Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Patate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patate. Mostra tutti i post
mercoledì 25 agosto 2021
lunedì 31 maggio 2021
martedì 27 aprile 2021
giovedì 11 marzo 2021
Purè di zucca e patate
Ancora non sappiamo di che colore si tingerà la Lombardia, per ora siamo arancione e io, che sono rispettosa, porto il colore anche in tavola. Vabbè, scherzi a parte, ho attinto alla mia scorta di zucca e ho preparato questo purè e siccome ne ho preso un pacchetto piccolo, ho aggiunto anche le patate. Ne è risultato un purè buonissimo.
Ingredienti
400 g di zucca pulita
300 g di patate
15 g di burro
2 cucchiai di grana
sale
noce moscata
prezzemolo tritato a piacere
giovedì 4 marzo 2021
Sbriciolata di patate - ricetta passo passo
Una ricetta che ci è piaciuta molto, anche se arrangiata all'ultimo minuto con un ripieno non previsto. Infatti Benedetta nella sua ricetta ha utilizzato salsiccia e mozzarella, io invece ho preferito riciclare un avanzo di piselli e certosino e renderla vegetariana. Se la rifate fatemi sapere cosa avete utilizzato per il ripieno.
Ingredienti
600 g di patate lessate
170 g circa di farina
200 g d circa di certosino
170 g circa di farina
200 g d circa di certosino
1 tazza di piselli lessati
1 uovo intero
40 g di formaggio grattugiato
+ 2 cucchiai per la cottura
2 cucchiai di pane grattugiato
fiocchetti di burro
sale, pepe noce moscata a piacere
venerdì 19 giugno 2020
giovedì 30 aprile 2020
Verdure ripiene al forno
Lava, taglia, scava, riempi, inforna, gusta.
Ingredienti
2 patate
2 pomodori a grappolo
2 peperoni gialli
olio d'oliva
1 cucchiaio di pan grattato
3 cucchiai di formaggio grana
4 cucchiai di ricotta
3 fette di brie a cubetti
1 uovo
prezzemolo
sale e pepe
lunedì 20 gennaio 2020
Crema di patate con crostini
Probabilmente quando leggerete la descrizione al mio post avrò già perso una parte di followers, visto che ancora una volta devo ammettere di essere ricorsa al #belleepronto del supermercato, anche se questo è accaduto una quindicina di anni fa.
L'ultima volta che ho preparato la crema di patate è stato quando vivevamo in America ed era quella della Campbell's che con quella al pomodoro era la nostra preferita.
Ecco qui avete scoperto anche questa mia debolezza, le zuppe pronte del famoso brand americano.
Se mi avete perdonato leggete la mia ricetta della crema di patate fatta rigorosamente in casa.
Ingredienti
500 g di patate già pulite
2 carote medie
1/2 cipolla rossa
2 cucchiai di acqua
circa 500 ml di latte caldo
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
spezie a piacere
noce moscata
sale e pepe
crostini di pane
avanzi di pane secco
o in alternativa pane in cassetta
olio extravergine d'oliva
sale allo zenzero a piacere
aglio in polvere
salvia, timo, rosmarino
mercoledì 20 novembre 2019
Tortino di cozze e patate al forno - ricetta passo passo
Non sono una amante del pesce, o almeno no di tutto il pesce. Non mi piacciono i pesci con le lische (a meno che non ci sia passato qualcuno prima e non abbia fatto sparire tutte le tracce), non vado matta per i crostacei ma trovo gustosi i molluschi e in alcuni casi il pesce crudo. Lo so sono difficile, ma che ci posso fare se ad un piatto di mare (escludendo il sushi di cui sono ghiotta) preferisco un piatto di carne? E voi amate il pesce o siete come me?
Ingredienti
400 g di cozze congelate sgusciate e pulite
5 patate di media grossezza
4 cucchiai di pangrattato
prezzemolo tritato
sale e pepe
olio d’oliva
martedì 23 luglio 2019
Tortino di patate del riciclo
Da piccola per un certo periodo ho vissuto dai miei nonni materni a Pontebba, in provincia di Udine. E' stato uno dei periodi più belli della mia vita, nonostante il motivo che mi ha portato a questo breve trasferimento, sia stata la convalescenza dei miei genitori dopo un incidente.
Ricordo le partite a carte con i miei nonni, che litigavano sempre accusandosi a vicenda di barare, le passeggiate in paese, i pomeriggi dai cuginetti e le serate tutti nel lettone a guardare Bonanza, la serie televisiva che più piaceva a mio nonno.
Tra i tanti ricordi c'è anche quello indelebile di mia nonna in cucina a preparare cose così buone, che parlandone sento ancora i sapori.
Mia nonna materna era una maga del riciclo: riusciva a creare piatti golosissimi dalle briciole di pane.
Questo tortino mi ricorda molto le magie di mia nonna in cucina, con la differenza che lei era Houdini e io il mago incapace dei cartoni animati.
Le patate che ho utilizzato per questo tortino, erano l'avanzo dell'insalata di polpo di sabato, ma questa è tutt'altra ricetta.
Ingredienti
300 g di patate lesse avanzate
1 uovo
2 cucchiai rasi di pangrattato
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
7 fette di provola sottili di provola dolce
70 g di speck
q.b. di scaglie di grana
sale e pepe
venerdì 28 giugno 2019
Tortino di mamma Martina
Se siete allergici alle parole troppo zuccherose,. vi consiglio di non leggere e di passare subito a curiosare la ricetta.
Ieri in tanti avete seguito il mio post su Instagram, quello dove vi ringraziavo per la vostra presenza nella mia vita virtuale. Devo dire che frignona quale sono, mi avete anche fatto scendere una piccola lacrimuccia. Forse sono troppo emotiva o forse sarà che l'età avanza, ma leggere i vostri commenti è stato emozionante e mi sono trovata a corto di parole nelle cercare di rispondere.
