Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Gelato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gelato. Mostra tutti i post
venerdì 27 maggio 2022
venerdì 9 agosto 2019
Gelati - 5 gusti facili e senza gelatiera
Una delle cose che apprezzo di più del mese di agosto in città è quella del non rumore: poche auto e il silenzio come se fosse sempre domenica. E' vero fa caldo, ma come ho già scritto, io lo sopporto benissimo e se dovessi appena appena avvertirlo, posso sempre preparare e gustare del gelato fatto in casa.
Crema caramello
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di aroma vaniglia QUI
1 cucchiaio di crema caramello QUI
Preparazione
In una ciotola montare fino a triplicare il volume, i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
In una casseruola, portare ad ebollizione il latte.
Quando il latte è arrivato ad ebollizione, unire i tuorli montati, mescolando continuamente con una frusta, fino a raggiungere quasi il bollore ( se avete un termometro da cucina, la temperatura della crema deve raggiungere gli 85°C, non oltre). Unire un cucchiaio raso di caramello e mescolare.
Versare la crema in una nuova ciotola, coprirla con pellicola a contatto a farla raffreddare completamente.
In un'altra ciotola versare la panna e quando è semi montata, unirla alla crema già fredda, mescolandola delicatamente dal basso verso l'alto.
Versare il composto ottenuto in una ciotola di acciaio, piacere cospargere con "palline" di caramello, coprire con un foglio di alluminio e mettere in freezer per non meno di 3 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, la crema vaniglia è pronta da gustare.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pan di stelle
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente al 70%
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di aroma vaniglia QUI
100 g di biscotti pan di stelle
qualche biscotto per decorare la superficie
Preparazione
In una casseruola, portare ad ebollizione il latte.
In una ciotola montare fino a triplicare il volume i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
Quando il latte è arrivato ad ebollizione unire il cioccolato a pezzi e mescolare fino a scioglimento.
Unire i tuorli montati il composto al cioccolato, mescolando continuamente con una frusta,
fino a raggiungere quasi il bollore (se avete un termometro da cucina, la temperatura della crema deve raggiungere gli 85°C, non oltre).
Versare la crema al cioccolato in un'altra ciotola, unire i biscotti sbriciolati più o meno grossolanamente (dipende dal vostro gusto), coprirla con pellicola a contatto a farla raffreddare completamente.
Semi montare la panna e unirla alla crema cioccolato già fredda, delicatamente dal basso verso l'alto.
Versare il composto ottenuto in una ciotola di acciaio, coprire con un foglio di alluminio e mettere in freezer per non meno di 3 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, cospargere la superficie del gelato con altri biscotti sbriciolati e servire.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Stracciatella
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di aroma vaniglia QUI
2 cucchiai colmi di gocce di cioccolato
Preparazione
In una ciotola montare fino a triplicare il volume, i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
In una casseruola, portare ad ebollizione il latte.
Quando il latte è arrivato ad ebollizione, unire i tuorli montati, mescolando continuamente con una frusta, fino a raggiungere quasi il bollore ( se avete un termometro da cucina, la temperatura della crema deve raggiungere gli 85°C, non oltre). Unire un cucchiaio raso di caramello e mescolare.
Versare la crema in una nuova ciotola, coprirla con pellicola a contatto a farla raffreddare completamente.
In un'altra ciotola versare la panna e quando è semi montata, unirla alla crema già fredda, mescolandola delicatamente dal basso verso l'alto. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare, sempre delicatamente.
Versare il composto ottenuto in una ciotola di acciaio, piacere cospargere con "palline" di caramello, coprire con un foglio di alluminio e mettere in freezer per non meno di 3 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, la crema vaniglia è pronta da gustare.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Crema e Vaniglia--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Stracciatella
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di aroma vaniglia QUI
2 cucchiai colmi di gocce di cioccolato
Preparazione
In una ciotola montare fino a triplicare il volume, i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
In una casseruola, portare ad ebollizione il latte.
