Translate

Visualizzazione post con etichetta Mirtilli rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mirtilli rossi. Mostra tutti i post

venerdì 14 ottobre 2016

Quadrotti con mirtilli rossi e albicocche


Ormai la scuola è iniziata da un po' e i pomeriggi passati sui libri hanno bisogno di essere spezzato con uno dolcetto buono e nutriente. Perchè allora non preparare questi quadrotti di riso soffiato, mirtilli rossi e albicocche disidratati e cioccolato?
Ovviamente in sostituzione ai mirtilli rossi potete utilizzare uvetta o altra frutta disidratata a piacere

Ingredienti

100 gr di riso soffiato
8 albicocche disidratate
50 gr di mirtilli rossi disidratati
350 gr di cioccolato bianco
20 gr di burro (facoltativo)

venerdì 2 settembre 2016

Cheesecake al forno con confettura di frutti rossi


Questa ricetta è una versione veloce della famosa New York cheesecake.
Per la mia cheesecake al forno ho utilizzato dei frollini al cioccolato ( tipo pan di stelle) e la confettura di frutti rossi fatta in casa.

Ingredienti

- è possibile raddoppiare la quantità di formaggio cremoso e togliere completamente il mascarpone

Confettura di frutti rossi
150 gr di frollini al cioccolato tritati finemente
100 gr di burro
2 uova intere
150 gr di zucchero
250 gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia a temperatura ambiente
250 gr di mascarpone a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

lunedì 8 agosto 2016

Confettura di frutti rossi


La confettura di frutti rossi è un classico da gustare a colazione o a merenda con pane e burro.
Io la utilizzo soprattutto per farcire torte o crostate ma in questo specifico caso l'ho preparata è per completare la New york cheesecake.

Ingredienti

250 gr di fragole
250 gr di lamponi
250 gr di more
250 gr di mirtilli
500 gr di zucchero
succo filtrato di 1/2 limone

Prima di cominciare procedere con la Sterilizzazione vasi per conserve .

sabato 9 gennaio 2016

Tortini di zucca e mirtilli rossi


Voglia di un dolcetto veloce veloce?
Provate questi tortini di zucca e in 30 minuti li potete gustare.

Ingredienti

300 gr di zucca già pulita e tagliata a pezzi piccoli
300 gr di farina di mandorle
230 gr di zucchero
4 uova intere
80 gr di farina 00
1 cucchiaino di miele ( facoltativo)
80 gr di mirtilli rossi disidratati + qualcuno per decorare (facoltativi)
semi di una bacca di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire

martedì 23 dicembre 2014

Salsa cranberry (salsa ai mirtilli rossi)


Ingredienti

1 busta di mirtilli rossi disidratati
2 cucchiai di zucchero di canna
1 goccio di Marsala
poco succo di mandarino (o arancia)

Preparazione


Salsa di mirtilli rossi (cranberry sauce): in un pentolino versate i mirtilli rossi disidratati, unite un cucchiaio o due di zucchero di canna, un goccio di Marsala e una spruzzatina di succo di mandarino. Accendete il fuoco e, tenendo mescolato, portare a bollore. Cuocere per 5 minuti e lasciare poi riposare a fuoco spento per altri 5 minuti. Servire come accompagnamento ad arrosti o carni bollite.

venerdì 22 novembre 2013

Lonza con mousse di mele, gelatina di aceto balsamico e mirtilli rossi





Ingredienti

600 gr di lonza
100 gr di mousse di mele preparata con 5 mele golden, 1 cucchiaio di zucchero di canna e un pizzico di cannella
100 gr di mirtilli rossi essiccati – cranberry
½ bicchiere di aceto balsamico
2 cucchiaini colmi di gelatina di aceto
acqua q.b.

Sale, pepe, olio, burro

Preparazione

Iniziare la ricetta preparando la mousse di mele: lavare, sbucciare e privare del torsolo le mele, tagliarle a fettine sottili e metterle in padella con lo zucchero di canna. Portare a cottura, insaporire con poca cannella e poi con il frullino ad immersione, ridurre in crema. Lasciare raffreddare.
Scaldare il forno a 190°.
Unire 1 bicchiere di acqua all'aceto balsamico, mescolare e ammollare i mirtilli.
Salare e pepare la carne e coprirla completamente con la mousse di mele mescolata con la gelatina di aceto.
Versare i mirtilli e il liquido di ammollo nella pirofila, aggiungere 4-5 fiocchetti di burro e infornare
lasciando cuocere per 40 minuti controllando di tanto in tanto e irrorando la carne ( nel caso scarseggiasse di liquidi aggiungere poca acqua calda per volta).
Nel frattempo preparare la polenta secondo la propria ricetta.
Controllare la cottura della carne bucandola appena con uno stecchino e controllando la fuoriuscita di liquido e nel caso aumentare il tempo di altri 10 minuti.
Togliere la carne dal forno tagliarla a fettine di 4-5 mm di spessore.
Intanto travasare il fondo di cottura in un pentolino e farlo restringere leggermente fino ad ottenere una salsa non troppo liquida.
Intanto mettere un cucchiaio abbondante di polenta in una coppetta e con un cucchiaino formare un incavo. Riempire l'incavo con un cucchiaio di gelatina di aceto e coprire con altra polenta. Tenere in caldo.
Impiattare le fettine e coprirle con un cucchiaio abbondante di salsa di aceto e mirtilli.
Completare il piatto con la cupola di polenta con il cuore di gelatina.
Servire subito ben caldo.

Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente e dalla scuola CAST Alimenti in collaborazione con Acetaia La tradizione









giovedì 27 dicembre 2012

Salsa di mirtilli rossi (cranberry sauce) con aroma al mandarino


Non so davvero da quanto tempo non la preparavo.
La cranberry sauce è un accompagnamento dolce, ma con una punta asprigna, al tradizionale tacchino del Thanksgiving. La salsa si prepara davvero in pochi minuti e quest'anno ho utilizzato i mirtilli rossi disidratati e conservati in busta ( si trovano nei supermercati).
La prima volta che li ho comprati freschi in America non avevo la più pallida idea di cucinarli, ma volevo a tutti i costi imparare a prepararli e quindi ho chiesta la ricetta ad una mia amica del posto. La stranezza è stata scoprire che la salsa è pronta quando i mirtilli uniti allo zucchero e messi su fuoco moderato, cominciano a scoppiettare e "esplodere".