Translate
venerdì 13 maggio 2022
giovedì 28 aprile 2022
venerdì 22 aprile 2022
venerdì 11 marzo 2022
martedì 8 marzo 2022
lunedì 21 febbraio 2022
martedì 8 febbraio 2022
mercoledì 2 febbraio 2022
venerdì 21 maggio 2021
lunedì 12 aprile 2021
venerdì 5 marzo 2021
venerdì 19 febbraio 2021
Pucce alla olive di Mariagrazia - ricetta passo passo
venerdì 29 gennaio 2021
Panini soffici all'olio di Bonci
La ricetta è quella di G. Bonci, è facile ma con tempi di preparazione un po' lunghi,
.
La preparazione può essere fatta sia con la planetaria che a mano, ovviamente scegliendo di farlo a mano la lavorazione dell'impasto richiederà tempo e forza. Personalmente ho provato in tutti e due i modi.
Ingredienti
500 g di farina 0 setacciata
275 ml di acqua a temperatura ambiente
35 ml di olio extravergine d'oliva
4 g di lievito di birra
10 g di zucchero
12 g di sale
venerdì 15 gennaio 2021
Panini al latte tiepido - ricetta passo passo
mercoledì 13 gennaio 2021
Zucche di pane - ricetta passo passo
mercoledì 30 dicembre 2020
venerdì 19 giugno 2020
venerdì 12 giugno 2020
Panini all’olio croccanti fuori e morbidi dentro
Qui c'è ancora un profumo che sembra di entrare in una forneria, credetemi.
E' la ricetta di panini che più mi piace, facile, veloce e il giorno dopo questi bocconcini sono ancora buonissimi. Provateli a colazione.
Se il pane mi serve per il pranzo, preparo l'impasto alle 8 e alle 12 al massimo inforno.
Ingredienti per 8 panini
300 g di farina 0
140-150 ml di acqua a temperatura ambiente
20 ml di olio extravergine d'oliva
10 g di lievito di birra
7 g di zucchero
7 g di sale
mercoledì 3 giugno 2020
Pane di Annaincasa
Piano piano sto cominciando a creare un mio pane.
Un pane che soddisfi il nostro gusto, che rimanga fresco anche il giorno dopo, che non sia troppo umido, che abbia la crosta croccante e la mollica soffice. Un pane che sia bello esteticamente e che mi dia soddisfazione quando lo porto in tavola.
Certo, ho ancora tantissimo da imparare, soprattutto per quanto riguarda l'estetica ma ci sto lavorando.
Intanto ho trovato la teglia di cottura perfetta, almeno per me: una padella per arrostire le caldarroste, che avevo acquistato non ricordo dove e quanto tempo fa.
Per i disegni mi sto affidando ad un taglierino che utilizzo per la pasta di zucchero, che adeguatamente affilato con la pietra, mi permette di non incidere troppo l'impasto e rovinarlo.
Ho provato a prepararlo con i vari tipi di lievito che ho a casa, così se volete provare la mia ricetta potrete scegliere il lievito che preferite. Tenete conto che cambiando il lievito cambiano i tempi di lievitazione.
Ingredienti
350 g di semola di grano duro
150 di farina 0
260-270 ml di acqua a temperatura ambiente
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
12 g di lievito di birra fresco
oppure 80 g di lievito madre attivo
oppure 6 g di lievito di birra granulare
oppure 40 g di lievito madre essiccato
lunedì 16 marzo 2020
Pane di semola di Nunzia
Il pane, solo acqua, farina e lievito.
Non voglio scrivere qualcosa che non capisco o di cui no so nulla, ma posso e voglio con questa semplice pagnotta ringraziare.
Un immenso grazie va ai medici e agli infermieri ma anche tutte le persone che ogni giorno, non solo in questo periodo buio, lavorano negli ospedali, a quelli che sono in prima linea e a quelli che lavorano nascosti. Un grazie a tutti i volontari che non chiedono e fanno, e fanno tanto.
Un grazie alle forze dell'ordine e a chi fa in modo che le cose vadano avanti, in un modo o nell'altro, al di là delle idee di ognuno di noi.
Un grazie anche a chi tutti i giorni va a lavorare per rifornire i negozi di generi di prima necessità. Un grazie a chi lavora nei supermercati, nelle farmacie.
Un grazie al postino che tutti i giorni ci porta la posta, gli impiegati che vanno lo stesso in ufficio, gli autisti dei mezzi di trasporto, gli operatori ecologici e a tante altre persone che non vediamo o di cui non sappiamo.
Grazie a chi ci informa e a chi ci intrattiene, magari regalandoci una canzone o un sorriso.
Grazie a chi, mentre #iorestoacasa lavora anche per me.
Una semplice pagnotta per un semplice grazie, il mio.
Un grazie anche a Nunzia Bellomo del blog Mieledilavanda per la ricetta.
Ingredienti x due pagnotte
600 g di semola rimacinata
circa 380 ml di acqua a temperatura ambiente
3 g di lievito secco
1 cucchiaino di miele
12 g di sale