Ora non voglio annoiarvi oltre, quindi la smetto qui e passo a scrivere di questa bella ricetta che Martina Centineo, ha condiviso sulle sue storie e sulla sua pagina IG.
Io ho leggermente modificato la ricetta: ho utilizzato le zucchine (la ricetta prevedeva i fagiolini che non avevo), ho aggiunto un po' di formaggio grattugiato e ho raddoppiato le dosi perchè ero sicura che avrebbe avuto successo.
Ingredienti
200 g di zucchine trifolate
200 g di patate lessate
2 uova piccole
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di formaggio grattugiato
sale
a piacere un ire anche qualche fogliolina tritata di basilico
giovedì 11 aprile 2019
Lonza in casseruola con salsa di carote e patate
Scrivere le ricette, scaricare le fotografie, modificarle e inserire il logo, è la parte che meno mi piace dell'avere un blog. Se fosse per me i miei post sarebbero dei fogliettini volanti ricchi di scarabocchi, fotografati e pubblicati senza filtri e troppo lavoro.
Spesso le fotografie le faccio di sera o nel tardo pomeriggio e stessa cosa succede per la preparazione del post al pc. Proprio come lo scatto di oggi che mostra il modo in cui ogni giorno scelgo la fotografia, preparo una anteprima del post che pubblicherò e infine faccio la prova di come risulterà sullo schermo di un tablet o di un cellulare.
Oggi l'immagine che vedete è quella del piatto visto come lo vedo io proprio mentre sto finendo di scrivere la ricetta.
Ingredienti
800 g di lonza di maiale
4 carote
2 patate di media grossezza
1/2 bicchiere di vino bianco
4-5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1/2 l circa di brodo di dado
per insaporire
1/4 di bicchiere di olio extravergine d'oliva
rosmarino e salvia tritati
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
mercoledì 13 marzo 2019
Patate sabbiose al forno paprika e zenzero
Ieri volevo sistemare un po' il giardino.
Il programma era quello di fare il primo taglio del prato, visto che il sole e la temperatura piacevole hanno fatto sì che i fili di erba siano oramai lunghi un palmo. Purtroppo ho dovuto cambiare il programma, il vento un po' troppo forte mi ha fatto desistere.
Rinunciato a fare la piccola contadina mi sono data alla sistemazione di fotografie e ricette per il blog.
Tra i tanti scatti salvati, ho trovato questa delle patate sabbiose, che ho preparato qualche domenica fa per il solito pranzo con mamma, suocera e zia.
Ingredienti
1 kg di patate
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
4 cucchiai di pangrattato
aghi di rosmarino
foglioline di salvia
paprika in polvere
zenzero in polvere
aglio in polvere a piacere
sale e pepe
olio extravergine d'oliva
lunedì 6 agosto 2018
lunedì 23 luglio 2018
Tortilla a modo mio
Un'idea pranzo o cena perfetta per queste serate estive.
Se fa troppo caldo per il forno in alternativa cuocete la tortilla in padella è buona lo stesso.
Servitela tiepida o fredda tagliata a quadrotti e accompagnata con una fresca insalata.
Ingredienti
400 g di patate
400 gr di zucchine
1 cipolla bianca
5-6 pomodorini
7 uova
50 g di formaggio grana grattugiato
prezzemolo tritato
4 cucchiai di panna liquida
sale e pepe
mercoledì 11 luglio 2018
Millefoglie di patate e speck
Inutile che scriva che il mio forno non si ferma mai, nemmeno con le temperature estive, ormai lo sapete. Quello che non sapete però è che questa mille foglie la potete cuocere sia al forno che in padella, provare per credere.
Ingredienti
per una teglia da 4 persone
6 patate di medie dimensioni
150 g di speck tagliato a fette sottili
150 g di formaggio a fette a piacere (io utilizzato provola dolce ma la scelta è a gusto personale)
formaggio grattugiato e burro per gratinare
venerdì 2 febbraio 2018
Frittata semplice con patate
Capita anche a voi di avere avuto una giornata super piena e non avere voglia di mettersi ai fornelli? O di avere poco tempo e niente fantasia? A me succede, spesso.
Che fate quando succede?
Ingredienti
5 uova
3-4 cucchiai di olio di oliva
3 cucchiai colmi di grana
4 -5 patate
sale e pepe
foglioline di basilico per guarnire
giovedì 7 dicembre 2017
Zuppa di lenticchie carote e patate
In questi giorni il mio tempo è quasi completamente dedicato alle prossime festività. Già iniziamo domani con l'Immacolata e a casa nostra si aprono ufficialmente i banchetti con parenti ed amici. Per cercare di non esagerare troppo, e far finta di fare diete salutari, almeno nei giorni "normali" qui si va di zuppe e minestre.
Ingredienti
1 scalogno
2 carote
2 patate
q.b. di brodo caldo q.b.(anche di dado)
olio d'oliva
sale pepe
250 gr di lenticchie ammollate e risciacquate abbondantemente
lunedì 20 novembre 2017
Focaccia patate e speck
In questi giorni mi sto rifacendo del tempo che non ho passato in cucina. Sembro una trottola impazzita, sto preparando biscotti, mostarda, confetture, liquori, insomma di tutto. Poi arrivo a sera che quasi non ho voglia di mettermi ai fornelli e quindi ripiego su cene veloci, come quella di ieri sera.
Ingredienti
500 g farina
150 ml acqua
100 ml latte
30 g olio evo
1 cubetto da 25 g o una bustina lievito di birra
10 g zucchero
12 g sale fino
2 patate
150 g di speck
aghi di rosmarino a piacere
lunedì 16 ottobre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)