Translate

Visualizzazione post con etichetta Rum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rum. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2014

Crème caramel - di L. Montersino


Il crème caramel è una di quelle preparazioni che di solito fanno un po' paura e che finisce con l'essere sostituita dalla comune bustina già pronta i dal barattolino nel reparto dei freschi.
Altre volte ho provato a farlo ma di rei che la ricetta del maestro Luca Montersino è quella che si avvicina di più al mio gusto.

giovedì 16 gennaio 2014

Gubana friulana


Mia mamma è friulana e questo è un dolce tipico della sua regione e quindi non potevo certo non proporvela. 
La gubana, come dicevo, è un dolce tipico del  Friuli, di pasta lievitata a base di frutta secca, con la tipica forma a chiocciola, che per tradizione si prepara durante le feste natalizie e pasquali.
La ricetta l'ho presa da un libro di ricette regionali italiane, che mia sorella mi ha regalato a un compleanno.

venerdì 3 gennaio 2014

Torta delle rose - ricetta Montersino


La ricetta di questa torta di rose è presa pari pari dal libro "Croissant e biscotti" di Luca Montersino e dato che sono una sua fan, non potevo certo non provarla e proporvela. 

sabato 8 dicembre 2012

Cubi con farina di castagne e mascarpone


Ingredienti

4 uova
200 gr di zucchero
140 gr di farina autolievitante ( o 140 gr di farina 00 e 1 bustina di lievito per dolci)
100 gr di farina di castagne
100 gr di mascarpone a temperatura ambiente
100 gr di burro morbido
1 goccio di Rum
1 bacca di vaniglia
zucchero al velo

martedì 13 novembre 2012

Scorpion

Mettere nello shaker 3 cubetti di ghiaccio con una parte di brandy, 1/2 parte di di rum bianco,1/2 di rum scuro, 2-3 gocce di Angostura, 2 cucchiaini di Amaretto di Saronno e 2 parti di succo di arancia. Shakerare molto bene fino a che lo shaker non si raffredda. Filtrare il cocktail in un bicchiere alto e aggiungere altro ghiaccio.

mercoledì 8 agosto 2012

Lemon drink

Agitare bene 100 ml di rum bianco con 2 cucchiai di succo di limone e un cucchiaio di miele. Unire cubetti di ghiaccio. Riempire per 1/3 di composto i calici e completare con lo spumante freddissimo (circa 300 ml in tutto).

mercoledì 30 maggio 2012

Cocktail al rum

Mescolare 5 cl di panna da montare con 3 dl di rum e un cucchiaio di miele, agitare forte e servire con cubetti di ghiaccio e un pizzico di noce moscata.

lunedì 16 aprile 2012

Tè caldo al rum

In bicchieri alti versare un bicchierino di rum, unire del tè nero. Riempire con acqua fatta bollire e aromatizzata con chiodi di garofano. Servire caldi con zucchero a parte.

mercoledì 21 marzo 2012

Bacardi cocktail

Per preparare questo cocktail riempite uno shaker per 1/3 di ghiacco, versatevi una parte di succo di limone, 4 parti di rum bianco, 1/2 cucchiaino di zucchero ( a piacere) e infine 2 o 3 spruzzi di granatina. Se non avete lo shaker utilizzate pure il frullatore.

sabato 3 marzo 2012

Drink dolce

In uno shaker mettete 500 ml di panna liquida con 300 ml di rum e un cucchiaio di miele, agitate vigorosamente e versate la crema ottenuta in bicchieri bassi con appoggiati sul fondo dei cubetti di cioccolato. Prima di servire spolverizzate con noce moscata.

lunedì 3 ottobre 2011

Mary Pickford

In una shaker mettete 3 cubetti di ghiaccio con 40 ml di rum, uno spruzzo di maraschino, un cucchiaino di granatina e circa 3 cucchiai di succo di ananas. Agitate molto bene e servite dopo avere filtrato la bevanda ottenuta.

giovedì 22 settembre 2011

Acapulco

Per preparare questo cocktail esotico e rinfrescante, mettere un po' di ghiaccio spezzettato in uno shaker, versare una parte di tequila, una parte di rum bianco, 2 parti di succo di ananas, una parte di succo di pompelmo e una parte di latte di cocco. Agitare bene e servire in un bicchiere decorato con una fetta di ananas fresca di frigorifero.

Lemon drink

Come aperitivo provate a servire agli ospiti questo cocktail di limone, rum e spumante.
Unite 100 ml di rum bianco a 2 cucchiai di limone, 1 cucchiaio di miele e alcuni cubetti di ghiaccio. Agitate molto bene e suddividete nei calici riempiendoli per 3/4. Arrivate a riempire i calici con spumante freddissimo.