Translate

Visualizzazione post con etichetta Intolleranza al lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Intolleranza al lattosio. Mostra tutti i post

mercoledì 9 dicembre 2020

Mele caramellate senapate -repost della ricetta passo passo


Ieri mattina mentre aspettavo che il primo impasto dell'ennesimo panettone lievitasse, avevo deciso di mettermi a stirare. Scendo in taverna, dove oramai il tavolo da stiro è parte dell'arredamento, accendo la tv (a tenermi compagnia la maratona di film di Natale), riempio il serbatoio del ferro di acqua, attacco la spina, mi giro e faccio cadere una maglietta. Fino a qui niente di strano se non fosse che raccolto l'indumento, tocco la piastra del ferro e le dita diventano incandescenti. Subito acqua gelata e Foille come se avessi improvvisamente la mano grande come quella di un gigante. Morale della favola non ho stirato e da quel momento la mano sinistra è stata la sola compagna di lavoro mentre la destra rimaneva in attesa di vesciche.
Oggi vi lascio il repost delle mele caramellate dell'anno scorso 😊.
Ah, per la cronaca, mia figlia mi ha assistito nella preparazione del panettone, che è venuto benissimo e di cui presto posterò la ricetta. 

Ingredienti

1 kg di mele dolci, io le golden delicious
400 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di senape in polvere
   o 6 gocce di senape se scegliete l'essenza

lunedì 19 agosto 2019

Torta al latte di mandorle



L'altro giorno un'amica mi ha chiesto la ricetta di una torta con il latte di mandorle che le avevo passato tempo fa e ieri, mentre sistemavo le ricette lasciate in bozza, l'ho ritrovata.
Guardando l'orribile scatto, ho capito il perchè non l'avevo ancora pubblicata.


Ingredienti

200 ml di latte di mandorle
200 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
125 g di zucchero
2 uova
1 bustina di lievito per dolci

giovedì 25 luglio 2019

Crema burro di mandorle


La crema burro di mandorle è una gustosa e più delicata alternativa al burro di arachidi.
E' semplicissima da preparare ed è adatta a tutti. E' adatta a tenere sotto controllo la glicemia, il colesterolo ed è inoltre ricca di calcio e magnesio.
E' semplicissima da preparare, anche se necessita di un po' di pazienza.

La consistenza della mia crema burro ha un aspetto compatto in quanto prima di fare lo scatto, l’ho tenuta in frigorifero, ma una volta a temperatura ambiente, diventa più cremosa.

Ingredienti

200 g di mandorle non tostate ( io le ho utilizzate senza buccia, ma vanno bene anche con)

Preparazione

Portare il forno a 100°C.Nel frattempo foderare una teglia con carta forno e disporre le mandorle in un unico strato, senza sovrapporle.
Infornare per una decina di minuti.
Una volta calde, versare le mandorle nel mixer e azionarlo fino ad ottenere una crema, circa 20-25 minuti. 
All'inizio si formerà una farina sottile, poi un composto compatto e alla fine una crema omogenea.
Di tanto in tanto con un cucchiaio, spegnere il mixer (anche per raffreddare il motore dello stesso) pulire le pareti della ciotola dal composto e portarlo al centro.
Una volta formato il burro di mandorle, versarlo in un barattolo di vetro e conservarlo in frigorifero.

mercoledì 10 ottobre 2018

Torta Veloce di mele del 3

Mi piace l'autunno.
Mi piace il sole ancora tiepido durante il giorno.
Mi piace preparare dolci che incontrano i gusti di chi amo.
Una torta di mele fotografata con il sole di ottobre e con due ciclamini appena fioriti ha un aspetto ancora più dolce.
Voi che ne dite?

Ingredienti

3 mele
3 uova intere
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai belli colmi di farina 00
estratto di vaniglia
pizzichino di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
3 cucchiaini di zucchero semolato
cannella a piacere