Translate

Visualizzazione post con etichetta Vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vegan. Mostra tutti i post

martedì 15 giugno 2021

Farfalle con crema di asparagi - video ricetta


Ci sto provando ma per me le video ricette sono un mondo tutto da scoprire. Nella bacheca del mio ipad avrò 1000 mini video da editare ma ancora devo capire come fare. Abbiate tanta pazienza e intanto fatevi quattro risate con i miei tentativi di video ricette.
Oggi vi lascio questa idea veloce veloce e ricca di gusto, le farfalle, tra il mio formato di pasta preferito, con una delicata crema di asparagi e pangrattato.



venerdì 19 febbraio 2021

Pucce alla olive di Mariagrazia - ricetta passo passo


Non so cosa ne pensiate voi ma per quanto mi riguarda queste tre settimane di febbraio sono volate. E' vero che si dice sempre "sembra ieri che abbiamo sfornato panettoni e pandori..." ma abbiamo già fritto anche chiacchere e zeppole Ora siamo in quaresima e in quattro e quattro fanno otto ci ritroviamo a impastare colombe. Insomma tutto corre troppo in fretta ma il mio pensiero è unico, sperare di arrivare alla prossima festa con la famiglia senza nessun nemico invisibile che ci minaccia. 
Intanto quando posso mi chiudo in cucina e mi dedico alla mia grande passione, fare pane e tutti i lievitati possibili.
Le pucce alle olive di oggi sono di Mariagrazia una amica di Instagram con cui condivido la passione per la cucina. Rispetto alla ricetta originale ho aggiunto un pochino di zucchero accanto al lievito e ho leggermente variato il procedimento sperando che la mia amica non me ne voglia😊

Ingredienti

400 g di farina 0 
100 g di semola
350 ml di acqua 
15 g di sale 
5 g di zucchero
20 ml di olio evo
5 g di lievito di birra fresco
120 g di olive nere denocciolate

mercoledì 3 febbraio 2021

Pita da arrotolare di F. Marino - ricetta passo passo


Dopo tanti anni mi conoscete, non resisto un giorno senza sporcare la cucina di farina: oggi si va di pita arrotolata.
.
.
- l'impasto potete lavorarlo a mano o utilizzare la planetaria, io ho provato in tutti e due i modi
- Possiamo cuocere le pite sia in padella che in forno.
- Nel caso sceglieste la cottura in forno, scaldatelo a 250°. Adagiare la pita su una teglia foderata con carta forno, copriamo con carta forno e poi con un'altra teglia. Infornare con modalità statico e cuocere per 5 minuti. La pita deve risultare leggermente dorata.

Ingredienti

500 g di farina 0
280 ml di acqua
20 ml di olio d'oliva
5 g di lievito fresco di birra
10 g di sale

venerdì 29 gennaio 2021

Panini soffici all'olio di Bonci


Cosa ne dite di preparare insieme i panini all'olio?
Hanno con una crosticina esterna come quelli del panificio sotto casa e internamente sono soffici e mollicosi, pronta da tagliare e farcire o per fare scarpetta.
La ricetta è quella di G. Bonci, è facile ma con tempi di preparazione un po' lunghi, 
.
La preparazione può essere fatta sia con la planetaria che a mano, ovviamente scegliendo di farlo a mano la lavorazione dell'impasto richiederà tempo e forza. Personalmente ho provato in tutti e due i modi.

Ingredienti

500 g di farina 0 setacciata
275 ml di acqua a temperatura ambiente
35 ml di olio extravergine d'oliva
4 g di lievito di birra
10 g di zucchero
12 g di sale