Translate

Visualizzazione post con etichetta Farina bianca 00. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Farina bianca 00. Mostra tutti i post

mercoledì 10 marzo 2021

Torta di mele di mamma - smorg

   

E' la torta di mele della mia infanzia, quella che prima preparava la mia nonna e poi la mia mamma. Ora a mamma la preparo io e lei ogni volta mi racconta qualche aneddoto sui nonni o sulla mia infanzia e anche se alcuni li conosco oramai a memoria, sono sempre affascinata da come vivevano decenni fa.

Ingredienti

4 cucchiai di farina e 2 cucchiaini di lievito per dolci o se preferite 4 cucchiai di farina autolievitante
4 cucchiai di zucchero semolato
3 uova
qualche goccia di vaniglia ( a piacere)
4 mele
1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna 
cannella in polvere

lunedì 18 maggio 2020

Mini plumcake cacao e gocce di cioccolato - ricetta passo passo



Ed eccoci arrivati alla fase successiva.
Quella che non prevede l'autocertificazione per girare nella propria regione, quella che apre tutto o quasi tutto, quella che si deve fidare degli italiani e del rispetto che loro hanno verso se stessi e verso gli altri. Quella per cui una parte di me è contenta, ma l'altra prova timore. 
C'è una cosa che mi sento di dire, in primis a me stessa: prima di fare qualsiasi cosa ho il dovere di pensare a chi ha messo la propria vita al servizio di tutti per aiutare chi la vita l'ha poi persa, chi era molto vicino a perderla e chi ancora sta lottando per continuare ad averla, una vita. Non devo scordarmi di chi ha perso qualcuno perché non c'è peggior cosa di chi perde una persona cara. Non devo neanche dimenticare chi ha perso qualcosa, perché non avere più un lavoro fa mancare tutto, anche la dignità. 
Spero tanto nel buon senso che alberga in ognuno di noi.
Non c'è altro da fare che aspettare e vedere nei prossimi giorni come saranno le cose, intanto però possiamo affrontare questa giornata con un po' di cioccolatosa dolcezza.

Ingredienti per 
  .6 mini plumcake
  .12-14 cupcakes
  .1 plumcake 28x10

200 g di farina
50 g di fecola 
180 g di zucchero
40 g di cacao amaro
3 uova
120 g di olio di riso (o di mais o di girasole)
120 g di latte
1 cucchiaino di aroma vaniglia
120 g di gocce di cioccolato
zucchero a velo per guarnire

mercoledì 14 agosto 2019

Sbrisolona per Giulio


Oggi mio suocero compie 94 anni.
Giulio è una delle poche persone che conosco che da alla parola buono il vero significato.
Mi ha accolto a braccia aperte facendomi sentire parte della famiglia sin dal primo giorno.
Quando mio marito ed io ci siamo sposati, ricordo il suo abbraccio e quando sono nati i nostri figli, aveva negli occhi la tenerezza e l'amore che provava per loro.
Quando guardo mio marito, vedo mio suocero e questo mi rende ancor felice di saperlo accanto a noi.
Buon compleanno a te Giulio, con tutto l'affetto possibile.

Ingredienti

200 g di burro semi morbido
200 g di zucchero semolato
350 g di farina 00
50 g di farina di mais fioretto
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
15 mandorle tagliate a pezzi ( ogni mandorla in 3-4 pezzi)

Procedimento

Scaldare il forno a 180° e imburrare o foderare con carta forno una teglia.
In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti (tranne le mandorle della versione 1) e lavorare l'impasto con le mani, amalgamando gli ingredienti come fossero briciole, senza impastarli o compattarli.
Quando le briciole di burro sono avvolte da farina e zucchero, sempre con le mani, versarle sulla teglia da forno, livellandolo delicatamente e senza pressare in modo che le briciole siano ben distribuite a formare un unico strato.
Nel caso stiate preparando la versione 1, a questo punto cospargete le mandorle sopra le briciole.

