Translate

Visualizzazione post con etichetta Fichi secchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fichi secchi. Mostra tutti i post

giovedì 16 gennaio 2014

Gubana friulana


Mia mamma è friulana e questo è un dolce tipico della sua regione e quindi non potevo certo non proporvela. 
La gubana, come dicevo, è un dolce tipico del  Friuli, di pasta lievitata a base di frutta secca, con la tipica forma a chiocciola, che per tradizione si prepara durante le feste natalizie e pasquali.
La ricetta l'ho presa da un libro di ricette regionali italiane, che mia sorella mi ha regalato a un compleanno.

lunedì 7 maggio 2012

Strudel di frutta secca con salsa al cioccolato


Ingredienti

250 gr di farina 00
70 gr di burro fuso
30 gr di burro
125 ml di acqua
1 uovo intero
2 tuorli
2 albumi
100 gr di fichi secchi
100 gr di datteri snocciolati
50 gr gherigli di noci
50 gr di nocciole
60 gr di albicocche secche
30 gr di uvetta
30 gr di pistacchi
40 gr di zucchero
sale
100 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di burro

giovedì 9 febbraio 2012

Ghirlanda di sfoglia con frutta secca

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 mele renette
1 manciata di noci
1 manciata di mandorle a scaglie
1 manciata di uvetta passa
qualche fico secco
1 cucchiaio di zucchero di canna
4-5 amaretti sbriciolati
burro fuso per spennellare
cannella
2-3 cucchiai di marmellata di pesche o albicocche
zucchero a velo

mercoledì 27 ottobre 2010

Fichi secchi coperti di cioccolato

Mi piace a fine pasto portare in tavola diversi dolcetti e spesso lo faccio con i miei ospiti perché mi piace dopo il caffè, continuare a chiaccherare mangiucchiando qualcosa di dolce. Provate a portare in tavola un'alzatina piena di sfiziosi pasticcini fatti in casa magari accompagnati da un vinello appropriato, il risultato sarà di sicuro effetto.