Translate

Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

giovedì 11 marzo 2021

Purè di zucca e patate


Ancora non sappiamo di che colore si tingerà la Lombardia, per ora siamo arancione e io, che sono rispettosa, porto il colore anche in tavola. Vabbè, scherzi a parte, ho attinto alla mia scorta di zucca e ho preparato questo purè e siccome ne ho preso un pacchetto piccolo, ho aggiunto anche le patate. Ne è risultato un purè buonissimo.

Ingredienti

400 g di zucca pulita   
300 g di patate 
15 g di burro
2 cucchiai di grana  
sale
noce moscata
prezzemolo tritato a piacere

giovedì 7 gennaio 2021

Patate grigliate saporite


Adoro il Natale, gli addobbi e le lucine ma il 3 gennaio sarei già pronta per lo sgombro di tutto. Personalmente terrei il  "tutto il Natale" fino a febbraio ma poi per esigenze legate all'aiuto nel riporre tutto, devo cedere prima. Resisto fino al 5 e poi il 6 è il giorno della grande lavorata per ritorno alla normalità. Quindi ieri, mentre le lasagne erano in forno e lo zampone in cottura sul fuoco ci siamo dati da fare e per ora di pranzo la casa è tornata alla solita luce.
Per questa idea ricca di gusto devo ringraziare l' amica di Instagram Lucilla in Cucina. 
Un consiglio, preparatene in abbondanza perchè rischiate di dover litigare per l'ultima fetta nel piatto.

Ingredienti

patate
olio d'oliva
sale
pepe
aglio 
aromi a piacere

Procedimento

Sbucciare le patate, tagliarle a fettine sottili e metterle a bagno per almeno 30 minuti.
In una ciotolina versare l'olio d'oliva e insaporirlo con l'aglio, il sale, il pepe e gli aromi a piacere.
Scaldare bene sulla fiamma la bistecchiera.
Intanto sgocciolare le fette di patate  e tamponarle con carta casa.
Grigliare le fettine, ci vorrà qualche minuto per parte. 
Man mano che sono pronte trasferire le fette di patate su un piatto da portata e irrorarle con l'olio aromatizzato (io ho tolto l'aglio).

lunedì 5 ottobre 2020

Bastoncini saporiti di carote al forno


Ho sempre avuto una memoria da elefante ora, sarà la stanchezza dell'ultimo periodo (o molto più semplicemente gli anni che si accumulano), sembra che quella da pesce rosso abbia preso il sopravvento. 
Fino a poco tempo fa mi bastava vedere o appuntare mentalmente una cosa, che me la ricordavo per la vita. Ora devo segnarmi tutto, ho l'agenda piena di appunti evidenziati in diversi color: rosa per le medicine di mamma, arancio per le mie cose, verde per gli appuntamenti...insomma, manco fossi la segretaria del presidente. Tutto è riportato anche sul calendario del telefonino, visto che non giro con l'agenda sempre con me.
A concludere, dato che le carote aiutano le capacità cognitive, ecco un contorno facile, veloce e gustoso, che forse aiuterà a ritrovare almeno un po' di memoria.

Ingredienti

carote
sale allo zenzero
pepe
prezzemolo tritato
abbondante formaggio grana grattugiato
olio evo

giovedì 30 aprile 2020

Verdure ripiene al forno




Lava, taglia, scava, riempi, inforna, gusta. 

Ingredienti


2 patate

2 pomodori a grappolo

2 peperoni gialli

olio d'oliva

1 cucchiaio di pan grattato

3 cucchiai di formaggio grana

4 cucchiai di ricotta

3 fette di brie a cubetti

1 uovo

prezzemolo

sale e pepe

mercoledì 15 aprile 2020

Pomodorini gratinati





Giusto due pomodorini gratinati.

Ingredienti

una decina di pomodorini 
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiai colmo di formaggio grana grattugiato
2 cucchiai di brodo
sale e pepe
erbe aromatiche a piacere 
olio d'oliva

giovedì 21 novembre 2019

Cavolfiore gratinato - ricetta passo passo


Ieri mi sono dedicata ai diecimila foglietti di giornale che ho raccolto negli anni e che ovviamente non ho mai neanche degnato di uno sguardo. Si perchè io faccio così, vedo una ricetta su un giornale, la copio o la ritaglio e la metto da parte, poi però me ne dimentico. Tutto questo è assurdo se penso che ho anche una cassettina di legno dove li conservo tutti gelosamente. 
Comunque adesso da diecimila sono diventate novemilanovecentonovantanove😂
Consolatemi, ditemi che anche per voi è lo stesso...
Nonostante tutte le idee tenute da parte, ho preparato una ricettina che non facevo da anni.

Ingredienti

1 cavolfiore
2 uova
2 cucchiai colmi di formaggio grana grattugiato
2 cucchiai di panna da cucina
sale, pepe olio d'oliva

giovedì 20 giugno 2019

Pizzette di melanzane


Pochi minuti e sono pronte da portare in tavola...

