Translate

Visualizzazione post con etichetta Animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Animali. Mostra tutti i post

venerdì 14 dicembre 2012

Pipì sui tappeti


Se il vostro cucciolo ha fatto la pipì sul tappeto, tamponate subito con un panno e aceto bianco (testandolo in un angolo nascosto del tappeto). Con un altro panno pulito, imbevuto di acqua calda tamponare ancora fino a "sciacquare".
L'aceto eliminerà il cattivo odore e in più terrà lontano il cane a cui non piace l'odore.


martedì 11 dicembre 2012

La ciotola del cane


La ciotola del cane va sempre lavata dopo ogni pasto, con acqua calda e detersivo per piatti e asciugata con carta casa. Inoltre per evitare che il cibo si attacchi al fondo e alle pareti, sempre con carta casa, passate un po' di olio vegetale prima di riempirla.

domenica 23 settembre 2012

Se il cane è troppo goloso...


Anche se non gli mancano certo cibo e acqua, quando la famiglia si siede a tavola, il cucciolo si fa avanti e chiede da mangiare.
Ecco per voi qualche consiglio per educare o rieducare il nostro cucciolo ad una migliore educazione alimentare.

sabato 11 agosto 2012

Cani, gatti e... pulci


Si sa che le pulci sono un nemico dei nostri amici a quattro zampe. Per debellarle, oltre che a provvedere a far indossare loro l'apposito collare, continuate la lotta anche durante le pulizie di casa: quando passate l'aspirapolvere, abbiate l'accortezza di mettere all'interno del sacchetto un collare o un pezzo di collare ( il nostro cane è di taglia media e io ne prendo uno di taglia grande e, una volta indossato taglio l'eccesso che uso allo scopo). 

martedì 3 aprile 2012

5 regole fisse per il cane


Se in una famiglia ci sono delle regole queste devono esserci anche per il cane. Non ne servono tante ma devono essere basilare e soprattutto seguite da tutti: membri della famiglia e animali.
E' molto importante che tutti i membri della famiglia facciano rispettare al cane le regole, altrimenti non otterrete l'effetto desiderato.

sabato 8 ottobre 2011

Animali - Materassino salva divani



Se volete salvare i divani dall'invasione canina o felina, create per vostri amici a quattro zampe un materassino tutto loro. Io ho riesumato il materassino da lettino dei miei ragazzi è l'ho ricoperto con un tessuto adatto.

lunedì 21 febbraio 2011

ANIMALI - Vivere con un cane - Tra un bagno e l'altro


Quando abbiamo deciso di adottare Peggy uno dei miei crucci era il bagno: come farlo ma soprattutto con che frequenza. Chi mi diceva 1 volta all'anno, chi suggeriva ogni 3 mesi e chi invece mi consigliava di lavarla ogni 40-50 giorni. Alla fine è stato il veterinario a risolvere il mio problema suggerendomi di lavarla ogni 2 mesi circa e di utilizzare acqua con poco aceto nella pausa tra un bagno e l'altro. Da allora armata di guanto di spugna, due volte al mese prendo una bacinella piena di acqua tiepida e aggiungo 1/2 bicchiere di aceto. Bagno il guanto, lo strizzo bene e poi passo il pelo della nostra cagnolona , infine la asciugo con un telo di spugna e la pettino bene.

ANIMALI - Vivere con un cane - Pelo lucido con le carote e l'olio


Per rendere il pelo più lucente una volta alla settimana preparo con le crocchette qualche carota lessata condita con dell'olio di oliva.

venerdì 12 novembre 2010

ANIMALI - Vivere con un cane


Avere un cane in casa è sicuramente bello ma ci sono delle regole di igiene che vanno seguite per evitare che la nostra casa si trasformi in una grande cuccia piena di peli e di cattivo odore.