Translate

Visualizzazione post con etichetta Farina autolievitante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Farina autolievitante. Mostra tutti i post

mercoledì 10 marzo 2021

Torta di mele di mamma - smorg

   

E' la torta di mele della mia infanzia, quella che prima preparava la mia nonna e poi la mia mamma. Ora a mamma la preparo io e lei ogni volta mi racconta qualche aneddoto sui nonni o sulla mia infanzia e anche se alcuni li conosco oramai a memoria, sono sempre affascinata da come vivevano decenni fa.

Ingredienti

4 cucchiai di farina e 2 cucchiaini di lievito per dolci o se preferite 4 cucchiai di farina autolievitante
4 cucchiai di zucchero semolato
3 uova
qualche goccia di vaniglia ( a piacere)
4 mele
1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna 
cannella in polvere

mercoledì 12 febbraio 2020

Dolce bicolore Annaincasa


Eccomi di nuovo a casa, con un po’ di tristezza placata solo dalla prospettiva del prossimo viaggetto.
Intanto che inizio a sistemare tutto e rassettare casa, vi lascio una ricetta di un semplicissimo dolce da credenza.

Ingredienti

300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
          o 300 g di farina autolievitante
4 uova intere
150 g di zucchero casa
150 ml di latte
150 ml di olio di semi (io di riso)
25 g di cacao
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

lunedì 29 gennaio 2018

Ciambellone classico bicolore


Il profumo che si diffondeva in cucina quando la zia preparava una torta, non una torta qualunque, ma il ciambellone vaniglia e cioccolato. Io e mia cugina aiutavamo pasticciando e aspettando con ansia di poter pulire con le dita l'impasto rimasto nella ciotola, già proprio così, mia zia non aveva il leccapentole, usava il cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti. Queste sono le cose che mi piace ricordare, la semplicità nel preparare un dolce, la voglia di fare contente me e mia cugina che facciamo a gara a chi per prima riesce a rubare la ciotola sporca e poi aspettare con ansia l'ora della merenda per avere una fetta di torta.
Non so quale fosse la sua ricetta ma questa che scrivo le assomiglia parecchio.

Ingredienti

300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
          o 300 g di farina autolievitante
4 uova intere
150 g di zucchero
150 ml di latte
150 ml di olio di semi (io di riso)
25 g di cacao
2 cucchiaini di estratto di vaniglia

a scelta si può utilizzare lo staccante per teglie per ungere lo stampo

giovedì 11 gennaio 2018

Plum-cake semplice con yogurt alle mandorle


E oggi si riprende anche con la palestra.
Non sono mai stata una sportiva, gli scarsi muscoli che ho, sono solo sulle braccia e solo perchè amo impastare. Altri muscoli, sempre scarsi, delle gambe, sono per le scale di casa che faccio duemila volte al giorno.
Mentirei se dicessi che non vedo l'ora, continuo il mio programma, onestamente con alti e bassi, solo perchè devo ammettere che mi fa bene.

Ingredienti

300 g di farina autolievitante o
           300 g di farina 00 + 1 bustina di lievito
3 uova
100 g di yogurt alle mandorle
100 g di zucchero (io 80g)
3 cucchiai di olio di riso o di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
pizzichino di sale
per rifinire
granella di zucchero
zucchero a velo
mandorle a lamelle

martedì 9 gennaio 2018

Torta semplice di ricotta


Ormai posso dire di essere diventata una social dipendente, ma solo per le mie ricette. E' proprio con i social che ho conosciuto virtualmente tante persone che come me hanno la passione della cucina. Questa ricetta l'ho vista su una pagina che seguo su Instagram, quella di Anna De Pascalis, che l'ha postata qualche giorno fa. In realtà seguo Anna anche su Facebook, soprattutto ammiro i suoi lievitati, sempre perfetti ed invitanti.
Mi sono permessa di variare leggermente la preparazione, giusto per incontrare i nostri gusti e renderla più mia.

