Translate

Visualizzazione post con etichetta Pomodori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pomodori. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2020

Verdure ripiene al forno




Lava, taglia, scava, riempi, inforna, gusta. 

Ingredienti


2 patate

2 pomodori a grappolo

2 peperoni gialli

olio d'oliva

1 cucchiaio di pan grattato

3 cucchiai di formaggio grana

4 cucchiai di ricotta

3 fette di brie a cubetti

1 uovo

prezzemolo

sale e pepe

mercoledì 2 ottobre 2019

Tortino di melanzane al forno


Scattare una fotografia di sera, con la luce artificiale, con un telefono anteguerra e senza riuscire a tenere lo stesso in modo appropriato, è un vero e proprio caos. Abbiate pazienza e accettate questo ennesimo errore da paura (nel vero e proprio senso della parola). 
Comunque, scatto orribile a parte, il tortino merita davvero di essere fatto, rifatto e ri-rifatto: è veloce, semplice, gustoso e lo si apprezza sia caldo che tiepido. Il giorno dopo poi è ancora più buono.

Ingredienti

2 grosse melanzane
4 pomodori ramati
100 g di formaggio Asiago
      (o altro formaggio a pasta dura a piacere)
3 uova 
q.b. di formaggio grana grattugiato
q.b. di pangrattato
sale e pepe
origano a piacere
olio d'oliva

mercoledì 23 maggio 2018

Pomodori ripieni in padella


Pomodori, pomodori, pomodori! Che buoni ne sono così golosa che cerco sempre nuove ricette per prepararli.

Ingredienti

4 pomodori maturi ma ben sodi ( io uso il tipo ramato)
q.b. di asiago fresco o altro formaggio a piacere
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai colmi di formaggio grana grattugiato
circa 1/2 tazza di brodo caldo
basilico, prezzemolo, rosmarino, origano
olio, sale, pepe

giovedì 7 settembre 2017

Pizzette diverse


Contro ogni regola, le nostre cene sono sempre il pasto "principale" , dato che a pranzo a tavola spesso ci sono solo io: questo succede, come per molte famiglie, per i vari impegni e orari di lavoro.
Ovviamente tutto è diverso il sabato e la domenica, quando almeno 3 su 4 ci troviamo a tavola.
E' per questo motivo che cerco di preparare cene diverse, gustose ma comunque veloci e leggere.
L'altra sera come secondo, dato che avevo rifatto il risotto giallo con brie e zucchine che già di per se è sostanzioso, ho preparato delle semplici pizzette di zucchine.
Riempite la teglia, speravo che ne avanzassero almeno due per il mio pranzo del giorno dopo, ma....
http://annaincasa.blogspot.it/2017/09/pizzette-diverse.html

venerdì 28 luglio 2017

Omelette nel sacchetto


Una ricetta molto curiosa e divertente, vi basterà un sacchetto alimentare per cottura a vapore e acqua a bollore per ottenere una omelette insolita ma davvero molto molto gustosa, da farcire come più vi piace.

Ingredienti

4 uova intere
40 g di formaggio grattugiato
8-10 pomodorini tagliati a cubetti
1 zucchina tagliata a cubetti
60 g di mozzarella dura grattugiata
sale e pepe

martedì 4 luglio 2017

Verdure con ripieno al forno


Le verdure con ripieno sono le mie preferite in estate e ne preparo sempre in abbondanza. Mi piacciono sia appena sfornate che tiepide o fredde
Inoltre quando preparo il ripieno ne faccio sempre un po di più e preparo delle polpettine da unire in cottura.

Ingredienti

2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
3 pomodori
3 patate di media grossezza
5 cucchiai di formaggio grattato
5 cucchiai di pane grattato
2 uova medie
sale e pepe
prezzemolo fresco tritato
q. b. brodo vegetale 
olio

Preparazione

Lavate tutte le verdure e tagliate i peperoni a metà svuotandoli e lo stesso fate con le patate.
Lo scarto delle patate lessatelo in acqua bollente fino a cottura.
In una ciotola unire le patate lessate, il pangrattato, il formaggio e l'uovo intero leggermente sbattuto, mescolare bene il tutto il tutto, se vi sembra troppo morbido aggiungete del pane grattugiato mescolato con altro formaggio, se troppo consistente aggiungete un goccio di brodo vegetale.
Salare. pepare e unire il prezzemolo tritato.
Accendere il forno a 180°.
Riempire le verdure con il ripieno, ed adagiatele nella teglia del forno e irrorare con un filo di olio.
Se vi avanza del ripieno, formate come me delle polpettine e mettetele in teglia con le verdure.Infornare e cuocere per circa 40 minuti










domenica 4 giugno 2017

Pomodori in padella


Adoro i pomodori e mi piace gustarli in vari modi e non solo in insalata o a dadini in padella per condire la pasta. In questa ricetta io li propongo cotti in padella, ma con le stessi ingredienti, vi suggerisco in alternativa,di tagliarli a fette spesse 1 cm e cuocerli al forno a 170° per circa 20 minuti.