Quando il latte è arrivato ad ebollizione, unire i tuorli montati, mescolando continuamente con una frusta, fino a raggiungere quasi il bollore ( se avete un termometro da cucina, la temperatura della crema deve raggiungere gli 85°C, non oltre). Unire un cucchiaio raso di caramello e mescolare.
Versare la crema in una nuova ciotola, coprirla con pellicola a contatto a farla raffreddare completamente.
In un'altra ciotola versare la panna e quando è semi montata, unirla alla crema già fredda, mescolandola delicatamente dal basso verso l'alto. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare, sempre delicatamente.
Versare il composto ottenuto in una ciotola di acciaio, piacere cospargere con "palline" di caramello, coprire con un foglio di alluminio e mettere in freezer per non meno di 3 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, la crema vaniglia è pronta da gustare.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
4 tuorli
200 ml di latte intero
semi di vaniglia bourbon
Preparazione
In una ciotola montare fino a triplicare il volume, i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia.
In una casseruola, portare ad ebollizione il latte.
Quando il latte è arrivato ad ebollizione, unire i tuorli montati, mescolando continuamente con una frusta, fino a raggiungere quasi il bollore ( se avete un termometro da cucina, la temperatura della crema deve raggiungere gli 85°C, non oltre).
Versare la crema in una nuova ciotola, coprirla con pellicola a contatto a farla raffreddare completamente.
In un'altra ciotola versare la panna e quando è semi montata, unirla alla crema già fredda, mescolandola delicatamente dal basso verso l'alto.
Versare il composto ottenuto in una ciotola di acciaio, coprire con un foglio di alluminio e mettere in freezer per non meno di 3 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, la crema vaniglia è pronta da gustare.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gelato al caffè e cioccolato
Ingredienti
Io preferisco per i dolci a freddo, utilizzare uova pastorizzate acquistando una bottiglietta di tuorli e una di albumi, pesando 45 g di tuorli e 90 g di albumi
3 uova
140 g di zucchero
300 ml di panna fresca
10 g di caffè solubile
40 ml di caffè ristretto
2 cucchiai rasi di gocce di cioccolato tenute in freezer
Preparazione
Preparare il caffè ristretto, sciogliervi quello solubile e mettere il liquido a raffreddare.
Separare i tuorli dagli albumi in due ciotole.
Montare i tuorli con 100 g zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Montare la panna fredda e una volta pronta unirla delicatamente al composto di tuorli.
Montare gli albumi a neve ferma con i 40 g di zucchero rimasti e unire il composto alla crema di tuorli e panna, mescolando dal basso verso l'alto delicatamente.
A questo punto unire al composto cremoso il caffè ormai freddo, mescolare bene ed infine aggiungere le gocce di cioccolato fredde di freezer.
Versare il gelato in una ciotola possibilmente di acciaio e mettere in congelatore per almeno 4 ore.
venerdì 5 luglio 2019
Gelato al pan di stelle
Sono una testarda, me lo dice sempre la mia mamma.
Da piccola, quando mi mettevo in testa qualcosa, andavo dritta a segno fino a quando non ottenevo ciò che volevo. Crescendo le cose sono cambiate, ora gli obbiettivi sono altri e spesso scendo a compromessi ma se ciò che voglio dipende solo da me, niente mi ferma.
Per un po' di tempo ho avuto nella mia testa l'idea di preparare un buon gelato, ma senza gelatiera e dopo vari tentativi, ho trovato la ricetta perfetta.
L'altro giorno ho provato a mettere in ricetta una golosa illuminazione notturna (scoprendo poi che non avevo inventato l'acqua calda visto che di ricette come questa sul web ne esistevano già). Insomma, per farvela breve volevo un gelato al biscotto pan di stelle eh....detto fatto, eccolo qua.
