Translate
Visualizzazione post con etichetta Cognac. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cognac. Mostra tutti i post
martedì 5 marzo 2019
Lonza cognac e succo d'arancia
E' uno dei secondi di carne che più mi piace, per il gusto ma anche perchè si prepara in lampo ed è davvero semplicissimo. Lo preparo spesso quando sono a corto di idee o di fretta, ma anche quando la voglia di cucinare mi abbandona, cosa che ultimamente succede di tanto in tanto.
Ingredienti
4 fette di lonza tagliate non troppo alte
1 arancia + 1/2 per guarnire il piatto
1/2 bicchiere di cognac
burro e olio d'oliva
sale e pepe
sabato 13 gennaio 2018
Marmellata di arance al profumo di Cognac
La marmellata di arance, oltre ad essere buona per la colazione o la merenda, è anche ottima come accompagnamento a formaggi a pasta dura o a carne come ad esempio l'anatra.
Ingredienti per 4 vasetti da 150 g
1 kg di arance non trattate
700 g di zucchero semolato
succo filtrato di 1 limone non trattato
1 bicchiere di Cognac
1 l di acqua
Vasi sterilizzati
lunedì 8 gennaio 2018
Bocconcini di pollo in salsa al cognac con mandorle e uvetta
E si ritorna alla vita normale.
E' passato il Natale, l'anno nuovo ha già mostrato la sua prima settimana e gli addobbi sono ritornati negli scatoloni in garage.
Anche se tutto ritorna come prima, non la vedo proprio come una cosa negativa, anzi, sono contenta di riprendere in mano il mio blog, ultimamente l'avevo un pochino trascurato, e anche di mettere in pratica il buon proposito che mi sono prefissata. Si avete letto bene, proposito al singolare, perchè tanto alla fine ogni anno solo uno riesce ad essere portato a termine. Vedremo a fine anno cosa sarò riuscita a concludere, intanto scrivo la lista...
Ingredienti
500 gr di petto di pollo tagliato a cubetti grossi come una noce
2 cucchiai di soffritto ( sedano, carota, cipolla tritati)
farina q.b.
1/2 bicchiere di cognac
circa 200 gr di panna da cucina
un cucchiaio di senape
una manciata di mandorle spellate
1 manciata di uvetta già ammollata in acqua
burro q.b.
olio
sale e pepe
giovedì 2 maggio 2013
Principe al caffè
In uno shaker mettere una manciata di cubetti di ghiaccio, aggiungere una tazzina di caffè ristretto, 3 cl di cognac, 1 cl di liquore alla china e 2 cl di panna. Scuotere delicatamente per non montare la panna e versare in coppette filtrandolo.
Guarnire con chicchi di caffè.
Guarnire con chicchi di caffè.
martedì 7 agosto 2012
lunedì 6 agosto 2012
Bocconi di pollo con salsa al cognac
Ingredienti
500 gr di petto di pollo tagliato a cubetti grossi come una noce
2 cucchiai di soffritto ( sedano, carota, cipolla tritati)
farina q.b.
1/2 bicchiere di cognac
circa 200 gr di panna da cucina
un cucchiaio di senape
rosmarino
burro q.b.
olio
sale e pepe
Preparazione
Sciogliere in una padella abbastanza capiente, il burro e unire l'olio; appena pronti unire il trito da soffritto e lasciare appassire senza bruciare.
Nel frattempo infarinare il pollo e togliere l'eccesso di farina.
Rosolare la carne nel soffritto e lasciare insaporire. Sfumare con il cognac. Salare, coprire con il coperchio e lasciare cuocere per una quindicina di minuti mescolando di tanto in tanto.
Togliere la carne dalla padella e preparare la salsa con il fondo di cottura sciogliendo la senape, aggiungere la panna e mescolare bene. Spegnere il fuoco, unire il rosmarino.
Passare il pollo nella pentola con la salsa la cognac e servire.
domenica 27 maggio 2012
Sidecar
Per preparare questo cocktail, che sembra sia stato inventato da un postino che utilizzava il sidecar per lavoro basta miscelare 2 parti di cognac con una parte di cointreau e una parte di limone. Servire con ghiaccio.
sabato 26 maggio 2012
venerdì 13 aprile 2012
Alexander
Miscelate nello shaker 1/3 di ghiaccio, una parte di crema di cacao, una parte di panna liquida e 2 parti di brandy o cognac. Shekerare con energia e servire filtrato.
giovedì 14 ottobre 2010
Bocconcini deliziosi
Volete provare una ricetta da supergolosi? Eccola. Questa la dedico a tutti quelli che amano frutta secca e cioccolato.
Per rendere questi bon bon più sfiziosi potete servirli nei pirottini di carta e servirli come fine pasto.
Iscriviti a:
Post (Atom)