Translate
Visualizzazione post con etichetta Burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Burro. Mostra tutti i post
martedì 2 marzo 2021
mercoledì 17 febbraio 2021
Gnocchi di semolino al forno - ricetta passo passo
Come ho scritto ieri, qui a Brescia oltre al S. Valentino e il carnevale abbiamo festeggiato anche i Santi Patroni della città. Sono stati tre giorni un po' sottotono vista la pandemia, ma in cucina e con i dolci non ci siamo fatti mancare niente. Tra zeppole, chiacchere, castagnole e chi più ne ha più ne metta, ora è il momento di iniziare la Quaresima con questi gnocchi di semolino al forno. Questa versione è un po' rivisitata nella forma, niente dischetti ma semplicemente tanti quadrati disposti a scaletta.
Sono in anticipo di un giorno, va bene lo stesso vero?
Ingredienti
250 gr semolino
1 litro di latte intero
1/2 litro di acqua
2 tuorli d'uovo
sale
formaggio grattugiato
burro
poca noce moscata
venerdì 31 agosto 2018
Panbrioche dal cuore goloso
Non è mai un problema per me accendere il forno, non importa quale sia la temperatura dentro e fuori casa, lo accendo e basta.
Domenica scorsa ho preparato questo soffice e goloso panbrioche di Carmen di Ricettecongusto, una amica blogger che seguo da tanto.
Ho variato leggermente la ricetta che prevedeva l'uso del cocco ma che qui non piace a tutti.
Ovviamente, contentissima del risultato l'ho rifatto:l a prima che ho impastato ho utilizzato il lievito madre e successivamente ho provato anche con il lievito di birra, seguendo i consigli di Carmen.
Per ottimizzare i tempi io ho iniziato a preparare l'impasto per la prima lievitazione verso le 5 del pomeriggio. La lievitazione in frigorifero è stata durante la notte e il mattino presto (io verso le 6 per avere poi il dolce pronto a mezzogiorno) ho lasciato a temperatura ambiente l'impasto prima di formare il panbrioche.
Ingredienti
preparazione con il lievito di birra
260 ml di latte a temperatura ambiente
60 g di burro sciolto
16 g di lievito di birra
570 g farina Manitoba
1 uovo
1 tuorlo
120 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 tavoletta da 100 g di cioccolato fondente
per la preparazione con il lievito madre
180 g di lievito madre attivo
200 ml di latte a temperatura ambiente
60 g di burro sciolto
480 g farina Manitoba
1 uovo
1 tuorlo
120 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 tavoletta da 100 g di cioccolato fondente
per spennellare prima di infornare
1 tuorlo e 1 cucchiaio di panna o latte
zucchero a velo
sabato 27 gennaio 2018
Shortbread cookies a ciambella
Non credo ci sia niente di meglio che alzarsi il sabato mattina e bere con calma una tazza di caffè. Ma ancora meglio è accompagnare il caffè con qualche biscotto friabile, di quelli che si sciolgono in bocca che che non riesci a smettere di mangiare.
http://annaincasa.blogspot.it/2018/01/ciambellone-classico-bicolore.html
Buon ultimo sabato di gennaio...
Ingredienti
200 g di burro a temperatura ambiente
80 g di zucchero
225 g di farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
giovedì 28 dicembre 2017
Salame dolce al cioccolato Annaincasa
E' sempre stato uno dei miei dolci preferiti. Ricordo mia mamma prepararlo spesso, all'inizio credo rispettando la ricetta che aveva appuntata su un foglietto, poi piano piano togliendo o aggiungendo ingredienti, a seconda di quello che aveva in casa. Ora il suo salame di cioccolato è ricco di frutta secca, ma io preferisco ancora la sua ricetta originale, unica differenza preferisco utilizzare le uova pastorizzate, ma questa è una mia scelta.
