Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Liquirizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liquirizia. Mostra tutti i post
mercoledì 30 agosto 2017
domenica 30 aprile 2017
Caramelle Candy mou e liquirizia
Adoro la liquirizia, in ogni sua forma, dai bastincini di radice alle caramelle, unita alla menta o come arome in alcune preparazioni salate (ovviamente nel mio giardino non poteva mancare un vasetto di questa delizia 😊).
L'altro giorno al supermercato ho visto una confezione di caramelle mou aromatizzate appunto alla liquirizia...che dite, dovevo provare no?
Ingredienti
100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero di canna
100 gr di panna fresca
1 cucchiaino di polvere di liquirizia (io ho macinato delle caramelle di liquirizia pura)
lunedì 19 ottobre 2015
Liquore di liquirizia
Fra poco più di due mesi è Natale e nella mia testa cominciano a frullare idee, decorazioni, ricette...Ebbene sì io sono una "natale dipendente" e ogni anno in questo periodo preparo il liquore alla liquirizia, che per l'occasione non manca mai.
Ingredienti
Dosi per 2 litri e mezzo di liquore
120 gr di liquirizia pura
1 litro di acqua
1000 gr di zucchero
1 litro di alcol 90°
sabato 14 aprile 2012
Grappa di liquirizia
Fare macerare per un mese alcuni pezzetti di radice di liquirizia ( i classici bastoncini) in un litro di grappa tenendola esposta alla luce del sole. Trascorso il tempo riporre il vaso al buio per un altro mese. Trascorso anche questo tempo filtrare il liquore e servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)