Translate

Visualizzazione post con etichetta Minestre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Minestre. Mostra tutti i post

lunedì 12 novembre 2018

Vellutata saporita di zucca e carote


In questi giorni il tempo mi è nemico e arrivo all'ora di cena in un lampo e senza idee, allora apro il frigorifero gioco al "toto idea".
La vellutata di zucca non è certo una novità per nessuno ma se cerchiamo di insaporirla un po' e la presentiamo bene, facciamo sempre e comunque bella figura.

Ingredienti

750 g di zucca (pesata dopo averla pulita)
250  g di carote (pesate dopo averle pulite)
1 scalogno piccolo
1 tazza di brodo vegetale
   io ho utilizzato il dado preparato da me
   dado vegetale in polvere
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino raso di curcuma
1 pizzico di zenzero (a piacere)
sale e pepe
per servire
olio extravergine d'oliva
prezzemolo tritato
formaggio grattugiato

mercoledì 18 gennaio 2017

Crema di ceci


Le feste sono finite, gli addobbi natalizi sono tornati in soffitta o in garage e noi dobbiamo rimetterci in riga con l'alimentazione. Io devo dire che non sono proprio brava a proporre piatti adatti al dopo abbuffate, comunque questa è una ricettina sana e veloce adatta a tutti.

Ingredienti

300 gr di ceci già ammollati (vanno bene anche quelli in scatola se avete fretta)
1 spicchio di aglio ( io aglio nero che trovo più delicato e digeribile)
1 rametto di rosmarino
2-3 cucchiai di olio d'oliva
q.b. brodo vegetale
sale e pepe

martedì 5 gennaio 2016

Minestra con avanzo di lenticchie


Credo che più o meno tutti stiamo cercando di smaltire, oltre i chili, gli avanzi delle feste. Si cercano ricette del riciclo per i pandori e i panettoni accumulati, per gli avanzi di cotechino e zampone e per lenticchie e spinaci.
Negli ultimi anni sto cercando sempre di più di moderare le dosi e le portate, ma nonostante ciò gli avanzi ci sono sempre e aprendo adesso il nostro frigorifero ci sono scodelle, scatole e scatoline.
Una delle varie ciotole conteneva delle lenticchie, che il primo dell'anno ho servito passate in padella con un soffritto di sedano, carote e cipolle e aromatizzate con foglie di alloro, quindi ho pensato ad una minestra aggiungendo solo una manciata di pasta e del brodo di dado, semplicemente.

Ingredienti

200 gr circa di lenticchie avanzate
100 ml di brodo di dado o vegetale
100 gr circa di pasta tipo gramigna
4 cucchiai di olio estravergine d'oliva
a piacere grana grattugiato

giovedì 12 novembre 2015

Vellutata di zucca e patate al profumo di rosmarino



Oggi vellutata di zucca e patate: cremosa e delicata, aromatizzata al rosmarino è l'ideale per un pranzo o una cena leggeri.

Ingredienti

500 gr di zucca tagliata a cubetti
4 patate medie tagliate a cubetti
1 scalogno
1 carota
brodo vegetale
sale
2 rametti di rosmarino
olio extravergine d'oliva

venerdì 20 settembre 2013

Zuppa zucchine e maltagliati fatti in casa


Non so voi ma io comincio sia al mattino che alla sera a sentire frescolino e per me vuol dire che, oltre a infilarmi la vestaglia appena sveglia, inizia la stagione delle zuppe e delle minestre. Certo mi rendo conto che qualcuno possa pensare che sia un po' prestino, ma l'altra sera dopo l'umidità del dopo pioggia e le finestre con i vetri chiusi mi è venuta una voglia pazzesca di zuppa.
Sia la zuppa che la pasta fresca li ho preparati con il Bimby, ma come dico sempre, nulla vieta di procedere in modo tradizionale sia per una preparazione che per l'altra.

sabato 23 febbraio 2013

Zuppa di porri e pancetta


Ingredienti

600 gr di porri puliti e tagliati a rondelle
60 gr di pancetta a cubetti
70-80 gr di provola dolce a scaglie
4-6 fette di pane casereccio
1/2 bicchiere scarso di vino bianco
1 lt di brodo (anche di dado) 
1 cucchiaio di farina bianca
olio d'oliva
1-2 foglie di alloro
sale e pepe

giovedì 3 gennaio 2013

Minestra di zucchine "dopo abbuffate"


Dopo i pranzi e le cene delle feste e prima dell'abbuffata dell'Epifania, "ripuliamo" lo stomaco con una minestra leggera di verdure.
Mettere a bollire 1/2 litro di acqua con un dado vegetale. Unire una patata e 3-4 zucchine, tutte tagliate a fettine sottili ( magari con l'aiuto della mandolina). Salare e cuocere per una decina di minuti.
Impiattare, condire con un filo di olio d'oliva e una manciata scarsa si prezzemolo tritato.

lunedì 16 aprile 2012

Pasta e fagioli versione veloce

La versione di pasta e fagioli che vi propongo ovviamente non è quella originale, questa è velocizzata e semplificata per poter mettere in tavola questo delizioso piatto in quattro e quattrotto.

giovedì 15 dicembre 2011

Minestra di farro e orzo


Questa è la ricetta adatta per una serata invernale. Mi piace molto quando fuori fa freddo e arriva il buio, mettermi ai fornelli e cucinare: adoro fare torte e biscotti ma anche minestre di tutti i tipi. 
In questo momento fuori c'è un'aria frizzantina, quasi da nevischio, c'è vento e il cielo ormai è nero notte, quindi corro ai fornelli e cucino una deliziosa e calda minestra di farro e orzo.
Questa ricetta è possibile farla sia nel modo tradizionale che con il Bimby.