Ingredienti per 3 salami
300 g di biscotti secchi (io Oro Saiwa)
170 g di burro morbido
220 g di cioccolato fondente
2 uova ( io le uso pastorizzate)
100 g di zucchero semolato
5 amaretti
zucchero a velo
spago da cucina
zucchero a velo
spago da cucina
giovedì 4 maggio 2017
Brioche bicolore vaniglia e cacao
Fatto...ho voluto provare a preparale anche bicolore.
Oggi la colazione allegra e colorata.
Ingredienti
per 24 brioche
Per impasto alla vaniglia
350 di farina Manitoba
55 gr di zucchero
180 gr di latte a temperatura ambiente
5 gr di miele
7 gr di lievito di birra secco
1 tuorlo (15 gr)
1/2 cucchiaino di pasta aromatica all'arancia
1/2 cucchiaino di pasta al limone ( o stessi aromi in fialetta)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
35 gr di burro morbido
5 gr di sale
Per impasto al cacao
320 di farina Manitoba
30 gr di cacao amaro
55 gr di zucchero
180 gr di latte a temperatura ambiente
5 gr di miele
7 gr di lievito di birra secco
1 tuorlo (15 gr)
1/2 cucchiaino di pasta aromatica all'arancia
1/2 cucchiaino di pasta al limone ( o stessi aromi in fialetta)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
35 gr di burro morbido
5 gr di sale
Per la lucidatura
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
zucchero semolato
mercoledì 3 maggio 2017
lunedì 1 maggio 2017
Brioche e Lemon Curd con Zaffy
E' con questa ricetta che ho deciso di partecipare al contest #CucinaconZaffy proposto da #Fuudly.
Spesso per colazione preparo croissant e brioche e la mia sfida è stato proporre ai miei familiari qualcosa dal sapore meno classico. L'aggiunta agli ingredienti dello zafferano, ha conferito alla brioche un aroma che si adatta bene all'accompagnamento dolce, nel mio caso lemon curd con pistilli di zafferano e quindi ottimo per le nostre colazioni.
Altra sfida è stata portare in tavola le stesse brioche come antipasto e servirle con i salumi.
Ingredienti
per 13 brioche
350 di farina Manitoba
55 gr di zucchero
180 gr di latte a temperatura ambiente
5 gr di miele
7 gr di lievito di birra secco
1 tuorlo (15 gr)
1/2 cucchiaino di pasta aromatica all'arancia
1/2 cucchiaino di pasta al limone ( o stessi aromi in fialetta)
35 gr di burro morbido
1 bustina di zafferano Zaffy
5 gr di sale
Per la lucidatura
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
Ingredienti crema Lemon Curd
2 limoni biologici
2 uova grandi
2 tuorli
100 gr di burro
150 gr di zucchero
0,3 gr di pistilli di zafferano Zaffy
lunedì 6 marzo 2017
sabato 4 marzo 2017
Baci di dama
In molti pensano che fare questi deliziosi dolcetti sia complicato ma in realtà non è così.
In casa nostra raramente rimaniamo senza, anzi devo dire che negli ultimi tempi non li preparo più io ma li fa mia figlia e meglio di me.
La ricetta di oggi è quella che Luca Montersino propone in uno dei suoi ultimi libri e che ormai ha sostituito la ricetta che io utilizzavo da tempo.
Solitamente, dato che l'impasto necessita di un lungo riposo in frigorifero, inizio la preparazione la sera prima e poi inforno e farcisco il giorno dopo. Inoltre, dato che non bastano mai, raddoppio le dosi degli ingredienti e faccio una lavorata unica.
domenica 4 dicembre 2016
Pasta frolla al caffè
Ho visto questa ricetta alla Prova del Cuoco e immediatamente, praticamente in contemporanea, ho voluto subito provare.
E' delicata e con un profumo di caffè particolarmente piacevole.
