Translate

Visualizzazione post con etichetta Ripieni-Salse-Sughi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ripieni-Salse-Sughi. Mostra tutti i post

mercoledì 30 dicembre 2015

Trofie con pesto di noci e pinoli


Il pesto di noci è un condimento ricco e gustoso per chi ha voglia di provare qualcosa di diverso. Se poi avete voglia di renderlo ancora più particolare potete aggiungere delle zucchine a rondelle, passate in padella e lasciate leggermente croccanti.

Ingredienti

300 gr di trofie fresche
100 gr di gherigli di noci
qualche gheriglio di noci intero per guarnire
20 gr di pinoli
90 gr di formaggio grana grattugiato
40 gr circa di olio extravergine d'oliva
sale

martedì 23 dicembre 2014

Salsa cranberry (salsa ai mirtilli rossi)


Ingredienti

1 busta di mirtilli rossi disidratati
2 cucchiai di zucchero di canna
1 goccio di Marsala
poco succo di mandarino (o arancia)

Preparazione


Salsa di mirtilli rossi (cranberry sauce): in un pentolino versate i mirtilli rossi disidratati, unite un cucchiaio o due di zucchero di canna, un goccio di Marsala e una spruzzatina di succo di mandarino. Accendete il fuoco e, tenendo mescolato, portare a bollore. Cuocere per 5 minuti e lasciare poi riposare a fuoco spento per altri 5 minuti. Servire come accompagnamento ad arrosti o carni bollite.

martedì 28 ottobre 2014

Panna acida - ricetta


Per preparare la panna acida in casa unire 100 gr di panna fresca con 100 gr di yogurt compatto. Aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone e salare. Mescolare il tutto e far riposare in frigorifero per circa 30 minuti. La salsa si conserva in frigorifero.
A piacere insaporirla con spezie e decorarla con erba cipollina.

mercoledì 22 ottobre 2014

Chutney di mele e cipolle rosse



Come prima cosa prima è giusto spiegare che il Chutney è una tipica salsa indiana simile alla nostra confettura ma con un sapore agrodolce e speziato ed è un ottimo accompagnamento sia per formaggi che per carne. Il chutney può essere sia dolce che salato, a seconda se lo si prepara utilizzando frutta o verdura.
La preparazione del chutney è molto semplice ma la cottura che io ho scelto è quella della vasocottura, che avviene per immersione con un vaso di vetro, ed è piuttosto lunga, circa 1 ora e ½.
In alternativa potete anche preparare la salsa in una padella e cuocerla fino a sfaldamento degli ingredienti.

giovedì 4 settembre 2014

Composta di cipolle rosse


Era un po' di tempo che volevo provare a preparare la composta di cipolle rosse e oggi finalmente l'ho fatto.
E' buonissima, è dolce ma si accompagna benissimo con carne e formaggi. Noi l'abbiamo assaggiata con gli scones caldi e la tagliata: una bontà incredibile.

martedì 17 giugno 2014

Sugo "furbo"

Se siete sempre di fretta e utilizzate spesso sughi già pronti, fatevi furbe e arricchiteli con prodotti freschi, in questo modo presenterete in tavola comunque un prodotto della vostra fantasia.

lunedì 24 febbraio 2014

Ragù al coltello sfumato al brandy



Questa versione di ragù è molto particolare, visto la presenza del brandy e dello  zucchero di canna, ma se avete voglia di osare vi consiglio di provarlo. Io l'ho utilizzato per condire delle tagliatelle fresche lasciate un po' più spesse e ruvide e il successo ha ripagato la sfrontatezza....

lunedì 27 gennaio 2014

Sugo con gambi di carciofo

Se comprate i carciofi freschi, ancora con il gambo, non buttate quest'ultimo ma lavatelo, passatelo con il pelapatate, tagliatelo a rondelle e cuocete con salsa d pomodoro, Una volta cotti, salati e pepati saranno un ottimo condimento per una gustosa pasta asciutta.

