Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucca. Mostra tutti i post
lunedì 4 aprile 2022
venerdì 11 febbraio 2022
giovedì 10 febbraio 2022
giovedì 21 ottobre 2021
giovedì 11 marzo 2021
Purè di zucca e patate
Ancora non sappiamo di che colore si tingerà la Lombardia, per ora siamo arancione e io, che sono rispettosa, porto il colore anche in tavola. Vabbè, scherzi a parte, ho attinto alla mia scorta di zucca e ho preparato questo purè e siccome ne ho preso un pacchetto piccolo, ho aggiunto anche le patate. Ne è risultato un purè buonissimo.
Ingredienti
400 g di zucca pulita
300 g di patate
15 g di burro
2 cucchiai di grana
sale
noce moscata
prezzemolo tritato a piacere
mercoledì 13 gennaio 2021
Zucche di pane - ricetta passo passo
La mia planetaria non si annoia di certo, anzi devo ammettere che la porto spesso al limite e temo che un giorno prima o poi decida di incrociare gli accessori ed entrare in sciopero. Per fortuna durante il periodo panettoni si è comportata bene ma ora ha bisogno di uno o due giorni di relax.
Intanto che lei si riprende e onestamente si riprendono anche le mie mani, vi lascio la ricetta dei miei panini di zucca di qualche tempo fa, che può essere preparata con la planetaria o a mano.
Ingredienti
550 g di farina 0
6 g di lievito di birra fresco
100 ml di latte
30 g di zucchero semolato
200 g di polpa di zucca già cotta
1 uovo
40 ml di olio di vinacciolo o di riso o di semi
10 g di sale fino
mercoledì 18 novembre 2020
Torta di rose con zucca, noci e uvetta
Avrei voluto iniziare chiedendo quale fosse il colore più bello dell'autunno (per me l'arancione della zucca) ma data la situazione di divisione a zone colori della nostra bellissima Italia, che ne dite se tralascio e passo subito alla descrizione della torta?
Non è la solita torta di rose, questa ha un colore intenso, è sofficissima, ha un sapore goloso ed è ricca di croccante frutta secca. Provare per credere.
Ingredienti
per l'impasto
500 g di farina Manitoba
160 g di polpa di zucca cotta
150 ml di latte a temperatura ambiente
80 g di burro a temperatura ambiente
80 g di zucchero
1 uovo
10 g di lievito di birra fresco
un cucchiaino di miele
per il ripieno
2 cucchiai colmi di uvetta
q.b. di Marsala (o acqua) per ammollare l'uvetta
100 g circa di gherigli di noci
50 g di burro fuso
2 cucchiai colmi di zucchero
q.b. di cannella
per rifinire
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
zucchero a velo
lunedì 16 novembre 2020
Gnocchi di zucca e ricotta
Difficilmente espongo sui social le mie opinioni, non mi piace, ma oggi mi permetto di esprimere un mio pensiero. Tengo a precisare che non mi schiero con nessuno e che cerco di mettermi nei panni di tutti. Questo difficile momento che si sta attraversando mette tutti a dura prova, in primis i malati e tutti gli operatori sanitari. La prima ondata della pandemia ci aveva colti di sorpresa ma nel bene o nel male eravamo tutti uniti e ci incoraggiavamo a vicenda nel cercare in ogni modo di superare il momento.
Poi c'è stata una sorta di pausa che tutti, tranne il virus, abbiamo probabilmente preso un po' troppo alla leggera. Una pausa dove abbiamo dimenticato i mesi faticosi degli "eroi" nelle corsie e dei soldati in trincea. Una pausa dove gli striscioni "andrà tutto bene" fuori dagli ospedali si sono sbiaditi e non facevano quasi più effetto. Non voglio addentrarmi sulle colpe nello specifico perché credo che tutti siamo responsabili per questa seconda ondata che ci sta travolgendo. E' difficile per tutti di essere privati della libertà ma nel mio piccolo cerco di essere rispettosa delle regole, io sono convinta di poter aiutare anche così.
