è preparare la pasta fresca in casa. Non ci vuole tanto tempo, basta avere la voglia di sporcarsi le mani di farina.
Per questi tortellacci ripieni basta solo un'ora del vostro tempo.

Ingredienti

per la pasta
3 uova
200 g di farina 00
100 g di semola rimacinata di grano duro
per il ripieno
300 g di ricotta
400 g di spinaci
6 cucchiai di grana padano
1 uovo intero
sale
noce moscata
per condire
burro
grana padano
foglioline di salvia fresca

venerdì 16 febbraio 2018

Tagliatelle fatte in casa con zucchine e salmone


La pasta fatta in casa è uno dei miei punti deboli anche se purtroppo ultimamente ho davvero poco tempo per prepararla. Ma poi in realtà devo ammettere che è una scusa, visto che in effetti non è che ci voglia chissà quanto tempo.

Ingredienti

Per la pasta
600 g di farina 00
5 uova
Per condire
2 zucchine
100 g di salmone affumicato
70 g di ricotta
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
1 spicchio di aglio

sabato 30 dicembre 2017

Lasagne Annaincasa


Le lasagne sono il piatto forte di mia mamma e io non sarò mai brava come lei a prepararle. Non che io non ci provi, ma non sono assolutamente paragonabili alle sue, nonostante la ricetta sia la stessa.

Ingredienti

per le lasagne
500 gr di lasagne (già pronte o seguendo la ricetta impasti base: 500 gr di farina e 5 uova. Al momento di tagliare la pasta stesa, ricavate tanti rettangoli di misura più o meno regolare)
per il ragù
250 gr di brodo di carne
500 gr di carne macinata di manzo o 250 gr di manzo e 250 gr di suino
1 carota
1 cipolla
1/2 gamba di sedano
1 bicchiere di vino rosso 
1 cucchiaio abbondante di triplo concentrato di pomodoro
sacchetto con aromi: 1 foglia di alloro, 4-5 grani di pepe , ginepro, 1 chiodo di garofano,
1 cucchiaino da caffè di sale grosso
5-6 funghi secchi ammollati in un po' di brodo
5 cucchiai extra vergine di oliva
1 cucchiaio di burro

per la besciamella
50 gr di burro
100 gr di farina
1 litro di latte intero
noce moscata
sale

mercoledì 18 ottobre 2017

Paglia e fieno con cacio e zucchine


Mi piace sporcarmi le mani di farina e creare.
Mi piace dire “questo l’ho fatto io”.
Mi piace provare, sbagliare e riprovare
Che ne dite, prepariamo a casa la pasta fresca?
Ingredienti

Per la pasta
600 g di farina 00
5 uova
50 g di spinaci lessati

Per condire
2 zucchine
100 g di pecorino romano grattugiato
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
1 spicchio di aglio