Infornare la teglia per circa 20 minuti o comunque fino a quando la superficie è ben dorata.
A torta pronta, sfornatela e subito tagliatela a quadretti di circa 4x4 cm.
Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di servirlo.
I quadrotti di torta si conservano tranquillamente come i biscotti in contenitori ermetici o scatole di latta, lontano dall'umidità.



sabato 5 gennaio 2019

Rose del deserto al cacao


Se davvero la befana vien di notte, da noi troverà questi deliziosi biscotti.
Se anche a voi piacciono le rose del deserto, provate la mia versione al cacao, sono diverse ma particolarmente golose.

Ingredienti

150 g di farina 00
70 g di farina di mandorle
80 g di cacao amaro
180 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
1\2 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
q. b. di corn flakes al cioccolato

venerdì 3 agosto 2018

Quadrotti con gelato alla vaniglia


Una deliziosa rivisitazione della famosa tortina al latte che si trova nel banco frigo del supermercato, provare per credere. 

Per il biscotto
150 g di farina 00
30 g di cacao amaro
170 g di zucchero
6 uova
un pizzico di sale
Per il gelato alla vaniglia
180 ml di latte condensato
350 ml di panna da montare
20 g miele di acacia
8 g di fogli di gelatina
semi di 1 bacca di vaniglia

lunedì 30 aprile 2018

Grissini avvitati alla curcuma



Finalmente riesco a pubblicare i grissini che ho preparato la settimana scorsa. Ho dovuto aspettare perchè non ho avuto un attimo di tempo per trascriverla.
Questa è la ricetta di una amica e  maestra di cucina , Carmen, blogger di Ricette con Gusto.
Ovviamente ho preparato una mia versione di questi squisiti grissini, ma la ricetta originale è sua.

Ingredienti

140 g di esubero di lievito madre o
               8 g di lievito di birra fresco
200 g di farina 00
7 g di zucchero
7 g di sale
1 cucchiaino scarso di curcuma
110 ml di acqua a temperatura ambiente

giovedì 22 febbraio 2018

Piadine integrali


Una volta ogni tanto a casa nostra, soprattutto quando mio marito è in viaggio, si apparecchia con i vassoi, si bevono bibite e si mangiano ciccionate. Fra i vari cibi da serata easy, entrano a gamba tesa anche le piadine, che ognuno condisce come vuole e che si mangiano rigorosamente con le mani.
Questa volta però la cena ciccia l'ha gradita anche mio marito che non ama decisamente le piadine, mangiandone ben due, una con prosciutto e formaggio e una con mascarpone e gorgorzola.

Le piadine potete prepararle con strutto o con olio d'oliva, nel caso utilizziate l'olio, non aggiungetelo tutto in una volta ma tenetene un pochino da parte, avrete modo così di verificare la consistenza dell'impasto che deve essere omogeneo e compatto.

Ingredienti

250 g di farina 00
250 g di farina integrale
150 g di strutto
160 ml di latte
80 ml di acqua
15 g di lievito istantaneo per salati
12 g di sale

giovedì 6 luglio 2017

Tortini alle mele senza lattosio


I tortini senza burro alle mele, sono dolcetti veloci e golosi ottimi sia a colazione che a merenda.

Ingredienti x 6 pirottini

2 mele
200 g di farina autolievitante o
          200 g di farina mescolata e
          1 bustina di lievito per dolci
3 uova
140 gr di zucchero
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino da caffè raso di cannella
zucchero a velo

martedì 27 giugno 2017

Treccia semi-integrale con speck


Una treccia realizzata con un impasto semi-integrale di pan brioche, farcita con speck e mozzarella che stupirà tutti.
Ovviamente questo impasto può essere preparato sia con la planetaria che a mano o con il Bimby ( in questo caso unire tutti gli ingredienti nel boccale e azionare la spiga per 2 minuti).

Ingredienti

Per l'impasto
250 g di farina 00
100 g di farina integrale
30 ml di olio d'oliva
150 ml di latte a temperatura ambiente
3 tuorli d'uovo
1 cubetto di lievito di birra
1 pizzico di sale

Per la farcia 
100 g di speck
100 gr di mozzarella dura grattugiata

Per lucidare
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte

sabato 4 marzo 2017

Baci di dama


In molti pensano che fare questi deliziosi dolcetti sia complicato ma in realtà non è così.
In casa nostra raramente rimaniamo senza, anzi devo dire che negli ultimi tempi non li preparo più io ma li fa mia figlia e meglio di me.
La ricetta di oggi è quella che Luca Montersino propone in uno dei suoi ultimi libri e che ormai ha sostituito la ricetta che io utilizzavo da tempo.

