Translate

Visualizzazione post con etichetta Nocciole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nocciole. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2018

Dolcetti veloci cioccolato e nocciole


Anche il Natale è passato e tra pranzi, cene, ospiti che sono arrivati e ospiti che se sono andati, la casa ora è un disastro e tutto è da rimettere a posto.
Mi guardo intorno e ci sono sono piatti e bicchieri sparsi, pentole da riporre e la cucina sembra un campo di battaglia. Il frigorifero poi, è un mucchio di scatole, tazze e ciotole contenenti piccole quantità di avanzi ( ma quel cucchiaio di crema non andava giù a nessuno? E le due fettine di salame?).
Casa a parte, sono felice di questi due giorni trascorsi in famiglia, a parlare, condividere, giocare a carte, insomma a far festa.
Adesso è ora in rimboccarsi le maniche e rimettere tutto in ordine, ma ho bisogno di un po’ di carica. Chi si unisce me?
Vi offro un dolcetto cioccolatoso da sgranocchiare dopo il caffè.

Per preparare questi cioccolatini, tritare ( ma non polverizzate) 150 g di nocciole, impastarle con 150 g di zucchero semolato, 1 pizzico di caffè in polvere e diluire leggermente con un goccio di rum, fino ad ottenere un composto unito ma appiccicoso.
Formare dei mucchietti della dimensione di una piccola noce compattandoli bene e adagiarli su una teglia foderata carta forno. Mettere in freezer per 15-20 minuti, devono risultare duri. 
Nel frattempo sciogliere a bagno maria 150 g cioccolato fondente con un cucchiaio raso di burro, mescolando ti tanto in tanto. Lasciare appena intiepidire, senza far rapprendere e, con l'aiuto di due forchette, immergere uno alla volta i cioccolatini, scolarli leggermente e metterli ad asciugare su una gratella. 

sabato 2 gennaio 2016

Torrone morbido alle nocciole


Era tanto tempo che mi girava in testa l'idea di provare a preparare il torrone, ma ogni volta mi fermava la "paura" di toppare alla grande. Ebbene finalmente mi sono messa all'opera ed ecco a voi il risultato.
Un grazie particolare al Maestro Montersino che come al solito mi ha accompagnato virtualmente in questa impresa...
Però alcuni appunti al mio lavoro vanno detti, giusto perchè non voglio che anche voi incappiate negli stessi miei errori.
Per cominciare non fate le cose in fretta, leggete la ricetta attentamente prima di iniziare perchè non è difficile ma bisogna seguire bene i vari passi. 
Attenzione perchè lavorate con zucchero caldo.
Procuratevi un termometro da cucina, necessario per tenero controllare i gradi dello zucchero sciolto
Preparate in anticipo tutti gli ingredienti e dosateli. 
I fogli di ostia non sono facilmente reperibili  (per lo meno io non li ho trovati ma mi sono stati regalati) ma potete anche fare a meno di utilizzarli, coprite la base della forma con carta forno e spolverizzatela con abbondante zucchero a velo. 
Una volta pronto, sia che lo tagliate a pezzi che lo lasciate intero, se morbido tenetelo in frigorifero perchè tende ad appiccicarsi.
A differenza della ricetta del maestro non ho aggiunto i canditi ma ho preferito usare solo nocciole e in minor quantità perchè mi piace meno ricco di frutta secca,

lunedì 15 dicembre 2014

Rollé di pollo con nocciole e fontina



Ingredienti

2 petti di pollo aperti ( in modo da poterli arrotolare a rollé)
4 fettine di pancetta
2 carote piccole
1/2 cipolla
1/2 costa di sedano
100 ml di vino bianco secco
 1 mestolo di brodo (anche di dado di pollo)
100 gr circa di fontina grattugiata
60 gr di granella nocciole
1 cucchiaino di farina
olio
sale e pepe

mercoledì 11 giugno 2014

Crostata con crema nocciola e ricotta


Una torta facile e di sicuro successo? Provate questa semplice e gustosa ricetta.
Del resto a chi non piace la crema di nocciole? Se poi è custodita in uno scrigno di pasta frolla al cioccolato...
Questa delizia è una ricetta che ho visto in un nuovo programma di cucina. Ho variato di poco gli ingredienti e il procedimento: ho tolto le nocciole tritate dalla crema e ho preferito mettere in frigorifero la frolla per qualche minuto e ho scelto di utilizzare due stampi da 20 cm di diametro, invece che uno da 26.