mercoledì 5 giugno 2013

Salsa Morney

Per la salsa Mornay
1/4 di panna da cucina
50 gr di formaggio grattugiata
1 tuorlo
sale
besciamella preparata con 
40 gr di burro
40 gr di farina
4 dl di latte tiepido
sale
noce moscata

sabato 23 marzo 2013

Salsa allo yogurt

Per un'insalata dal gusto primaverile provate a condirla con salsa allo yogurt. In una ciotola unite 1 tazza di maionese con una tazza di yogurt al naturale. Mescolare e aggiungere 2 cucchiaini di succo di limone, 2 cucchiaino di scalogno, sale, pepe e infine un po' di erba cipollina tagliata sottilissima.

venerdì 22 marzo 2013

Salsa francese

Per preparare la salsa francese, mescolare la maionese con un cucchiaio di salsa di pomodoro, un cucchiaio di senape, poche gocce di cognac, prezzemolo, cetriolini sott'aceto, capperi setacciati, sale e pepe. Amalgamare bene il tutto e mantenere in frigorifero.

giovedì 27 dicembre 2012

Salsa di mirtilli rossi (cranberry sauce) con aroma al mandarino


Non so davvero da quanto tempo non la preparavo.
La cranberry sauce è un accompagnamento dolce, ma con una punta asprigna, al tradizionale tacchino del Thanksgiving. La salsa si prepara davvero in pochi minuti e quest'anno ho utilizzato i mirtilli rossi disidratati e conservati in busta ( si trovano nei supermercati).
La prima volta che li ho comprati freschi in America non avevo la più pallida idea di cucinarli, ma volevo a tutti i costi imparare a prepararli e quindi ho chiesta la ricetta ad una mia amica del posto. La stranezza è stata scoprire che la salsa è pronta quando i mirtilli uniti allo zucchero e messi su fuoco moderato, cominciano a scoppiettare e "esplodere".

venerdì 9 novembre 2012

giovedì 18 ottobre 2012

Composta di cipolle di Tropea

Ingredienti

1 Kg abbondante di cipolle rosse di Tropea 
1 tazzina di Marsala
1/2 bicchiere di aceto balsamico con un goccio di acqua
2 tazzine di zucchero bianco 
2 tazzine di  zucchero di canna
sale
olio e burro q.b.

giovedì 2 agosto 2012

Salsa barbecue 1


Per preparare una buona salsa BBQ ( abbreviazione di barbecue in USA), soffriggere nell'olio 1 scalogno (o 1/2 cipolla). Aggiungere al soffritto 1 cucchiaio di paprika, 1 cucchiaio di senape in polvere e uno di peperoncino. Aggiungere poi 350 ml di ketchup, una spruzzata di Worcester, 50 ml bi bourbon e 3 cucchiai di aceto. Salare il tutto e fare sobbollire per una trentina di minuti.

mercoledì 4 luglio 2012

Salsa bernese

Per preparare la salsa bernese velocemente, sbattere 2 tuorli d'uovo con 2 cucchiai di panna, un cucchiaio di aceto balsamico e un pizzico di sale. Scaldare a bagnomaria mescolando sempre con una frusta e appena il composto si monta e addensa aggiungere 80 gr di burro e un cucchiaio di prezzemolo tritato.

venerdì 15 giugno 2012

Salsa rosa

Per condire pesci e crostacei preparate la salsa rosa unendo in una ciotola, 2 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaio di salsa Worcester, 2 cucchiai di brandy, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Aggiungere infine mescolando piano 400 gr circa di maionese. C'è chi rende ancora più cremosa questa salsa aggiungendo all'ultimo panna fresca non dolce montata.

domenica 20 maggio 2012

Ragù di petto di pollo


Dal macellaio mi sono fatta tritare del petto di pollo perché ero curiosa di provare a preparare il ragù. Il procedimento per cucinarlo è lo stesso del ragù tradizionale ma il sapore è più delicato. A noi è piaciuto molto e credo che ripeterò l'esperimento molto spesso.