Translate

Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post

mercoledì 10 marzo 2021

Torta di mele di mamma - smorg

   

E' la torta di mele della mia infanzia, quella che prima preparava la mia nonna e poi la mia mamma. Ora a mamma la preparo io e lei ogni volta mi racconta qualche aneddoto sui nonni o sulla mia infanzia e anche se alcuni li conosco oramai a memoria, sono sempre affascinata da come vivevano decenni fa.

Ingredienti

4 cucchiai di farina e 2 cucchiaini di lievito per dolci o se preferite 4 cucchiai di farina autolievitante
4 cucchiai di zucchero semolato
3 uova
qualche goccia di vaniglia ( a piacere)
4 mele
1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna 
cannella in polvere

mercoledì 2 ottobre 2019

Tortino di melanzane al forno


Scattare una fotografia di sera, con la luce artificiale, con un telefono anteguerra e senza riuscire a tenere lo stesso in modo appropriato, è un vero e proprio caos. Abbiate pazienza e accettate questo ennesimo errore da paura (nel vero e proprio senso della parola). 
Comunque, scatto orribile a parte, il tortino merita davvero di essere fatto, rifatto e ri-rifatto: è veloce, semplice, gustoso e lo si apprezza sia caldo che tiepido. Il giorno dopo poi è ancora più buono.

Ingredienti

2 grosse melanzane
4 pomodori ramati
100 g di formaggio Asiago
      (o altro formaggio a pasta dura a piacere)
3 uova 
q.b. di formaggio grana grattugiato
q.b. di pangrattato
sale e pepe
origano a piacere
olio d'oliva

giovedì 13 giugno 2019

Tortino salato di pane raffermo, in padella o al forno


Ora non prendetemi in giro, ma in questi giorni, mentre sbrigo le faccende di casa, stiro o cucino, sono in full immersion "The Big Bang Theory". Non ho ancora visto tutta l'ultima stagione ma mi sto divertendo a rivedere quelle passate. La cosa buffa è che se sono in girandola per casa lo ascolto in italiano, se invece sono nella stessa stanza e posso ogni tanto dare un'occhiata, lo guardo in lingua originale. Confesso che molte battute in lingua non le capisco proprio e se non ci sono i miei figli a spiegarmele mi allaccio alla traduzione doppiata.
Ieri mentre rassettavo la cucina e mi distraevo con la serie in questione, mi sono accorta che avevo in dispensa metà filone di pane raffermo e in frigorifero avanzi di prosciutto e mozzarella. Detto fatto, come si dice, ecco la cena che ne è venuta fuori.

Premetto che si chiama tortino e non torta, proprio perchè gli ingredienti erano scarsi, ma vi assicuro che il gusto era tanto.
Ovviamente le dosi possono essere raddoppiate.
Potete cuocere il tortino sia in padella che al forno, come vi è più comodo.

Ingredienti

150 g di pane raffrermo
q.b. di latte
100 g di mozzarella (io i riccioli da pizza)
1 uovo
2 cucchiai di formaggio grattugiato + 2 cucchiai per gratinare
2 fette di prosciutto cotto sminuzzato
sale e pepe
prezzemolo fresco tritato (dal mio piccolo angolo di erbe aromatiche)

lunedì 7 gennaio 2019

Uova al forno con zucchine


Ed eccoci qui, le feste sono passate, albero, addobbi, lucine e tutto ciò che è Natale, sono solo un ricordo; tutto è già perfettamente riposto nelle scatole in garage.
Unica traccia di queste feste appena passate sono i pezzi di pandoro e panettone in cucina e sulla bilancia, ahimè.
Ora si torna alla normalità e dopo 15 giorni passati a spignattare una pausa dai fornelli mi ci vuole proprio ed ecco qui una ricetta super veloce che fa da piatto unico.
Non serve neanche scrivere la ricetta con dosi e preparazione, bastano delle zucchine e uno o due uova a commensale.

venerdì 31 agosto 2018

Panbrioche dal cuore goloso


Non è mai un problema per me accendere il forno, non importa quale sia la temperatura dentro e fuori casa, lo accendo e basta.
Domenica scorsa ho preparato questo soffice e goloso panbrioche di Carmen di Ricettecongusto, una amica blogger che seguo da tanto.
Ho variato leggermente la ricetta che prevedeva l'uso del cocco ma che qui non piace a tutti.
Ovviamente, contentissima del risultato l'ho rifatto:l a prima che ho impastato ho utilizzato il lievito madre e successivamente ho provato anche con il lievito di birra, seguendo i consigli di Carmen.

Per ottimizzare i tempi io ho iniziato a preparare l'impasto per la prima lievitazione verso le 5 del pomeriggio. La lievitazione in frigorifero è stata durante la notte e il mattino presto (io verso le 6 per avere poi il dolce pronto a mezzogiorno) ho lasciato a temperatura ambiente l'impasto prima di formare il panbrioche.

Ingredienti

preparazione con il lievito di birra
260 ml di latte a temperatura ambiente
60 g di burro sciolto
16 g di lievito di birra
570 g farina Manitoba
1 uovo
1 tuorlo
120 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 tavoletta da 100 g di cioccolato fondente

per la preparazione con il lievito madre
180 g di lievito madre attivo
200 ml di latte a temperatura ambiente
60 g di burro sciolto
480 g farina Manitoba
1 uovo
1 tuorlo
120 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 tavoletta da 100 g di cioccolato fondente

per spennellare prima di infornare
1 tuorlo e 1 cucchiaio di panna o latte
zucchero a velo

venerdì 3 agosto 2018

Quadrotti con gelato alla vaniglia


Una deliziosa rivisitazione della famosa tortina al latte che si trova nel banco frigo del supermercato, provare per credere. 