sabato 29 dicembre 2012

Cestino di croccante con bignè




Ingredienti

per il croccante
500 gr di mandorle o nocciole o a piacere 250 di entrambe ( già sbucciate)
500 gr di zucchero
gecce di limone non trattato
olio di semi
per i bignè

1/4 di litro di acqua
125 gr di burro
1 pizzico di sale
150 gr di farina bianca
4 uova intere
per la crema pasticcera
5 tuorli
100 gr zucchero
50 gr di fecola di patate o frumina
500 ml di latte intero
estratto di vaniglia

per la decorazione
80 gr di cioccolato fondente sciolto a bagno maria con una noce di burro
fiocchi di pasta di zuccheri preparati in casa o acquistati già pronti

sabato 22 dicembre 2012

Cioccolatini di Natale, ma non solo



Per preparare questi cioccolatini, tritate ( ma non polverizzate) 150 ge di nocciole o mandorle spellate, impastatele con 150 gr di zucchero semolato e diluite leggermente con un goccio di liquore o acqua, fino ad ottenere un composto unito ma appiccicoso.
Formate delle palline della dimensione di una piccola noce compattandole bene e adagiatele su carta forno e fate rapprendere per circa due ore. 
Nel frattempo sciogliete a bagno maria 150 gr cioccolato fondente con un cucchiaio di burro mescolando ti tanto in tanto. Lasciare appena intiepidire, senza far rapprendere e, con l'aiuto di due forchette, immergete uno alla volta i cioccolatini, scolateli leggermente e metteteli ad asciugare su una gratella. A piacere prima di farli rassodare potete passarli nelle codine di cioccolato o in nei confettini colorati o, un'ltra idea può essere quella di coprirli con cocco disidratato.

lunedì 7 maggio 2012

Strudel di frutta secca con salsa al cioccolato


Ingredienti

250 gr di farina 00
70 gr di burro fuso
30 gr di burro
125 ml di acqua
1 uovo intero
2 tuorli
2 albumi
100 gr di fichi secchi
100 gr di datteri snocciolati
50 gr gherigli di noci
50 gr di nocciole
60 gr di albicocche secche
30 gr di uvetta
30 gr di pistacchi
40 gr di zucchero
sale
100 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di burro

martedì 19 aprile 2011

Baci di dama due colori

Dopo vari tentativi ho trovato la giusta ispirazione ed ecco finalmente sfornati i baci di dama. Non è difficile prepararli ma non sempre i miei sforzi sono stati premiati: o le mezze sfere erano davvero impresentabili perché di colore indefinito o la forma invece di sferica era...cubica o ancora la dimensione sembrava fatta con gli occhi bendati. Morale la testardaggine premia!
Di seguito vi scrivo due ricette: una è eseguita "a mano" e per l'altra mi sono affidata al Bimby.

giovedì 14 ottobre 2010

Bocconcini alle noci

Anche questi bocconcini come quelli deliziosi sono semplicissimi da preparare e simpatici da servire. Di solito non se ne preparano mai abbastanza quindi il mio consiglio è di aumentare un po' le dosi.

Bocconcini deliziosi

Volete provare una ricetta da supergolosi?  Eccola.  Questa la dedico a tutti quelli che amano frutta secca e cioccolato. 
Per rendere questi bon bon più sfiziosi potete servirli nei pirottini di carta e servirli come fine pasto.