Translate

Visualizzazione post con etichetta Confettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Confettura. Mostra tutti i post

sabato 24 marzo 2018

Crostata semplice con confettura di fragole


E se tornassimo alle torte semplici. Quelle che non hanno bisogno di tanti ingredienti e che si facevano rigorosamente a mano. Quelle che quando le mangi ti riportano a quando eri bambina, a quando venivano le amichette a giocare e la mamma ti chiamava dalla finestra per dire che la merenda era pronta. Quelle che quando le mangiavi ti sporcavi le mani e ti leccavi le dita. Insomma. quelle torte che adesso chiamano da credenza...

Ingredienti

300 g di farina 00
1 uovo
1 tuorlo
150 g di zucchero semolato
150 g di burro leggermente morbido
1 bustina di vanillina (io estratto di vaniglia)
1 pizzichino di sale
170 g di Confettura di fragole

martedì 20 giugno 2017

Composta di peperoni gialli


Mi piace preparare in casa le le confetture, le marmellate, le composte, insomma tutto ciò che ha a che fare con frutta e verdura. Soprattutto mi piace preparare tutto quello che in commercio non si trova così facilmente.
L'altro giorno mi sono cimentata nella composta di peperoni gialli e posso solo dirvi che è buonissima.
Ho voluto provare ad aromatizzare la composta con limone, zenzero e liquirizia.
Questa composta si abbina bene a formaggi e carni bollite ma a me piace anche come snack, magari spalmata su Granetti fatti in casa.

Ingredienti

1000 g di peperoni gialli già puliti e privati delle parti di scarto
400 g di zucchero semolato
2 limoni
1 pezzo di radice di zenzero 8 io della lunghezza di un dito circa)
1 rametto di liquirizia (a piacere)

venerdì 2 settembre 2016

Cheesecake al forno con confettura di frutti rossi


Questa ricetta è una versione veloce della famosa New York cheesecake.
Per la mia cheesecake al forno ho utilizzato dei frollini al cioccolato ( tipo pan di stelle) e la confettura di frutti rossi fatta in casa.

Ingredienti

- è possibile raddoppiare la quantità di formaggio cremoso e togliere completamente il mascarpone

Confettura di frutti rossi
150 gr di frollini al cioccolato tritati finemente
100 gr di burro
2 uova intere
150 gr di zucchero
250 gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia a temperatura ambiente
250 gr di mascarpone a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

venerdì 12 agosto 2016

Biscotti con l'occhio


Sono i classici biscotti occhio di bue, semplici da preparare e buoni da gustare.

Ingredienti

300 gr di farina 00
50 gr di farina di mandorle
125 gr di burro freddo
125 gr di zucchero semolato 2 tuorli
1 uovo intero
pizzico di sale
buccia di 1/2 limone
Confettura di pesche e confettura-di albicocche

lunedì 8 agosto 2016

Confettura di frutti rossi


La confettura di frutti rossi è un classico da gustare a colazione o a merenda con pane e burro.
Io la utilizzo soprattutto per farcire torte o crostate ma in questo specifico caso l'ho preparata è per completare la New york cheesecake.

Ingredienti

250 gr di fragole
250 gr di lamponi
250 gr di more
250 gr di mirtilli
500 gr di zucchero
succo filtrato di 1/2 limone

Prima di cominciare procedere con la Sterilizzazione vasi per conserve .

mercoledì 6 luglio 2016

Griglie dolci alle mele


Quando si ha voglia di dolce, qualsiasi scusa è buona, come quella di provare a chiudere una mela in una griglia di pasta sfoglia.
Seguite il passo passo, più facile di così non si può...

Ingredienti

1 rotolo tondo di pasta sfoglia pronta
1 mela
4 cucchiaini di confettura di albicocche
4 amaretti sbriciolati
q.b. di latte e zucchero di canna per spennellare

sabato 30 gennaio 2016

Fermagli con mele


Velocissimi da preparare ma anche troppo veloci a sparire.....

