Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Semolino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Semolino. Mostra tutti i post
mercoledì 25 maggio 2022
lunedì 31 gennaio 2022
mercoledì 17 febbraio 2021
Gnocchi di semolino al forno - ricetta passo passo
Come ho scritto ieri, qui a Brescia oltre al S. Valentino e il carnevale abbiamo festeggiato anche i Santi Patroni della città. Sono stati tre giorni un po' sottotono vista la pandemia, ma in cucina e con i dolci non ci siamo fatti mancare niente. Tra zeppole, chiacchere, castagnole e chi più ne ha più ne metta, ora è il momento di iniziare la Quaresima con questi gnocchi di semolino al forno. Questa versione è un po' rivisitata nella forma, niente dischetti ma semplicemente tanti quadrati disposti a scaletta.
Sono in anticipo di un giorno, va bene lo stesso vero?
Ingredienti
250 gr semolino
1 litro di latte intero
1/2 litro di acqua
2 tuorli d'uovo
sale
formaggio grattugiato
burro
poca noce moscata
giovedì 9 gennaio 2020
Gnocchi alla romana di zucca e semolino - ricetta passo passo
In quasi tutti i post che incontro sui social si parla del tornare alla normalità del dopo feste e lo stesso anche lo leggo sui vari messaggini whatsapp. Durante le settimane appena passate, l'unica anormalità era la casa addobbata, per il resto, tutto come sempre, tutto in positivo perchè è così che le ho vissute, nonostante mancassero alcune persone care. La stessa nota positiva mi ha accompagnato per l'ultimo dell'anno, passato con mio marito e suo fratello in piazza a Brescia insieme ad altre 4997 persone.
Però ripensandoci non ho scritto il vero, in cucina non sono mancati panettoni di ogni genere e altri piatti tipici delle feste ed ora la mia cucina è tornata alla cosiddetta normalità.
Per questa ricetta devo ringraziare una amica di instagram che l'ha condivisa qualche tempo fa.
Ingredienti
160 g di zucca cotta
80 g di semolino
50 ml di latte
50 g di formaggio a pasta semi dura o mozzarella
sale
noce moscata
burro
grana grattugiato
lunedì 7 settembre 2015
giovedì 22 maggio 2014
lunedì 4 marzo 2013
Sformato di semolino con asiago e fontina
Questa semplice ricetta l'ho preparata con il Bimby, ma è facile da preparare anche in modo tradizionale, per questo motivo ho deciso di proporvi di seguito tutte e due le versioni.
Oltre alla facilità è comoda anche per il fatto che si può preparare in anticipo e che può fare da piatto unico. Un'idea è anche quella di riciclarla, tagliando la parte avanzata a quadrati e friggendola in poco burro.
Iscriviti a:
Post (Atom)