Translate

Visualizzazione post con etichetta Eco-pulizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eco-pulizie. Mostra tutti i post

sabato 4 febbraio 2017

Recensione Idroscopino per bagno Wizzo


Lo scopino del bagno è uno di quegli elementi scomodi e antigienici che ognuno di noi deve avere e Wizzo lo sostituisce completamente.

L'idroscopino Wizzo si presenta come un normale scopino con serbatoio in plastica per contenere acqua e manico ad asta in acciaio inox con uno stantuffo interno, che finisce con un pratico ed estetico pomello.


Il design è pulito ed elegante e con la sua forma a fiore ben si colloca in qualsiasi bagno. L'uso di materiali di prima qualità e l'estetica giustificano pienamente il prezzo richiesto che è comunque di poco maggiore rispetto al prodotto tradizionale a setole.

Sotto il pomello c'è un piccolo coperchietto che contiene un pezzetto di corda di cotone che, imbevuta con qualche goccia di essenza profumata (io alla vaniglia), deodora la tazza e il bagno, durante l'erogazione dello spruzzo di acqua.

Non richiede, anzi la casa produttrice lo sconsiglia, l'uso di alcun detergente se non pura e semplice acqua fredda e questo per me è già un punto a favore, dato che per tenere pulite le setole dello scopino tradizionale, ho sempre dovuto ricorrere all'uso di candeggina.



L'utilizzo di questo innovativo strumento di pulizia è più semplice di quello che sembra a prima vista.

Una volta azionato lo sciacquone del bagno basta riempire l'asta di acciaio con l'acqua contenuta nel serbatoio (sollevando il pomello fino a fine corsa), indirizzare l'asta sulla parte da pulire e spingere lo stantuffo, in modo da fare uscire il getto d'acqua semplicemente con la pressione più o meno forte della mano.

La confezione è dotata di istruzioni chiare e dettagliate che potete trovare anche su
http://www.wizzo.eu/cms/content/wizzo-istruzioni-per-l-uso.html

Sul sito della casa produttrice inoltre c'è un video per il corretto utilizzo
http://www.wizzo.eu/cms/content/video.html


Dopo aver provato Wizzo posso solo dire che lo trovo
- un prodotto perfetto per chi come me sta cercando di ridurre il più possibile l'uso di detersivi
- igienico dato che non c'è alcun contatto con parti del wc e non necessita di particolare manutenzione (quindi di essere sostituito)
- pratico per il serbatoio capiente (1 litro di acqua per circa 12 erogazioni) e pulito, senza schizzi intorno alla tazza






mercoledì 8 gennaio 2014

Curare la lavastoviglie

Per mantenere al meglio la lavastoviglie, oltre alla normale pulizia settimanale del filtro, facciamo fare un ciclo a vuoto mettendo nella vaschetta del detersivo del bicarbonato e in quella del risciacquo dell'aceto: questo aiuterà a prevenire la corrosione delle tubature.
Inoltre se vogliamo alleviare l'odore che si può formare all'interno, oltre ad utilizzare il limone, provate a strofinare le guarnizioni con dell'essenza di vaniglia, utile anche come antibatterico. 

giovedì 13 giugno 2013

Tappeti puliti e colori brillanti

Per avere tappeti puliti con colori brillanti provate a cospargerli con farina bianca e sale fine in parti uguali, lasciate agire per 10-15 minuti e poi passate o il battitappeto  sbattete a mano.
N.B. provate prima in un angolo del tappeto per evitare brutte sorprese alla fine...

martedì 4 giugno 2013

Pulire il forno

In commercio ci sono vari prodotti per pulire il forno ma io solitamente preferisco i prodotti fai da te. Di norma lo pulisco un volta a settimana passandolo con acqua e bicarbonato, lascio agire tutta la notte, passo con un panno umido e poi asciugo. 
A volte scaldo il forno vuoto a 180°, lo spengo, e mentre è ancora caldo, spruzzo con una soluzione di metà aceto e metà acqua e poi cospargo con sale fino. Lascio raffreddare completamente e poi rimuovo il tutto con un panno in cotone. Questo è un buon metodo per togliere leggere incrostazioni di cibo.

lunedì 6 maggio 2013

Acciaio e patate

Se le vostre posate in acciaio sono macchiate, passatele con l'acqua di cottura delle patate o strofinando direttamente le stesse sulle macchie.

lunedì 29 aprile 2013

Lavastoviglie profumata

Per deodorare la lavastoviglie io compro il succo di limone ( ne trovo un tipo che costa 55 centesimi al supermercato), lo verso sei sacchetti preformati del ghiaccio, congelo e poi un cubetto per volta ne aggiungo uno al lavaggio.