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente al 70%
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
100 g di biscotti pan di stelle
qualche biscotto per decorare la superficie
venerdì 14 giugno 2019
Gelato al cioccolato senza gelatiera
Uno degli aspetti che apprezzo del finire della scuola, è il poco traffico sulla strada al mattino e all'ora di pranzo. Posso uscire di casa anche quindici minuti dopo senza inbattermi nell'incubo delle macchine in fila fuori dalle scuole. Sì, perchè il problema non sono gli studenti ma i genitori che li accompagnano che devono farli scendere dall'auto possibilmente davanti alla classe. Nulla importa se la scuola si trova in una via stretta e chi accompagna si ferma davanti al cancello, magari con un fuoristrada così grosso che potrebbe fare da pulmino a tutti i bambini della classe.
Evviva l'estate e le strade più scorrevoli.
Visto che ho tempo, vi lascio la ricetta di questo golosissimo gelato fatto in casa, facilissimo e senza gelatiera.
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente al 70%
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
mercoledì 22 maggio 2019
Crema vaniglia senza gelatiera
Anche se il caldo si fa attendere, una coppa di fragole con una pallina di gelato crema vaniglia fa subito dessert goloso.
Meglio sarebbe utilizzare le bacche di vaniglia ma in questo caso non ne avevo a disposizione, però ho rimediato alla grande con l'aroma vaniglia preparato da me.
Se volete QUI trovate la ricetta dell'aroma vaniglia.
Ingredienti
400 ml di panna da montare
150 g di zucchero
4 tuorli
200 ml di latte intero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
venerdì 8 marzo 2019
Torta gelato e gocce al cioccolato
Vorrei già essere nella stagione in cui l’ombra degli alberi si allunga distorcendosi. Vorrei che le fioriere fossero fagocitate da fiori di tutti colori.Vorrei sedermi in giardino e godermi lo spettacolo mentre gusto un buon gelato.Per il momento, in attesa di tutto questo, la scatola colma di gelato nel freezer la utilizzo per preparare una torta facile e golosissima. Basta aggiungere solo due ingredienti e il dolce è pronto da infornare.Siete curiosi?
500 g di gelato al cioccolato (io triplo cioccolato) morbido ma non completamente sciolto
180 g di farina 00 setacciata con
3 cucchiaini rasi di lievito x dolci
gocce di cioccolato
1 tortiera quadrata da 20 cm per lato
venerdì 28 settembre 2018
Gelato Baileys fatto in casa
Mi rendo conto di aver già iniziato a pubblicare ricette autunnali, ma non potevo non preparare l'ultimo gelato della stagione. E poi devo dire una piccola scorta in congelatore la tengo anche per mesi freddi, soprattutto se si tratta di gelati al gusto crema, caffé o al liquore.
Ingredienti
170 g di latte condensato
200 ml di panna da montare fredda di frigorifero
60 ml di liquore Baileys
venerdì 3 agosto 2018
Quadrotti con gelato alla vaniglia
Una deliziosa rivisitazione della famosa tortina al latte che si trova nel banco frigo del supermercato, provare per credere.
Per il biscotto
150 g di farina 00
30 g di cacao amaro
170 g di zucchero
6 uova
un pizzico di sale
Per il gelato alla vaniglia
180 ml di latte condensato
350 ml di panna da montare
20 g miele di acacia
8 g di fogli di gelatina
semi di 1 bacca di vaniglia
lunedì 11 giugno 2018
Gelato al caffè simil coppa del nonno - senza gelatiera
E' arrivato il momento di preparare il mio gelato preferito ma non avendo la gelatiera di solito uso questa ricetta, dividendolo poi in coppette, questa volta ho deciso di farne una dose doppia e mi tenerlo tutto in una unica vaschetta.
Domani lo devo rifare visto che è già finito....
Ingredienti
100 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
20 g di caffè solubile
500 di panna da montare fresca fredda
P.S. si può sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero a velo per evitare il passaggio di macinatura
mercoledì 30 agosto 2017
mercoledì 2 agosto 2017
mercoledì 7 giugno 2017
Torta di gelato al cioccolato
Volete stupire tutti con una torta davvero sorprendente e utilizzando solo una vaschetta di gela to e della farina?