Ingredienti

4 pomodori maturi ( del tipo a grappolo)
4 cucchiai di pane grattugiato
4 cucchiai di formaggio grana grattugiato
trito di salvia, rosmarino, timo, erba cipollina, maggiorana, basilico
4 cucchiai di olio extra vergine
1 tazzina da caffè di acqua calda
1 cucchiaino di dado vegetale

sabato 19 novembre 2016

Sfoglia primavera


Fuori fa freddo e magari c'è nuvolo ma in casa il colore la fa da padrone con questa torta rustica.

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare pronta
2 zucchine
2 pomodori maturi
2 carote
1/4 di cipolla di Tropea
1/2 melanzana
2 uova piccole
1 bicchiere di panna
1 cucchiaio di grana
sale e pepe

venerdì 7 ottobre 2016

Corona di verdure


Seguo poco la moda cerco di essere sempre me stessa seguendo un mio filo personale. Anche in cucina sono amante delle ricette tradizionali, dei dolci da credenza e dei piatti di famiglia. Nonostante ciò, ogni tanto esco dal mio guscio e provo qualcosa di diverso, come per questa ricetta, nata come contorno per una cena vegana preparata per un ospite che segue questo tipo di alimentazione. Doveva essere un contorno ma alla fine è diventato il piatto principale. Infatti è risultato così appetitoso che è stato il primo a finire.

Ingredienti

4 pomodori San Marzano
3 zucchine
1 melanzana 
1 tazza di Besciamella di riso
pangrattato q.b.
olio d'oliva

lunedì 19 settembre 2016

Filetti di nasello con pomodori e capperi


Ingredienti


450 gr di cuori di nasello freschi o surgelati  

6 pomodori S. Marzano
qualche cappero
1 acciuga e 1/2 o 2 sminuzzate
origano
1 spicchio di aglio 
olio d' oliva 
sale e pepe

mercoledì 31 agosto 2016

Tagliolini di farro con pomodoro e basilico


Non esiste piatto più semplice e gustoso, meglio ancora se arricchito con una pasta fatta in casa e con la farina di farro. Ci vuole poco a mettere in tavola un piatto di pasta al pomodoro e basilico: cena improvvisa con amici o pranzo frettoloso in famiglia.

Ingredienti

per i tagliolini
250 gr di farina di farro
100 gr di farina 00
2 uova
1/2 bicchiere di acqua
pizzico di sale
per il condimento
4 pomodori maturi da sugo (tipo San Marzano)
1/2 scalogno (non troppo grosso)
qualche foglia di basilico fresco
3 cucchiai d'olio d'oliva
sale per l'acqua di cottura
formaggio grana

lunedì 25 aprile 2016

Pizza integrale con Philadelphia, pomodori e zucchine (con o senza Bimby)


Assolutamente da provare.
L'idea è stata di mia figlia Alessandra che voleva una pizza senza pomodoro e mozzarella e con le verdure, un'idea fantastica.

Ingredienti

600 gr di farina integrale
300 gr di acqua
20 gr di olio d'oliva
1 cubetto di lievito di birra
10 gr di zucchero
10 gr di sale
70 gr di Philadelphia
2 zucchine tagliate a zucchine sottili
2 pomodori tagliati a fettine sottile
q.b. origano
filo d'olio
sale

lunedì 7 marzo 2016

Insalata con carne in gelatina


Ingredienti

1 kg di cappello del prete o muscolo
2 carote
1 costa di sedano
1 cipolla infilzata con 2 chiodi di garofano
3-4 grani di pepe nero
2 foglie di alloro
dado solubile
fogli di gelatina per un litro di brodo ( la dose della gelatina dipende dalla grammatura dei fogli, quindi leggerle sulla confezione)
1 goccio di Marsala
pomodori insalatari
qualche ravanello
insalata a piacere
glassa d'aceto balsamico

giovedì 23 luglio 2015

Spaghetti con pomodori e frutti di cozze



Ingredienti

250 gr di spaghetti
250 gr di cozze (anche molluschi surgelati)
1/4 di porro
4-5 pomodori medi tagliati a dadi di circa 1 cm
sale e pepe
basilico
olio extravergine d'oliva

sabato 18 luglio 2015

Spaghetti con pomodori, acciughe e pane croccante

Ingredienti

3-4 pomodori da sugo, S. Marzano
5 acciughe sotto olio
q.b. di pangrattato
sale e poco pepe
1 spicchio di aglio
olio extra vergine d'oliva

giovedì 23 aprile 2015

Filetti di cernia con cubetti di pomodoro e pepe


Mi sto davvero impegnando e almeno due volte a settimana cerco di cucinare il pesce. Forse devo però scusarmi con voi ma la mia fantasia riguardo questo ingrediente è veramente poca e piano piano sto cercando di imparare a prepararlo. 
La ricetta di oggi, come dicevo, non è sicuramente una scoperta di abbinamenti e sapori ma almeno lo abbiamo mangiato tutti con piacere, anche chi come mia figlia di pesce non ne vuole neanche sentir parlare.

giovedì 26 marzo 2015

Crostata di verdure



Ingredienti

2 rotoli di brisèe pronta
1 melanzana, 3 pomodori maturi, 1 zucchina tutto tagliato a dadini, cotti in padella con olio d'oliva, salati e aromatizzati con origano, maggiorana, basilico, rosmarino e erba cipollina finemente tritati 


250 gr di ricotta fresca
1 uovo
3 cucchiai di formaggi grattugiato
2 cucchiai scarsi di pangrattato