Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Pinoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinoli. Mostra tutti i post
lunedì 23 maggio 2022
giovedì 9 novembre 2017
Intreccio pere e cioccolato
Non c’è molto da dire su questo dolcetto dell’ultimo minuto, tranne che ci vuole poco tempo ed è super goloso.
Un’idea in più?
Provate a servire il dolce con una pallina di gelato alla vaniglia cosparso con la salsa di cottura delle pere, fatta restringere e fiamma vivace.
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 pere
20 g di burro
3 cucchiai di zucchero di canna (o bianco se preferite)
2 cucchiai di Marsala
q.b. zenzero e cannella a piacere
100 g di cioccolato fondente al 70% tagliato a pezzetti
50 g di uvetta già messa a mollo
50 g di pinoli leggermente tostati
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte
zucchero a velo
giovedì 6 luglio 2017
Tortini alle mele senza lattosio
I tortini senza burro alle mele, sono dolcetti veloci e golosi ottimi sia a colazione che a merenda.
Ingredienti x 6 pirottini
2 mele
200 g di farina autolievitante o
200 g di farina mescolata e
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
140 gr di zucchero
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino da caffè raso di cannella
zucchero a velo
lunedì 14 novembre 2016
Castagnaccio - versione 2
Una torta così buona e facile che in 30 minuti è pronta da gustare.
Per chi come me ama le castagne questo dolce autunnale, una volta considerato povero, è uno di quelli che più esalta il sapore di questo frutto.
Preparato con un composto a base di farina di castagne è arricchito con pinoli, uvetta e aghi di rosmarino.
E' un dolce adatto a chi ha problemi di intolleranza al glutine, al lattosio e a chi ha scelto di seguire una dieta vegana.
Ingredienti
250 gr di farina di castagne
350 ml di acqua
20 gr di zucchero
10 gr di olio d'oliva
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli
qualche ago di rosmarino
un pizzico di sale
mercoledì 30 dicembre 2015
Trofie con pesto di noci e pinoli
Il pesto di noci è un condimento ricco e gustoso per chi ha voglia di provare qualcosa di diverso. Se poi avete voglia di renderlo ancora più particolare potete aggiungere delle zucchine a rondelle, passate in padella e lasciate leggermente croccanti.
Ingredienti
300 gr di trofie fresche
100 gr di gherigli di noci
qualche gheriglio di noci intero per guarnire
20 gr di pinoli
90 gr di formaggio grana grattugiato
40 gr circa di olio extravergine d'oliva
sale
lunedì 26 ottobre 2015
Pattona di castagne - Castagnaccio - versione 1
Il castagnaccio è un dolce molto particolare a base di farina di castagne, Da golosa di castagne quale sono, non cè autunno senza castagnaccio o pattona, come di chiama dalle nostre parti nel bresciano. In questa ricetta ho ridotto della metà la quantità di zucchero, anche se in tutta onestà lo preferisco più dolce, quindi lascio a voi la scelta.
Ingredienti
300 gr di farina di castagne
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di acqua
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di olio
30 gr di uvetta
30 gr di pinoli
burro
estratto di vaniglia (a piacere)
un pizzico di sale
lunedì 2 marzo 2015
Scaloppine uvetta e pinoli
6-7 fette di scaloppine di vitello
farina q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere scarso di latte ( panna se si vuole rendere il gusto più ricco)
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli
olio e burro
sale e pepe
Preparazione
Infarinare le scaloppine e rosolarle qualche minuto in un tegame con olio e burro. Sfumare con il vino bianco.
Aggiungere il latte, salare e pepare a piacere e in ultimo unire l'uvette e i pinoli. Cuocere ancora qualche minuto e servire.giovedì 16 gennaio 2014
Gubana friulana
Mia mamma è friulana e questo è un dolce tipico della sua regione e quindi non potevo certo non proporvela.
La gubana, come dicevo, è un dolce tipico del Friuli, di pasta lievitata a base di frutta secca, con la tipica forma a chiocciola, che per tradizione si prepara durante le feste natalizie e pasquali.
La ricetta l'ho presa da un libro di ricette regionali italiane, che mia sorella mi ha regalato a un compleanno.
Sezione
Amaretti,
Arance,
Cacao,
Dolci,
Farina manitoba,
Fichi secchi,
Grappa,
Gubana,
Impasti base,
Lievito di birra,
Limoni,
Mandorle,
Noci,
Pinoli,
Prugne,
Rum,
Uova,
Uvetta
mercoledì 17 ottobre 2012
sabato 23 giugno 2012
venerdì 6 maggio 2011
lunedì 4 aprile 2011
giovedì 31 marzo 2011
venerdì 14 gennaio 2011
RICETTA -Dolce - Strudel di mele (ricetta tradizionale)
La ricetta dello strudel che vi propongo mi è stata insegnata da mia mamma ed è molto simile a quella tradizionale del dolce. Infatti non utilizzo la pasta sfoglia ma preparo la pasta a mano seguendo passo passo la ricetta tratta da un vecchio manuale di dolci. Leggendola vi sembrerà complicata la preparazione della pasta ma vi assicuro che è più lunga da leggere che da realizzare.
lunedì 13 dicembre 2010
Anatra all'arancia
Altro piatto natalizio, ma non solo, che potete proporre ai vostri ospiti è l'anatra all'arancia. Questa è una ricetta semplice che non richiede un lavoro eccessivo ed è di sicuro effetto.
Iscriviti a:
Post (Atom)