Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cheesecake. Mostra tutti i post
mercoledì 16 giugno 2021
venerdì 2 agosto 2019
Cheesecake senza cottura - senza gelatina
Quando diventi genitore, non ti dicono che i tuoi figli saranno il tuo respiro, il tuo battito del cuore, il tuo tutto. Non ti avvisano che il tempo va velocissimo e che dalla culla passano in un soffio a a cavarsela da soli. Nessuno ti dice che se loro sono felici tu sei felice e che se soffrono tu soffri con e per loro. Insomma, diventare genitori è un alti e bassi di emozioni inaspettate che a volte facciamo fatica a dominare.
Questa settimana c'è stato il compleanno dei miei figli e per festeggiare ho preparato a Michele il tiramisù e ad Alessandra la cheesecake a crudo, senza gelatina e senza confettura o composta di frutta, ma solo con mirtilli e lamponi freschi.
Ingredienti
200 g di biscotti tipo digestive
125 g di burro sciolto
170 g di zucchero a velo
200 g di panna fresca da montare
500 g di formaggio cremoso
1 cucchiaino di aroma vaniglia QUI
2 cucchiai di succo di limone filtrato
125 g di mirtilli già lavati e tamponati con carta casa
125 g di lamponi già lavati e tamponati con carta casa
venerdì 20 aprile 2018
Cheesecake cremoso con fragole
Il periodo delle fragole, come quello delle pesche e delle ciliegie, per me è il più bello e buono dell’anno. Nella mia cucina il colore rosso, il profumo e la dolcezza di questo delizioso frutto, non possono mai mancare. Non può mancare neanche la classica cheesecake, un dolce anglosassone che oramai si prepara spesso nel periodo caldo.
Ingredienti
150 g di burro sciolto
250 g di biscotti sbriciolati misti
100 g di zucchero
500 g di mascarpone
200 g di formaggio spalmabile (Philadelphia)
2 cucchiai di panna da montare
12 g di gelatina in fogli
gelatina in polvere (che si scioglie direttamente nel composto caldo)
circa 1,5 kg di fragole
2 cucchiai di lamelle di mandorle
venerdì 2 settembre 2016
Cheesecake al forno con confettura di frutti rossi
Questa ricetta è una versione veloce della famosa New York cheesecake.
Per la mia cheesecake al forno ho utilizzato dei frollini al cioccolato ( tipo pan di stelle) e la confettura di frutti rossi fatta in casa.
Ingredienti
- è possibile raddoppiare la quantità di formaggio cremoso e togliere completamente il mascarpone
Confettura di frutti rossi
150 gr di frollini al cioccolato tritati finemente
100 gr di burro
2 uova intere
150 gr di zucchero
250 gr di formaggio cremoso tipo Philadelphia a temperatura ambiente
250 gr di mascarpone a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
venerdì 1 luglio 2016
Cheesecake morbida con more e lamponi (senza cottura)
Con l'inizio della stagione estiva inizia anche la stagione delle torte gelato e delle cheesecake. Ogni anno si cerca di prepararne di più buone e con ricette sempre più facili. La mia ricetta collaudata è quella con ricotta e formaggio spalmabile senza cottura: piace a tutti ( anche a chi come me non ama in particolare questo tipo di dolce) e si prepara in un batter d'occhio, unica attesa è il riposo forzato in frigorifero di almeno 4 ore.
Ingredienti
180 gr di biscotti secchi al cioccolato ( ho usato i Pan di stelle)
100 gr di burro sciolto
250 gr di ricotta
250 gr di formaggio cremoso a temperatura ambiente (Philadelphia)
200 gr di panna da montare
100 gr di zucchero a velo
250 gr di lamponi
250 gr di more
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di gelatina in polvere o 12 gr di gelatina in fogli
lunedì 20 luglio 2015
Cheesecake veloce al cioccolato bianco
Avete voglia di una cheesecake facile, veloce e golosissima?
Beh allora dovete proprio provare questa ricetta...Dolce, soffice, delicata e cremosa ma consistente al tempo stesso.
Ingredienti
120 gr di cioccolato bianco
120 gr di formaggio morbido Philadelphia (o a vostra scelta mascarpone) non freddo di frigorifero
3 uova
Per guarnire confettura e frutta a piacere o semplicemente zucchero a velo
venerdì 19 settembre 2014
Cheesecake mascarpone e fragole (senza cottura)
Questa non è la vera e propria cheesecake della tradizione americana ma direi che le ci si avvicina molto. Tutto è nato dalla voglia di preparare questo dolce fresco e da un cestino di fragole belle e buone pronte da gustare. Il problema è sorto nel preparare gli ingredienti: mi sono accorta che non avevo abbastanza formaggio Philadelphia, quindi ho ripiegato, per così dire, su un avanzo di mascarpone e ho aggiustato il tutto.
venerdì 28 settembre 2012
Cheesecake con pesche sciroppate
So di aver già pubblicato una ricetta per questo dolce ma ho voluto comunque provarne un'altra.
Vi propongo sia la versione a freddo che la versione con cottura al forno, io le ho provate tutte e due e sono davvero deliziose.
Dimenticavo, so che la cheesecake di solito viene proposta con la base di biscotti e con una parte cremosa piuttosto alta ( circa 4-5 cm), io invece preferisco un gusto un po' meno pesante, tenendo la parte cremosa piuttosto bassa: circa 2 cm.
giovedì 28 giugno 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)