Ingredienti

250 g di ricotta
300 g di farina autolievitante o
        300 g di farina 00 + 1 bustina di lievito per dolce
3 uova intere
180 g di zucchero
50 ml di olio di riso o di semi
2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di pasta di arancia o
          scorza grattugiata di 1/2 arancia
1 pizzico di sale
q.b. di granella di zucchero
q.b. di zucchero a velo
qualche mandorla intera o a lamelle

giovedì 6 luglio 2017

Tortini alle mele senza lattosio


I tortini senza burro alle mele, sono dolcetti veloci e golosi ottimi sia a colazione che a merenda.

Ingredienti x 6 pirottini

2 mele
200 g di farina autolievitante o
          200 g di farina mescolata e
          1 bustina di lievito per dolci
3 uova
140 gr di zucchero
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino da caffè raso di cannella
zucchero a velo

mercoledì 17 maggio 2017

Torta golosa con ricotta e crema nocciola


Di torte ricotta e crema nocciola se cercate in internet ne trovate ovunque, quindi non voglio dirvi che questa ricetta è più buona o più facile o più veloce, vi suggerisco solo di provarla.

Ingredienti

300 gr di farina autolievitante o 300 gr di farina 00 e 1 bustina di lievito per dolci
110 gr di zucchero
1 uovo
100 gr di burro semi morbido
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

per la crema
250 gr di ricotta
80 gr di crema di nocciola
1 uovo
1 tuorlo

zucchero a velo

sabato 6 maggio 2017

Brownies veloci alla crema di nocciole -Nutella


E' un dolce al cioccolato, tipico americano che prende il nome dal colore scuro della torta una volta cotta.
La versione che vi propongo è una variante della variante....
Mi spiego.
La ricetta l'ho avuta da mia sorella e prevede l'uso della crema di nocciole invece del cioccolato fondente, del burro e del cacao, ingredienti base della ricetta originale. Alla variante io ho poi aggiunto la farina autolievitante, al posto della farina 00, e l'estratto di vaniglia.
Se è un dolce che già vi piace, troverete questa versione molto veloce e molto, molto, molto golosa.

venerdì 17 marzo 2017

Torta semplice al cioccolato


Per la festa del papà prepariamo una torta veloce, con pochi ingredienti, veramente golosissima.

Ingredienti

6 uova medie
85 gr di burro
340 gr di cioccolato extra fondente
2 cucchiai di farina autolievitante o 2 cucchiai di farina 00 con 1 cucchiaino da caffè raso di lievito per dolci.

mercoledì 7 settembre 2016

Mele in torta


Non la solita torta di mele

Ingredienti

3 mele sbucciate e tagliate in 4 spicchi ciascuna

3 uova intere
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai colmi di farina già addizionata di lievito o in alternativa 4 cucchiai di farina e 3/4 di      bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 goccio di latte
200 gr di ricotta
zucchero di canna
zucchero al velo

mercoledì 11 maggio 2016

Ciambella di mele e farina di mandorle


Ricetta velocissima .....

Scaldare il forno a 180°.
Sbucciare 4 mele, privarle del torsolo centrale, tagliarle a tocchetti e irrorarle con il succo di un limone, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino raso di cannella.
In una ciotola rompere 4 uova, mescolarle con 100 gr di zucchero.
Unire 100 gr di burro precedentemente sciolto ma non caldo.
Unire 50 gr di farina di mandorle e 150 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Scolare bene i tocchetti di mele e unirli al composto prima preparato.
Imburrare uno stampo a ciambella da 24 cm e versare all'interno il composto della torta.
Infornare per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Lasciare raffreddare la ciambella nello stampo e po trasferirla in un piatto da portata, cospargerla di zucchero a velo e servirla.

venerdì 12 febbraio 2016

Smorg di mele di nonna Myriam


La torta di mele è un classico della nostra cucina. La ricetta che vi propongo mi è stata insegnata da mia mamma che l'ha avuta da sua mamma e che a sua volta l'ha avuta da una anziana signora di origine ungherese. Questa preparazione ha più della frittata che della torta proprio perché una volta cotta si presenta come tale. E' un po' particolare ma vi consiglio di provarla.

