Translate
Visualizzazione post con etichetta Ricette e salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette e salute. Mostra tutti i post
lunedì 24 maggio 2021
mercoledì 11 marzo 2020
Muesli cacao e cioccolato fatto in casa
Ne approfitto, #iorestoacasa e preparo il muesli.
Ingredienti
35 g di fiocchi integrali di farro
35 g di fiocchi d'avena
130 g di cioccolato fondente
100 g gherigli di noci
100 g do lamelle di mandorle
2 cucchiai rasi di cacao amaro
4 cucchiai rasi di miele
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 pizzichino di sale
1 cucchiaino di acqua
giovedì 30 gennaio 2020
Muesli con cioccolato fondente - ricetta passo passo
Promessa mantenuta!
Eh già, era un po' mia figlia mi chiedeva di preparare il muesli in casa e finalmente...
Facile e buonissimo, provatelo nel latte bianco caldo, è la fine del mondo.
Ingredienti
370 g di fiocchi di avena
50 g di riso soffiato
50 g di farro soffiato
40 g di mandorle
30 g di gherigli di noci
30 g di uvetta sultanina
150 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di miele di acacia
1 bicchiere di acqua
1 cucchiaino colmo di cannella
martedì 25 giugno 2019
Bocconcini di pollo fantasia
Tutti scriviamo di quanto fa caldo in questo periodo. Fino a poco fa ci lamentavamo della pioggia che non smetteva mai e ancor prima dell'inverno che era rigido in alcune parti del nostro bel paese e più mite in altre.
Personalmente mi piacciono tutte le stagioni, in ognuna cerco di trovare qualcosa che mi faccia sopportare le parti spiacevoli.
Sembra che nei prossimi giorni il caldo sarà insopportabile e le temperature più alte della media stagionale, ma bisogna pur mangiare, giusto?
Per combattere il caldo e la poca voglia di cucinare, io preferisco preparare piatti unici e completi, magari pronti in poco tempo e senza troppo lavoro.
Ecco che ieri sera ho preparato questi bocconcini di pollo alle verdure che ho accompagnato con del riso thai. Un secondo completo perfetto anche per il pranzo da portare in ufficio.
Ingredienti
400 g petto di pollo tagliato a cubetti di circa 2 cm
una decina di pomodorini
2 patate di media grossezza
2 patate di media grossezza
2 zucchine
2 cucchiai di marsala ( non obbligatorio)
2 cucchiai di salsa di soia
erbe aromatiche a piacere
sale e pepe
olio
sale e pepe
olio
mercoledì 4 luglio 2018
Pan boccone all'olio
Caldo, freddo, estate, inverno, il mio forno non riposa mai, non conosce stagione. Qui al pane fatto in casa non si rinuncia, mai.
E poi, io non soffro particolarmente il caldo 😃.
Nella descrizione troverete la preparazione sia con che senza il Bimby.
Ingredienti
300 g di farina 0
140 g di acqua a temperatura ambiente
20 g di olio extra vergine d'oliva
1/2 cubetto di lievito di birra
7 g di sale
7 g di zucchero
giovedì 21 giugno 2018
Golden milk Annaincasa
Ho scoperto da poco quanto il golden milk sia buono.
Sempre da poco ho anche scoperto i benefici della curcuma, la dorata spezia originaria dell'Asia sud-orientale, utilizzata spesso nella cucina indiana.
Sembra che la curcuma sia da anni oggetto di studi riguardo la sua efficacia come antiinfiammatorio, antidolorifico e che abbia proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. Insomma sembra che sia un aiuto naturale per vari problemi.
Da qualche anno soffro di frequenti mal di testa, ultimamente anche di dolori articolari, e ho letto su una rivista che proprio la curcuma potrebbe essere d'aiuto in questi casi se assunta regolarmente per circa due mesi .
Io non sono una fan della medicina alternativa ma non la demonizzo e poi tentar non nuoce, si dice così no?
Io la preparo con il latte di riso, di mandorle o di cocco, ma potete utilizzare anche latte vegetale o latte di mucca o di soia, insomma quello che preferite.
A me piace aromatizzare il golden milk con estratto di vaniglia ma a vostro piacimento potete sostituirla con la punta di un cucchiaino di cannella.
Inoltre per aiutare l'assorbimento della curcuma si può aggiungere alla bevanda un pizzico di pepe nero.
Ingredienti
1 tazza di latte
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 cucchiaino di miele
2-3 gocce di estratto di vaniglia
pizzichino di pepe nero
Preparazione
In un pentolino o al microonde scaldare il latte.
Aggiungere la curcuma e mescolare fino a scioglierla completamente.
Dolcificare con il miele, aromatizzare a piacere con la vaniglia e aggiungere infine, sempre a piacere, il pepe nero.
sabato 17 giugno 2017
Chips di mele - senza essiccatore
Uno snack sfizioso e naturale per una pausa leggera, sana e gustosa.
Per preparare questo tipo di ricette, l'ideale sarebbe avere l'essiccatore, ma ovviamente sono in pochi ad averne uno a disposizione, o comunque io non l'ho e non voglio per questo rinunciare ad alcune preparazioni.