Ingredienti
500 gr di farina
250 gr di burro a pomata
250 gr di zucchero
2 tuorli
3/4 di tazzina con caffè tiepido di ottima qualità
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
lunedì 14 novembre 2016
venerdì 22 luglio 2016
mercoledì 11 maggio 2016
Ciambella di mele e farina di mandorle
Ricetta velocissima .....
Scaldare il forno a 180°.
Sbucciare 4 mele, privarle del torsolo centrale, tagliarle a tocchetti e irrorarle con il succo di un limone, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino raso di cannella.
In una ciotola rompere 4 uova, mescolarle con 100 gr di zucchero.
Unire 100 gr di burro precedentemente sciolto ma non caldo.
Unire 50 gr di farina di mandorle e 150 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Scolare bene i tocchetti di mele e unirli al composto prima preparato.
Imburrare uno stampo a ciambella da 24 cm e versare all'interno il composto della torta.
Infornare per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Lasciare raffreddare la ciambella nello stampo e po trasferirla in un piatto da portata, cospargerla di zucchero a velo e servirla.
venerdì 1 aprile 2016
Rose del deserto
La prima volta che ho preparato le rose del deserto è stato circa una ventina di anni fa in occasione di un compleanno dei miei bambini (quando erano ancora dei bambini!!!).
Comunque, quando ho ricominciato a prepararle, ero convintissima di avere la ricetta già postata sul blog. E invece no, cercando nel mio sito per rifarle, mi accorsi di non averla mai scritta.
Ingredienti per circa 40 biscotti
125 gr di farina
125 gr di farina di mandorle
180 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
100 gr di corn flakes sbriciolati
2 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
q. b. di corn flakes interi
venerdì 25 marzo 2016
Biscotti al cioccolato della nonna
I biscotti della nonna al cioccolato fanno parte delle ricette che ho portato con me al rientro dagli Stati Uniti e che ogni tanto preparo per la mia famiglia.
La ricetta originale l'avevo trovata sul sito di Martha Steward che ovviamente utilizza unità di misura anglosassone e che ho preferito rispettare, QUI trovate la tabella delle conversioni in modo che non incontriate troppe difficoltà.
Ingredienti
2 cups farina
3/4 cup cacao amaro
1-1/4 cups burro
2 cups zucchero
2 uova grandi
1 teaspoon di bicarbonato di sodio
1/2 teaspoon sale
2 teaspoon estratto di vaniglia
zucchero per immergere i biscotti prima della cottura
venerdì 26 febbraio 2016
Brioche con esubero di lievito madre
Per chi ha le mani in pasta nel lievito madre, questa sarà una dolce soluzione per utilizzare l'esubero-
Per preparare questi cornetti di solito calcolo il rinfresco del mio ALMI la sera, in questo modo preparo l'impasto dei cornetti la sera, lascio lievitare la notte, inforno al mattino e ... la colazione è servita.
Ingredienti
100 gr di lievito madre non rinfrescato
100 gr di latte a temperatura ambiente
250 gr di farina manitoba
50 gr di burro
65 gr di zucchero
35 gr di tuorli
3 gr di sale
a piacere crema di nocciole o marmellata per farcire
Per dorare
1 tuorlo sbattuto mescolato con 1 cucchiaio di latte
lunedì 8 febbraio 2016
Chiacchere al forno bianche e cioccolato
Ricetta con o senza Bimby
La ricetta la potete preparare sia con l'aiuto della planetaria, sia a mano che con il Bimby...ovviamente a voi la scelta...
Lo stesso impasto è ottimo anche per realizzare ottimi biscotti o la base per una crostata leggera e diversa.
venerdì 18 dicembre 2015
Lasagne con ragù e ricotta
Ingredienti
1 confezione di pasta per lasagne
600 gr di Ragù
250 gr di Philadelphia
250 gr di ricotta
q.b. di formaggio grattugiato
sale
fiocchetti di burro
giovedì 17 dicembre 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)