Io resto ancora a casa perché è importante per la mia salute, per quella di chi mi sta accanto e per quella chi non conosco.
Avrei voluto scrivere di più, ma ho detto anche troppo, ora preferisco pensare alla ricetta di oggi, ai miei gnocchi di ricotta e zucca: facili facili, buoni buoni.
Ingredienti
per gli gnocchi
250 g di ricotta sgocciolata
175 g di polpa di zucca cotta
150 g di formaggio grana grattugiato
130 g di farina 00
sale
a piacere un pizzico di noce moscata
per il condimento
burro fuso
salvia
formaggio grana grattugiato
mercoledì 4 novembre 2020
Zucca: cottura intera al forno - ricetta passo passo
Io odio pulire e tagliare la zucca e poi, onestamente, le mie mani non sono più quelle di una volta, i doloretti non aiutano di certo. Già da un bel po' di tempo ho adottato il sistema di cuocere la zucca intera al forno. Bastano circa 40 minuti, ovviamente dipende dal peso della zucca, e si avrà una cottura perfetta e una incredibile semplicità nel pulirla.
Ingredienti e occorrente
1 zucca intera
una teglia da forno
foglio di alluminio
1 coltello
lunedì 2 novembre 2020
Torta sfoglia con zucca e certosa
Durante il fine settimana raramente apro i social, anzi direi che non lo faccio mai.
Il sabato lo dedico a casa e cucina e la domenica trascorro la maggio parte del tempo in cucina.
Infatti molte delle ricette che poi posto durante la settimana le preparo proprio in questi due giorni.
Ieri ho cotto al forno dei tocchetti di zucca già pulita che ho acquistato al supermercato e ho preparato questa torta salata aggiungendo gli ingredienti che avevo in frigorifero. Provatela, è davvero buona e saporita.
Ingredienti
2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
350 g di polpa di zucca cotta
1 confezione di certosa da 165 g
10 castagne bollite
3 cucchiai di formaggio grana grattugiato
sale, pepe, noce moscata
venerdì 9 ottobre 2020
Torta morbida con zucca
Finalmente sono di nuovo munita di un volante, 4 ruote, sedili e tutto il resto.
In realtà sono già due giorni che sono automunita , ma non potevo utilizzarla senza dare una disinfettata a tutto, sia dentro che fuori. Tranne il motore e le ruote ora tutto brilla come fosse nuova.
Adesso non mi resta che utilizzarla, ovviamente non appena riesco a convincere mia mamma a fare un giretto e prendere un pochino di aria. Intanto che aspetto il suo via per uscire, tento di corromperla preparandole una torta golosissima con polpa di zucca.
Ingredienti
250 g di polpa zucca già cotta e raffreddata
140 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
in alternativa 140 g di farina autolivitante
100 g di zucchero
2 uova intere
50 ml di olio di semi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di zuccherini
qualche mandorla intera
zucchero a velo
giovedì 9 gennaio 2020
Gnocchi alla romana di zucca e semolino - ricetta passo passo
In quasi tutti i post che incontro sui social si parla del tornare alla normalità del dopo feste e lo stesso anche lo leggo sui vari messaggini whatsapp. Durante le settimane appena passate, l'unica anormalità era la casa addobbata, per il resto, tutto come sempre, tutto in positivo perchè è così che le ho vissute, nonostante mancassero alcune persone care. La stessa nota positiva mi ha accompagnato per l'ultimo dell'anno, passato con mio marito e suo fratello in piazza a Brescia insieme ad altre 4997 persone.
Però ripensandoci non ho scritto il vero, in cucina non sono mancati panettoni di ogni genere e altri piatti tipici delle feste ed ora la mia cucina è tornata alla cosiddetta normalità.
Per questa ricetta devo ringraziare una amica di instagram che l'ha condivisa qualche tempo fa.
Ingredienti
160 g di zucca cotta
80 g di semolino
50 ml di latte
50 g di formaggio a pasta semi dura o mozzarella
sale
noce moscata
burro
grana grattugiato
mercoledì 6 novembre 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)