Seguite la mia ricetta e il gioco è fatto, avrete in 1 ora una torta golosissima al vostro gusto preferito.
Mi permetto di darvi un consiglio che risolverà alla grande il problema del "sono senza dolce", non restate mai senza una vaschetta del vostro gelato preferito ( il mio è quello preparato da mia mamma).
Ingredienti
500 gr di gelato al cioccolato ( o al gusto che preferite) morbido ma non completamente sciolto
180 gr di farina autolievitante ( o 180 gr farina 00 setacciata con 3 cucchiaini rasi di lievito x dolci)
1 tortiera da 24 cm di diametro
mercoledì 17 agosto 2016
Biscotto gelato alla panna e vaniglia
Se ancora non li avete preparati dovete assolutamente provare questo modo semplice di servire un dolcetto fresco.
Ingredienti
750 gr di biscotti Pan di stelle
100 gr di zucchero a velo
500 gr di panna da montare fredda
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
Preparare la farcia alla panna, montando quest'ultima insieme alla vaniglia e allo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
Versare la panna in una tasca da pasticceria inserendo il beccuccio a stella.
Farcire un biscotto con la panna e coprire con un altro biscotto.
Porre in congelatore per almeno 4 ore prima di servire
lunedì 7 luglio 2014
Sandwiches di Pan di stelle gelati
Negli ultimi giorni questa idea intasa il web, qualcuno fa la ricetta base, altri la cambiano, io l'ho personalizzata unendo alla panna un cucchiaino di cappuccino solubile e dei semi di vaniglia Bourbon.
Ormai nel nostro freezer questi deliziosi sandwiches non possono assolutamente mancare.
1 pacco grande di biscotti Pan di stelle
100 gr di zucchero a velo
500 gr di panna da montare fredda
10 gr di cappuccino solubile
semi di 1 bacca di vaniglia Bourbon
Preparazione
Prima di iniziare dividere la panna a metà e fare lo stesso con la quantità di semi di vaniglia e con lo zucchero, in modo da avere una farcia solo gusto panna e una farcia cappuccino.
Preparare la farcia alla panna, montando quest'ultima insieme alla vaniglia e allo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
Ripetere lo stesso procedimento anche con la farcia al cappuccino, aggiungendo l'aroma solubile subito prima di montare.
Inserire le due montate nelle tasche da pasticceria inserendo o meno il beccuccio e seconda che desideriate la farcia decorata.
A piacere utilizzate i pirottini per contenere i gelati, mettendo in ognuno un biscotto Pan di stelle, avendo cura di appoggiare sul fondo la parte decorata.
Formare in ogni biscotto, uno strato di panna, o alla vaniglia o al cappuccino.
Chiudere coprendo con un'altro biscotto
adagiare in un contenitore e conservare in freezer almeno 2 ore prima di servire.
giovedì 25 luglio 2013
Dessert di gelato
Tenete sempre in freezer del gelato pronto alla vaniglia, crema o yogurt e quando non avete il dolce, arricchitelo al momento con uvetta, gocce di cioccolato, smarties, caffè solubile o...usate la vostra fantasia, farete subito tutti contenti.
mercoledì 19 ottobre 2011
Frappè ai frutti di bosco
Come ultima merenda in ricordo dell'estate preparate un delizioso frappè ai frutti di bosco.
Lavare con delicatezza e velocemente 100 gr di un mix di lamponi, fragoline e mirtilli, scolarli molto bene e metterli nel frullatore con 2 palline di gelato alla panna o al fiordilatte o ancora meglio alla vaniglia. Aggiungere 3 cubetti di ghiaccio, un cucchiaio di zucchero e circa 50 gr di latte intero. Frullare fino ad ottenere un composto spumoso.
Iscriviti a:
Post (Atom)