N.B. è importante per questa preparazione utilizzare una pirofila che si possa prima mettere sul gas e poi in forno

venerdì 22 maggio 2015

Torta di carote e mele


Ingredienti

200 gr di carote grattugiate
200gr di mele grattugiate
250 di zucchero
3 uova
300 gr di farina
1/2 bicchiere di olio d'oliva
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale

- A volte sostituisco la farina e il lievito con la farina autolievitante
- Io ho utilizzato il Bimby ma, ovviamente, può essere preparata anche nel modo tradizionale 

sabato 21 marzo 2015

Double chocolate cake - Torta doppio cioccolato


Cosa c'è di più gustoso del finire un pranzo della domenica con una torta al doppio cioccolato? 
Era tutta la settimana che volevo prepararla ma mi era mancato il tempo. Stamattina invece mi sono alzata presto e, una volta riassettata la casa, mi sono chiusa in cucina da sola e messa all'opera.
Devo dire che è stato meno laborioso del previsto e il risultato è davvero incredibile: è una torta bella da vedere e buonissima da mangiare. Quando tagli la fetta e affondi la forchetta, la torta risulta stabile e compatta ma come inizi a gustarla si scioglie in bocca sprigionando il sapore intenso del cioccolato.

martedì 13 gennaio 2015

Torta cioccolato all'acqua - senza burro e senza uova



È una torta di sicuro adatta a chi ha problemi di intolleranze o a chi segue una dieta ma non vuole rinunciare al dolcetto di fine pasto. Consiglio di farcirla con un velo di marmellata e di conservarla coperta perché tende a seccarsi.

Ingredienti 

250 gr di acqua  
230 gr di farina autolievitante ( o in sostituzione stessa quant. di farina 00 e 1 bustina di lievito per                dolci)
30 gr di olio di semi ( io ho utilizzato olio di riso)
20 gr di cacao amaro
100 gr di cioccolato fondente
130 gr di zucchero (io ho sostituito con 130 gr di fruttosio)
1 cucchiaino da caffè di estratto di vaniglia

martedì 25 novembre 2014

Torta rovesciata...con mele caramellate


Ancora!!!! Ma basta....
Ecco il commento presentando un'altra torta di mele. Ma lasciatemi raccontare questo dolce con una veste diversa, almeno per me: ve la presento rovesciata e caramellata.
La classica torta rovesciata è quella con le fette di ananas, poi c'è quella con le pesche e adesso nel mio libricino magico c'è anche questa.
Inoltre al posto del burro ho utilizzati la ricotta, che la rende morbida in modo diverso.

giovedì 28 agosto 2014

Torta paradiso al cioccolato bianco



Ingredienti

100 gr di farina autolievitante  0 100 gr di farina e 1 bustina di lievito per dolci
300 gr di burro
200 gr di fecola di patate
3 uova
3 tuorli
300 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
scorza di limone
100 gr di gocce di cioccolato bianco
zucchero al velo e cioccolato bianco grattato per decorare

martedì 8 aprile 2014

Plumcake con latte di mandorla

Ingredienti

250 gr di farina autolievitante o in alternativa stessa quantità di farina 00 e 1 bustina di lievito per dolci
150 gr di burro morbido
scorza grattugiata di mezzo limone
3 uova
100 gr di zucchero
100 ml di latte di mandorla
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
zucchero a velo


domenica 7 aprile 2013

Torta al cioccolato senza burro e senza uova


Ingredienti

200 gr di farina 
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
450 gr di latte 8 meglio se intero)
40 gr di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci

N.B. si può sostituire la farina e la bustina di lievito con farina autolievitante

venerdì 5 aprile 2013

Torta dei cucchiai


Questa torta utilizza come misurino il cucchiaio da minestra classico. E' semplicissima da preparare e richiede solo 6 ingredienti. E' ottima per la colazione e la si può completare con le mele ma è buona anche con ciuffi di Nutella leggermente infarinati e tuffati nell'impasto prima di infornarla. Io ho provato anche a farla al cioccolato aggiungendo 2 cucchiai di cacao all'impasto ed eventualmente un cucchiaio scarso in più di latte.