Translate

Visualizzazione post con etichetta Farina di grano duro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Farina di grano duro. Mostra tutti i post

mercoledì 29 maggio 2019

Orecchiette fatte in casa


Una delle cose che più mi piace fare in cucina è impastare, Ormai lo sapete, dato che l’ho detto e scritto in varie occasioni.
Sono tanti i pomeriggi in cui mi piace mettere le mani in pasta per preparare lievitati dolci o salati o per fare la pasta fresca e dare le varie forme: tagliatelle, farfalle, lasagne, orecchiette e altro.
A voi piace fare la pasta in casa?

Ovviamente è sotto inteso che non sono perfette ( in mezzo ne ho messa qualcuna acquistata e la differenza si vede😁) e chiedo scusa ai pugliesi tutti.

Premetto che per poter fare il video ho dato la forma con il dito, normalmente si utilizza un coltello con la punta arrotondata ☺️
Poi però ho rimediato e ho fatto un video in cui utilizzo il coltello con la punta arrotondata 😊😊, per vederlo clicca QUI

Ingredienti

300 g di farina di grano duro
q.b. acqua tiepida

giovedì 17 settembre 2015

Pagnotta di farina di grano duro



Ingredienti
500 gr. farina di grano duro
12 gr. lievito di birra 
300 ml. acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaio di miele
7 gr. sale

giovedì 13 novembre 2014

Filoni di farina di grano duro con semi di sesamo ( tipo pane siciliano)


Non me ne vogliano i miei parenti siciliani, ma ho provato a preparare questo pane che certo si avvicina poco a quello gustoso che ricordo mangiavo da bambina, durante le vacanze.
A detta di tutti in casa, la riuscita di questi filoni è stata ottima, ma devo dire che è stato facile giocare "sporco" con loro, in quanto non hanno avuta la fortuna di assaggiare il pane originale.