Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Crostata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crostata. Mostra tutti i post
mercoledì 12 gennaio 2022
venerdì 19 marzo 2021
lunedì 24 febbraio 2020
giovedì 28 novembre 2019
Crostata savoiadi e crema - ricetta passo passo
Ho finito di sistemare gli armadietti dei bagni e iniziato con gli armadi e dopo una lavorata di 4 ore avevo bisogno di mettermi al lavoro con un dolce buono e bello da presentare a fine pasto ai miei di casa. Ovviamente ho frugato fra i miei ritagli di giornale ed ecco qui il risultato.
Ho visto questa crostata e mi è piaciuta l'idea di utilizzare i savoiardi come ripieno e decorazione. Si chiama crostata beneventana, ma ho preferito chiamarla in altro modo, perchè ho utilizzato dosi per la frolla diverse e ho sostituito lo strega con il marsala.
Ingredienti
per la frolla
250 g di burro
250 g di zucchero
500 g di farina 00
1 uovo
1 tuorlo
per la crema
200 ml di panna
350 ml di latte
3 uova
3 cucchiai di marsala
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
14 savoiardi
zucchero a velo
venerdì 4 ottobre 2019
Crostata crema mascarpone e fragole
Un dolcetto per il weekend non lo vogliamo preparare? Ma sì dai...
E visto che non si butta via niente, nemmeno le briciole dei biscotti, ecco una crostata dell'ultimo minuto, semplice, veloce, davvero super golosa e senza forno.
Per la base
400 g di briciole di biscotti al cioccolato
180 g di burro fuso tiepido
Per il ripieno
Crema mascarpone semplificata
oppure la stessa crema ma con uova pastorizzate QUI
q. b. fragole
lunedì 10 giugno 2019
Crostata di frutta fresca
Ormai alla noia ho scritto che il pranzo della domenica non può finire senza un buona torta o che la settimana deve iniziare con un po' di dolcezza, quindi mi limito a dire che questa è il post di oggi: una semplice e buona crostata di frutta fresca.
E' semplicissima da preparare, ha solo bisogno di rispettare i tempi tecnici di cottura e raffreddamento delle basi. Io di solito mi porto avanti preparando la frolla e la crema il giorno prima e assemblo il dolce il mattino seguente, in questo modo mi basteranno 20 di minuti per avere il dolce pronto.
Ingredienti
per la frolla
300 g di farina 00
150 g di burro freddo
150 g di zucchero semolato
1 uovo intero
1 tuorlo
1 pizzichino di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Per la crema e la frutta
1 dose di Crema pasticcera base due
fragole, more, lamponi
foglioline di menta
martedì 14 maggio 2019
Crostata con riso e gocce di cioccolato
Non è perfetta ma è buonissima.
Buon compleanno a mio marito, che ieri ha compiuto gli anni 💙
Ingredienti
per la frolla
200 g di farina
100 g di zucchero
100 g di burro
3 tuorli
1 pizzico di sale
per il ripieno
100 g di vialone nano
100 g di zucchero
500 ml di latte
40 g di burro a temperatura ambiente
2 uova medie
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
1 cucchiaio abbondante di gocce di cioccolato
venerdì 1 marzo 2019
Crostata di mele con crema veloce
Primo giorno di marzo, il mese che porta la primavera, i fiori, le giornate che si allungano, il mio compleanno e l'ora legale.
Io mi preparo ad accogliere questo marzo con una crostata golosa e scenografica, che richiede pochi passaggi e che cuoce tutta in una volta in forno.
E voi come accoglierete il mese più pazzerello dell'anno?
per la pasta frolla
200 g di farina
80 g di burro semi morbido
110 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
pizzico di sale
per la crema
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaio di farina
40 g di zucchero
100 ml di latte
50 ml di panna
buccia di 1/2 limone grattugiata
per finire
2 mele
20 g di zucchero semolato
venerdì 30 marzo 2018
Crostata cioccolatosa con frolla al caffè
Ma se non preparo la colomba, non so se ne ho il tempo, posso optare per questa crostata super cioccolatosa per i miei ospiti? Io credo proprio di sì.
Ingredienti
per la frolla
500 gr di farina
250 gr di burro a pomata
250 gr di zucchero
2 tuorli
1/2 di tazzina con caffè freddo di ottima qualità
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per il ripieno
250 g di ricotta
250 g di mascarpone
30 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
130 g di zucchero
2 uova
100 g di cioccolato fondente
80 g di amido di mais
20 g di cacao
1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
sabato 24 marzo 2018
Crostata semplice con confettura di fragole
E se tornassimo alle torte semplici. Quelle che non hanno bisogno di tanti ingredienti e che si facevano rigorosamente a mano. Quelle che quando le mangi ti riportano a quando eri bambina, a quando venivano le amichette a giocare e la mamma ti chiamava dalla finestra per dire che la merenda era pronta. Quelle che quando le mangiavi ti sporcavi le mani e ti leccavi le dita. Insomma. quelle torte che adesso chiamano da credenza...
Ingredienti
300 g di farina 00
1 uovo
1 tuorlo
150 g di zucchero semolato
150 g di burro leggermente morbido
1 bustina di vanillina (io estratto di vaniglia)
1 pizzichino di sale
170 g di Confettura di fragole
sabato 24 febbraio 2018
Crostata doppia con crema
Cerco sempre di provare nuove ricette e nonostante io ami il salato, mi piace giocare con la dolcezza.
Questa è una crostata diversa perché doppia, con un disco di frolla anche nel mezzo.
La frolla di questa ricetta, non a bisogno del tempo di riposo, quindi io procedo preparando prima la crema, poi la frolla e infine accendendo il forno, in questo modo tutti i tempi sono calcolati per la cottura in forno.
Ingredienti
350 g di farina
100 g di yogurt bianco
110 g di zucchero semolato
2 tuorli
60 g di olio di riso o di semi
3 cucchiaini rasi di lievito per dolci
Per la ricetta della crema io utilizzo questa che è perfetta per la cottura al forno
Crema da forno
venerdì 30 marzo 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)