Ingredienti

2 melanzane già lavate e private delle estremità
1 mozzarella da 125 g
q.b. salsa di pomodoro
origano
sale e pepe
olio d'oliva

mercoledì 13 marzo 2019

Patate sabbiose al forno paprika e zenzero


Ieri volevo sistemare un po' il giardino.
Il programma era quello di fare il primo taglio del prato, visto che il sole e la temperatura piacevole hanno fatto sì che i fili di erba siano oramai lunghi un palmo. Purtroppo ho dovuto cambiare il programma, il vento un po' troppo forte mi ha fatto desistere.
Rinunciato a fare la piccola contadina mi sono data alla sistemazione di fotografie e ricette per il blog.
Tra i tanti scatti salvati, ho trovato questa delle patate sabbiose, che ho preparato qualche domenica fa per il solito pranzo con mamma, suocera e zia.

Ingredienti

1 kg di patate
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
4 cucchiai di pangrattato
aghi di rosmarino
foglioline di salvia
paprika in polvere
zenzero in polvere
aglio in polvere a piacere
sale e pepe
olio extravergine d'oliva

martedì 26 febbraio 2019

Fiori di lattuga al forno.


C'è un aspetto del fare la spesa che mi diverte molto, la ricerca delle offerte. Non sono ai livelli di chi insegue i volantini o i coupon, ma non escludo di arrivarci prima o poi.
Di solito parto con una lista della spesa e poi lascio un margine per le offerte dell'ultimo minuto, come quelle dei prodotti che subiscono un ribasso di prezzo per vari motivi.
Nel supermercato dove mi servo per frutta e verdura, ogni giorno ci sono offerte interessanti, come questi cespi di lattuga, ancora perfettamente freschi, che sono costati solo 60 centesimi.
Una idea che mi è venuta nel vederli è stata quella di farcirli e passarli al forno...ottima idea direi...
Anche voi approfittate delle offerte?

Ingredienti

3 cespi di lattuga
1/3 di dose di Besciamella con latte di riso
 oppure se non avete intolleranze 1/4 di dose di Besciamella
70 g di fontina
3 cucchiai di formaggio grattugiato
sale e pepe
olio d'oliva

mercoledì 28 novembre 2018

Cime di cavolfiore al forno


E' risaputo che far mangiare le verdure ai bambini è un problema, soprattutto quando si tratta di spinaci o di tutti i tipi di cavoli, dal cavolfiore ai cavoletti di Bruxelles. Quando i miei ragazzi erano piccoli, le preparavo in tutti i modi e una dei camuffamenti che preferivano erano le verdure impanate al forno, come le cime di cavolfiore preparate e pronte da gustare in 30 minuti.

Ingredienti

1 cavolfiore
2 uova
q.b. di pangrattato
sale 
pepe
spezie e piacere: curcuma, zenzero, curry
prezzemolo tritato
olio extravergine d'oliva

mercoledì 23 maggio 2018

Pomodori ripieni in padella


Pomodori, pomodori, pomodori! Che buoni ne sono così golosa che cerco sempre nuove ricette per prepararli.

Ingredienti

4 pomodori maturi ma ben sodi ( io uso il tipo ramato)
q.b. di asiago fresco o altro formaggio a piacere
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai colmi di formaggio grana grattugiato
circa 1/2 tazza di brodo caldo
basilico, prezzemolo, rosmarino, origano
olio, sale, pepe

venerdì 12 gennaio 2018

Cavoletti di Bruxelles al forno con aceto balsamico


Io ci provo, credetemi, ma non sono per niente brava, la mia dieta post feste, dura il tempo di dire che la voglio fare, quindi meno di tre secondi. Questo è uno dei buoni propositi del nuovo anno che non metto mai nella lista, proprio perchè so che mai riuscirò a portarlo a termine. La mia dieta, e di conseguenza quella della mia famiglia, è molto variabile ma ben lontana dall'essere detox. Ieri sera però per accompagnare le scaloppine di vitello ho preparato questo contorno semplice e leggero con una delle mie verdure preferite.

Ingredienti

400 g di cavoletti di Bruxelles
1 tazza di latte
q.b. di farina di riso
sale e pepe
olio d'oliva
aceto balsamico
prezzemolo tritato

venerdì 24 novembre 2017

Pasticcio di cavolo verza ai 4 formaggi


Sto dando fondo alla mia scorta di frutta e verdura. Già, essere ammalata è anche questo, non fare la spesa e grattare il fondo del barile.
Come molti ho una dispensa e la mia è ricca, ma soprattutto di biscotti, farina, zucchero, caffè, insomma, di tutti quegli ingredienti che si comprano con le offerte. Se parliamo però di ingredienti freschi, qui sono messa male. Sì perchè sono abituata a fare la spesa spesso e a preferire i prodotti freschi, quindi frutta, verdura, latte e carne cerco di acquistarli in quantità ridotte.
Morale della favola il frigorifero ieri offriva un cavolo verza gigante e fantasia a volontà...

Ingredienti

1 cavolo verza
50 g di provola grattugiata
50 g di mozzarella dura grattugiata
50 g di asiago
100 g di formaggio grana grattugiata
sale e pepe
olio extravergine d'oliva

giovedì 2 novembre 2017

Broccolo romano al forno


Pochi ingredienti, 1 teglia da forno e 35 minuti per la cottura, ecco il necessario per una ricetta particolare che mi è stata regalata dalla nostra ospite texana e che io ho leggermente modificato.
Con lo stesso procedimento, potrete arricchire di sapore, aggiungendo ingredienti a vostro piacimento.

Ingredienti

1 broccolo romano
sale e pepe e altre spezie a piacere
formaggio grana
olio extravergine d’oliva