Per il biscotto
150 g di farina 00
30 g di cacao amaro
170 g di zucchero
6 uova
un pizzico di sale
Per il gelato alla vaniglia
180 ml di latte condensato
350 ml di panna da montare
20 g miele di acacia
8 g di fogli di gelatina
semi di 1 bacca di vaniglia

domenica 18 febbraio 2018

Torta con farina di mandorle di Patrizia


Ultimamente sono abbastanza attiva su Instagram, dove ogni giorno conosco persone nuove. Patrizia, maestra di cucina e blogger del sito maisonlizia , la seguo da un po'. Dei suoi post mi piacciono le fotografie e i commenti che scrive, come quando ci ha regalato la ricetta di questa spettacolare torta. E' una torta tanto semplice e veloce, quanto buona.

Ingredienti

4 uova intere
50 g di zucchero di canna Zefiro
scorza grattugiata di limone
200 g di farina di mandorle

zucchero a velo per guarnire.

sabato 6 gennaio 2018

Kaiserschmarren con caramello


Uno dei primi post del mio blog era proprio sulla ricetta di questo dolce tipico austriaco, che di solito viene servito caldo accompagnato con una salsa di mele. Il vecchio post ha una fotografia orrenda e una descrizione penosa, ma nonostante ciò non voglio correggerlo o cambiare l'immagine, così "ero" e cosi rimane. Spesso mi è stato chiesto perchè non cancello i vecchi post, ma non voglio, quello era il mio blog agli inizi e mi piace vedere i passi avanti fatti, se ci sono.

Ingredienti

30 ml di latte
140 g di farina 00
un pizzico di sale
4 uova divise tra tuorli e albumi
40 g di zucchero
burro
Crema caramello

martedì 24 ottobre 2017

Frittata del mio papà


La frittata presentata arrotolata era una specialità del mio papà. Il procedimento di preparazione è lo stesso di una qualsiasi frittata, solo la cottura richiede una diversa tecnica.
Il vantaggio di questo modo di cuocere la frittata è che all'interno rimane più alta e più morbida ed il sapore ne guadagna essendo cucinata leggermente più a lungo.

Ingredienti

8 uova
4 cucchiai di grana grattato
1 cucchiaio di pangrattato ( a piacere)
2 cucchiai di panna da cucina o latte
sale e pepe
1 noce abbondante di burro
1 cucchiaio di olio

venerdì 28 luglio 2017

Omelette nel sacchetto


Una ricetta molto curiosa e divertente, vi basterà un sacchetto alimentare per cottura a vapore e acqua a bollore per ottenere una omelette insolita ma davvero molto molto gustosa, da farcire come più vi piace.

Ingredienti

4 uova intere
40 g di formaggio grattugiato
8-10 pomodorini tagliati a cubetti
1 zucchina tagliata a cubetti
60 g di mozzarella dura grattugiata
sale e pepe

sabato 27 maggio 2017

Cantucci con cioccolato e mandorle


Una variante supergolosa dei classici cantucci.

Ingredienti

350 gr di farina

220 gr di zucchero
75 gr di mandorle con la buccia, leggermente tritate
100 gr di cioccolato fondente a pezzi non troppo piccoli
90 gr di mandorle in granella
95 gr di uova intere
55 gr di tuorli d'uovo
14 gr di lievito per dolci
2 gr di scorza d'arancia
1 gr di sale

sabato 6 maggio 2017

Brownies veloci alla crema di nocciole -Nutella


E' un dolce al cioccolato, tipico americano che prende il nome dal colore scuro della torta una volta cotta.
La versione che vi propongo è una variante della variante....
Mi spiego.
La ricetta l'ho avuta da mia sorella e prevede l'uso della crema di nocciole invece del cioccolato fondente, del burro e del cacao, ingredienti base della ricetta originale. Alla variante io ho poi aggiunto la farina autolievitante, al posto della farina 00, e l'estratto di vaniglia.
Se è un dolce che già vi piace, troverete questa versione molto veloce e molto, molto, molto golosa.

venerdì 5 maggio 2017

Quadrotti di nasello


Per molti il pesce è la portata da servire il venerdì, per me è i giorni giusti in estate sono il martedì, il giovedì e la domenica.
Tutto molto semplice. Con la raccolta differenziata, l'umido nel nostro comune viene ritirato tre volte la settimana. Ne va da se che se preparo il pesce il giorno precedente al ritiro, così mi posso liberare degli scarti.
Stessa sorte per tutti gli alimenti che portano odore nel secchio, come gli scarti del melone o dell'anguria.
Se come me non amate in modo particolare il pesce e siete alla ricerca di ricettine, vi suggerisco miei quadrotti di nasello sono ottimi serviti come finger food o anche come secondo, abbinato, come ho fatto io, alle zucchine trifolate.

Ingredienti

500 g di filetti di nasello
100 g di pancarrè
1 uovo intero
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai di grana
sale e pepe
Per friggere
q.b. di farina
olio di semi

mercoledì 19 aprile 2017

Tortino goloso di patate



Una golosa alternativa alla torta di patate e prosciutto che prepara la mia mamma.

Ingredienti

1 kg di patate
170 gr di pancetta dolce a cubetti
4 cucchiai di formaggio grattugiato
200 ml di panna da cucina
4 tuorli d'uovo