Solitamente, dato che l'impasto necessita di un lungo riposo in frigorifero, inizio la preparazione la sera prima e poi inforno e farcisco il giorno dopo. Inoltre, dato che non bastano mai, raddoppio le dosi degli ingredienti e faccio una lavorata unica.

domenica 4 dicembre 2016

Pasta frolla al caffè


Ho visto questa ricetta alla Prova del Cuoco e immediatamente, praticamente in contemporanea, ho voluto subito provare.
E' delicata e con un profumo di caffè particolarmente piacevole.

Ingredienti

500 gr di farina
250 gr di burro a pomata
250 gr di zucchero
2 tuorli
3/4 di tazzina con caffè tiepido di ottima qualità
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

mercoledì 9 novembre 2016

Torta con la zucca- facile e veloce


L'autunno per me è una stagione affascinante. Gli alberi cambiano colore e la loro chioma assume tinte rosso-arancio-giallo che attirano lo sguardo. Da pochi giorni ho ripreso a portare il cane a passeggiare (avevo smesso perchè era lei che trascinava me in giro e non il contrario) e ne approfitto per guardarmi intorno. Mentre cammino a volte ascolto la musica, a volte penso alle mie cose e a volte penso a nuove idee per le mie ricette.
L'altro ieri, mentre stavo camminando è passata una signora con la borsa della spesa e dentro aveva una zucca gigante, da lì l'idea di provare a preparare una torta di zucca ma senza doverla cuocere prima. Ho utilizzato una ricetta passatami da un'amica che prevedeva l'uso delle carote grattugiate e le ho sostituite con la zucca.

Una raccomandazione, non fate l'errore di frullare la zucca, che rilascerebbe l'acqua, ma grattugiatela
(la prima volta io l'ho e la torta era buona ma troppo umida).

Ingredienti

310 gr di polpa di zucca grattugiata
190 gr di zucchero
150 gr di olio di riso o di semi di girasole
100 gr di amido di mais
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

giovedì 27 ottobre 2016

Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato


Golosissimi...

Legenda
cup: unità di misura anglosassone corrispondente a
150 gr x la farina
175 gr per lo zucchero di canna
160 gr di gocce di cioccolato
115 gr di burro

Ingredienti

1-1/2 cups di farina
1cucchiaino da te di bicarbonato
1/4 di cucchiaino da te di sale
1 cup di burro a temperatura ambiente
1 cup di zucchero di canna
1 uovo grande
1 cucchiaino da te di estratto di vaniglia
1/2 cup di burro di arachidi morbido
1 cup gocce di cioccolato

giovedì 20 ottobre 2016

Gnocchi con farina di castagne


I colori dominanti sulla mia tavola in autunno sono il marrone e l'arancio: castagne e zucca. Amo così tanto questi due ingredienti che ne faccio scorta per le altre stagioni, riempiendo i cassetti del congelatore e devo ammettere che esagero 😊😊.

Ingredienti


500 gr di acqua
150 gr di farina 00
100 gr di farina di castagne
sale 

Per il condimento
4 cucchiai di burro
4 foglie di salvia fresca

venerdì 23 settembre 2016

Torta light ricotta e cioccolato (senza burro e senza uova)


Trovo che sia nel giusto chi sostiene che non necessariamente una ricetta light sia senza gusto.

Ingredienti


250 gr di ricotta light

1 cucchiaio di zucchero
190 gr di farina
60 gr di gocce di cioccolato
1 gr di sale
1 cucchiaino da caffè di estratto di vaniglia
10 gr di lievito per dolci

mercoledì 21 settembre 2016

Pizza bianca senza lievito in 30 minuti


E' un ottimo spuntino ma anche ideale per sostituire il pane.

Ingredienti

Per l'impasto

300 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
250 gr di acqua tiepida
10 gr di sale

Per condire
olio
rosmarino
sale grosso