Translate
Visualizzazione post con etichetta Cime di rapa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cime di rapa. Mostra tutti i post
venerdì 3 gennaio 2020
Spaghetti con cime di rapa e pancetta a modo mio
In questi giorni sono un po' assente dai social. All'inizio avevo pensato di approfittare delle feste per prendere una pausa e godermi la mia famiglia. Ma mentre i giorni passano capisco che il tempo che trascorro con i miei e soprattutto con mia mamma è troppo prezioso e non voglio perderlo. Da qui la decisione di rimanere sui social ma di prendere le cose con calma. Continuare a seguire tutte le belle persone che ci sono al di là dei profili e continuare a condividere con loro la mia passione.
Fino alla Befana (di cui sono diretta discendente😂) mi godo ancora le feste, poi riprenderò a condividere le mie ricette.
Oggi riposto un primo piatto che ho fatto tante volte e che è sempre piaciuto moltissimo.
Ingredienti
200 g di spaghetti
300 g di cime di rapa
1 spicchio di aglio
100 g di pancetta dolce tagliata a cubetti
olio extravergine d'oliva
sale
lunedì 22 febbraio 2016
lunedì 16 novembre 2015
Rotolo di pasta con cavolfiore e cime di rapa
Giocando con la verdura.
Mi diverto a provare ricette nuove, mi piace giocare con gli ingredienti e stupire i miei familiari.
Questa ricetta l'ho preparata tempo fa per un pranzo domenicale, ma mi ero dimenticata di averla in archivio, ricordo bene però che aveva avuto successo.
Ingredienti
250 gr di pasta fresca in un rettangolo*
200 gr di cavolfiore
200 gr fìdi cime di rapa
30 gr di formaggio grana
2 cucchiai di latte
per la besciamella
30 gr di burro
30 gr di farina
300 ml di latte
noce moscata
sale
4 cucchiai di salsa di pomodoro
burro
* se non avete il tempo di preparare in casa la pasta fresca, potete utilizzare la pasta pronta per lasagne.
Iscriviti a:
Post (Atom)