giovedì 25 aprile 2013

Vivacizzare i colori del tappeto persiano

Per ridare vivacità ai colori del tappeto persiano ( ma non solo) e per deodorarlo, cospargetelo uniformemente con bicarbonato di sodio. Lasciate agire la polvere per almeno due ore e spazzolate nel verso del pelo. Infine passate il battitappeto elettrico.
N.B. provate prima in un angolino, giusto per precauzione.

mercoledì 3 aprile 2013

Lucido da scarpe salva colore...ai mobili

Proprio in questi giorni in cui ospito mia suocera, ho imparato un trucchetto davvero utile: se i vostri mobili in alcuni punti hanno perso un po' di colore "tingeteli" con il lucido da scarpe. I fondo del mio letto aveva due o tre punti in cui il colore si era sbiadito e quindi con un panno morbido ho applicato un pochino di lucido da scarpe di colore adeguato. Vi assicuro che funziona riportando a splendore anche piccoli graffi o ammaccature.

venerdì 29 marzo 2013

Pulire l'ottone

Per pulire gli oggetti in ottone provate questi "detergenti" naturali.
- Preparate una miscela di sale da cucina e aceto bianco: prima mettete il sale sull'oggetto da lucidare e poi aggiungete un po' d'aceto, fino a formare una pasta. A questo punto strofinate delicatamente fino a pulire bene l'oggetto ossidato.
- Mezzo limone coperto di sale fino, darà lucentezza senza faticare troppo. Questo rimedio è ottimo anche per il bronzo.
- Anche la salsa ketchup va bene per togliere l'ossido perchè il pomodoro e l'aceto in essa contenuti sono ingredienti acidi. Sciacquate bene poi l'ottone per togliere la salsa e asciugare.










sabato 16 marzo 2013

Dentifricio: non solo per pulire i denti

Il dentifricio non serve solo a detergere i denti ma può essere tranquillamente utilizzato come prodotto per la pulizia in casa.
Se ho fretta e devo dare una rinfrescata all'argenteria ne stendo una piccola quantità ( ovviamente non di quello abrasivo!!!) su un panno morbido, passo il metallo e poi lucido con un'altro panno morbido.
Va bene anche per pulire la parte in gomma bianca delle scarpe da ginnastica: strofinarne un po' con uno spazzolino da denti renderà questa parte meno "scura".
Inoltre è ottimo per pulire i rubinetti in acciaio, basta seguire la regola che va bene per l'argento.

mercoledì 13 febbraio 2013

Olio e farina

Se vi cade dell'olio sul pavimento, non tentate di lavarlo, peggiorereste la situazione, ma versatevi sopra un po' di farina gialla e lasciate che agisca assorbendo il grasso. Poi potete lavare con acqua fredda.

lunedì 11 febbraio 2013

Scarico deodorato e pulito

Una volta al mese o comunque quando lo richiede, mi dedico a deodorare e ripulire gli scariche dei lavandini, della doccia o della vasca.
Ci sono due modi per fare questa pulizia delle tubature:
- il primo metodo è quello di versare nello scarico del bicarbonato, dell'aceto ( facendo attenzione alla reazione chimica!!!!) e versando subito dopo acqua a bollore
- il secondo modo consiste nel versare sempre nello scarico, 1/2 l. di acqua bollente in cui si scioglie (attenzione a volto e occhi!!!!!) un bicchiere di sale e uno di candeggina.
Entrambe i metodi sono validi ma tutti e due vanno eseguiti con le dovute precauzioni: io utilizzo guanti, occhiali e mascherina e mi tengo alla dovuta distanza!!

sabato 9 febbraio 2013

Barattoli di vetro odorosi

Per eliminare residui di odore dai barattoli di vetro e poterli riutilizzare, immergeteli in 1 litro e 1/2 di acqua tiepida in cui avrete sciolto 5 gr di senape in polvere e lasciate agire tutta la notte.

giovedì 7 febbraio 2013

Acciaio inox senza macchie

Per evitare le macchie di calcare sull'inox, ricordate sempre di asciugare pentole, utensili e accessori dopo il lavaggio. Per lucidarli poi strofinateli con un panno e della farina bianca, per togliere invece le macchie utilizzate del succo di limone.

sabato 5 gennaio 2013

Pulire il forno microonde

Per pulire l'interno del forno a microonde riempire una tazza adatta con acqua e bicarbonato e azionate il forno alla massima potenza fino a bollore. Spegnere e lasciare la tazza all'interno in modo da lasciare formare il vapore. Dopo qualche minuto aprire e con una spugna rimuovere lo sporco. Se fosse necessario ripetere l'operazione.

mercoledì 7 novembre 2012

Ruggine e cipolle

La cipolla contiene un enzima che sembra sia in grado di corrodere la ruggine. Per pulire la lama del coltello arrugginita provate a tagliare una cipolla bianca di grosse dimensioni.