Ingredienti per 9 fermagli

1 rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare
9 cucchiaini di confettura di pesche o albicocche
3/4 di una mela golden
1 cucchiaio di zucchero di canna
a piacere una spolverata di canna
zucchero a velo x servire

mercoledì 21 ottobre 2015

Purea di castagne al Marsala e cioccolato



Sono molto golosa di castagne e, quando la stagione finisce mi consolo con la crema di marroni che normalmente acquisto. Certo non è la stessa cosa ma mi accontento.
Quest'anno ho visto postare ricette su come fare in casa la purea di castagne e quindi ovviamente ho voluto provare anche io.
La ricetta l'ho presa da un libro che una cara amica mi ha regalato due anni fa per il compleanno, ricetta che io ho modificato e che adesso fa parte della mia raccolta.

Ingredienti

1,5 kg di castagne fresche
500 gr di zucchero
1 stecca di vaniglia Bourbon
1 arancia non trattata
1 limone non trattato
2 foglie di alloro
1 bicchierino da liquore di Marsala
50 gr di cioccolato fondente al 70%

mercoledì 29 aprile 2015

Sfogliate alla marmellata



Ah che bello: poco lavoro e tanta soddisfazione. Trovo davvero entusiasmante preparare qualcosa ma ancora di più impegnandomi al minimo ottenendo il massimo. 

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia (scongelata o fresca)
confettura di pesche
acqua q.b.
zucchero semolato
1 tuorlo mescolato con un cucchiaio di panna (o latte)

giovedì 24 luglio 2014

Crostata " già pronta" con marmellata


Voglia di dolce ma pigrizia totale? Niente paura, a volte si può ingannare la gola con pasta frolla pronta  e un vasetto di marmellata. Devo ammettere che anche se di solito quando preparo la frolla ne faccio in abbondanza e poi la surgelo, mi è capitato di non averne e quindi di ricorrere a quella " già pronta" in commercio.

domenica 30 marzo 2014

Cioccolatosa a righe con more e lamponi

#throwbackcake

Ingredienti

1 dose di Torta 44 al cioccolato
1 confezione di barrette tipo Togo al cioccolato bianco
1 confezione di barrette al cioccolato fondente
n.b. (io ho acquistato le confezioni di marca Auchan)
1/2 dose di
q.b.di confettura dai lamponi
1 vaschetta di more
1 -2 vaschette di lamponi

Per la glassa: sciogliendo a bagnomaria 175 gr di cioccolato fondente ( al 70-80%) con 75 gr di burro. Appena la salsa al cioccolato è pronta versarla in una terrina e unire 1 cucchiaio di glucosio ( lo si può trovare in tubetto nei supermercati o nei negozi specializzati per pasticceria), 125 gr di formaggio cremoso, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e mescolare. Infine unire sempre mescolando poco alla volta 300 gr di zucchero al velo setacciato ( o passato al mixer) fino ad ottenere un composto liscio, cremoso e ben omogeneo ( non deve colare e ma deve essere facile da spalmare rimanendo corposa).

lunedì 18 novembre 2013

Confettura di uva fragola


La scorsa settimana è venuta a trovarci mia zia dal Friuli e ci ha letteralmente sommerso di uva fragola, quindi in famiglia ci siamo alle confetture. Io ne ho fatti solo due barattolini ma credo che mia madre ne abbia preparato per un esercito.
La ricetta è la solita, ogni chilogrammo di uva ben lavata, aggiungere 350 gr di zucchero ( se non la volete troppo dolce anche meno), 1 mela sbucciata e tagliata a fettine e a piacere un pizzichino di zenzero.
Cuocere per circa un'ora o comunque fino alla consistenza preferita.
Volendo si può aggiungere 1 cucchiaio di fruttapec alla preparazione prima di passare in cottura.
Una volta raggiunta la consistenza ideale passare il composto nel passino in modo da eliminare bucce e semi dell'uva.
Versare il composto di nuovo in pentola e far andare ancora per una quindicina di minuti a fuoco lento.
Travasare in vasetti sterilizzati precedentemente e una volta chiusi immergerli in acqua da portare a bollore x 30 minuti. Lasciare poi i vasetti a raffreddare nell'acqua di sterilizzazione.

giovedì 25 ottobre 2012

Treccia di brioche alla marmellata di pesche... con l'aiuto!!


Bella, buona ma sopra ogni cosa facilissima da preparare grazie a un piccolo aiuto...la farina pan brioche del Mulino Spadoni. Vi posso assicurare che è buona davvero e che in 10 minuti si può ottenere un impasto degno di questo nome senza troppo lavoro e con soli due ingredienti.