Translate

Visualizzazione post con etichetta Tempura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tempura. Mostra tutti i post

mercoledì 20 marzo 2013

Gamberi e tempura

Anna2, una gentile lettrice del blog, mi ha mandato un suggerimento per la frittura in tempura dei gamberi: per evitare che si arriccino in cottura è meglio tagliarli nel senso della lunghezze.
Grazie Anna, ti sono davvero grata del consiglio.

venerdì 15 marzo 2013

La tempura

La tempura è una tecnica di frittura tipica della cucina giapponese, dove verdure e pesce vengono avvolti in una pastella a base di farina, acqua e uovo. La tempura viene spesso accompagnata da salsa di soia, zenzero fresco e sakè, tipica bevanda giapponese ottenuta dall'unione di alcool con il liquido derivato dalla fermentazione del riso.
La pastella della tempura è preparata necessariamente con ingredienti freddi di frigorifero che una volta mescolati senza ottenere un composto omogeneo ma con le tipiche bolle.
Per la frittura della tempura si utilizza olio di semi di soia ad una temperatura sotto i 180° (temperatura da tenere il più possibile costante).