Ingredienti
2 mele meglio se della varietà Fuji che sono croccanti e dolci
q.b. acqua freddissima
q.b. succo di limone
q.b. cannella
mercoledì 11 gennaio 2017
Purè di patata dolce
Dopo le ultime quattro settimane passate ai fornelli, oggi ho voglia di qualcosa di semplice e veloce ma gustoso
Ingredienti
500 g di patata dolce già pelata
1 rametto di rosmarino
200 ml di latte
10 g di burro
2 cucchiai di grana sale
Preparazione
Tagliate le patate dolci a cubetti non troppo grossi. Metterle in una pentola, versate il latte, salare, unire il rametto di rosmarino e cuocere semicoperto per circa 30, mescolando di tanto in tanto e facendo attenzione all'ebollizione del latte ( potrebbe fuoriuscire 😊). Controllare durante la cotturaanche il livello del latte, il composto di patata dolce deve essere morbido e non liquido, proprio come un purè di patate. A cottura ultimata ridurre in purè con una forchetta (o con il frullatore a immersione) .Unire il burro e il grana, regolare di sale e servire.
lunedì 28 novembre 2016
lunedì 7 novembre 2016
Medaglie di zucchine e patate
Ultimamente ho ripreso in mano l'uncinetto e il ricamo. Forse è perchè sto invecchiando che mi è tornata la voglia di accoccolarmi sul divano davanti alla televisione munita di schemi e circondata di matassine di cotone.
Comunque spesso dopo aver sistemato casa e il mio blog,non vedo l'ora di dedicarmi ai miei vecchi hobby.
Però quando si avvicina l'ora del pranzo o della cena in me scatta la voglia di mettermi davanti ai fornelli e magari provare nuove ricette.
Le medaglie di patate e zucchine sono un secondo croccante al morso ma tutta morbidezza e sapore all'interno. Sono ottime sia appena sfornate che a temperatura ambiente.
Ingredienti
500 gr di patate
300 gr di zucchine
1 scalogno piccolo
40 gr di grana
prezzemolo tritato finemente
noce moscata
1 uovo
1 cucchiaio di latte
q.b. farina fumetto di mais per impanare
q.b. sale
q.b. olio
mercoledì 19 ottobre 2016
Filetti di sogliola gustosi
Croccanti fuori e morbidissimi all'interno i miei filetti di sogliola.
Per ottenere un sapore particolare e non troppo forte, ho utilizzato l'aglio nero, che non è altro che l'aglio bianco fermentato. Io uso poco l'aglio in cucina perchè non lo digerisco molto, ma l'aglio nero è più leggero, il sapore è più delicato, quasi dolce e con un vago retrogusto di liquirizia.
Ingredienti
4 filetti di platessa
q.b. farina di mais fine
3 cucchiai di olio d'oliva
1 spicchio di aglio
sale e pepe
lunedì 17 ottobre 2016
Tagliata cotta al forno
Questa ricetta l'ho "rubata" al mio macellaio di fiducia della Macelleria Ferretti di Brescia. Generalmente prendo la tagliata già pronta in vaschetta con olio e aromi pronta da infornare, ma ho provato io stessa a marinare in anticipo la carne e passarla in forno fino a cottura: fantastica, come quella che abitualmente prendo in negozio.
mercoledì 5 ottobre 2016
Besciamella di riso
La besciamella di riso è adatta a chi è intollerante al glutine o al lattosio, ma anche a chi sta seguendo una dieta povera di grassi ed è semplicissima da preparare.
Preparazione
Lessare 250 gr di riso in acqua leggermente salata.
Una volta che il riso ha raggiunto una cottura che ha reso il chicco morbido, scolarlo tenendo da parte l'acqua. Passare il riso con il frullatore ad immersione, aggiungendo piano piano acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa non troppo densa.
A piacere insaporirla con noce moscata se non siete intolleranti al lattosio o vegani potete renderla ancor più gustosa con una noce di burro e formaggio grattugiato.
mercoledì 28 settembre 2016
venerdì 23 settembre 2016
mercoledì 14 settembre 2016
lunedì 29 agosto 2016
Lattuga con uvetta, pinoli e grana
Mi piace la verdura cotta qualsiasi essa sia e mi diverto a presentarle in tavola elaborando le ricette secondo il mio gusto. La lattuga, come altre verdure, la passo in padella a crudo e poi la completo con ciò che più mi piace.
Ingredienti
1 cespo di lattuga
2 cucchiai di olio d'oliva
una manciata di uvetta già ammollata in acqua
1 cucchiaio abbondante di pinoli
3 cucchiai abbondanti di grana
1 spicchio di aglio vestito
1 goccio di Marsala ( a piacere)
sale e pepe
lunedì 15 agosto 2016
Melanzane gratin
Antipasto, secondo o contorno? Beh non importa...
Ingredienti
2 melanzane già lavate e private delle estremità
4 cucchiai rasi di pangrattato
3 cucchiai di formaggio grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2-3 cucchiai di brodo vegetale (anche di dado)
sale e pepe
olio d'oliva
foglie di basilico
mercoledì 10 agosto 2016
lunedì 8 agosto 2016
Confettura di frutti rossi
La confettura di frutti rossi è un classico da gustare a colazione o a merenda con pane e burro.
Io la utilizzo soprattutto per farcire torte o crostate ma in questo specifico caso l'ho preparata è per completare la New york cheesecake.
Ingredienti
250 gr di fragole
250 gr di lamponi
250 gr di more
250 gr di mirtilli
500 gr di zucchero
succo filtrato di 1/2 limone
Prima di cominciare procedere con la Sterilizzazione vasi per conserve .
Iscriviti a:
Post (Atom)