Per il consiglio cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa. Mostra tutti i post
martedì 8 giugno 2021
martedì 1 giugno 2021
Piantina di avocado - video tutorial
Il mio angolo fiorito.
Ecco cosa vedo quando la mattina apro le ante della mia cucina.
Ci sono gerani, vasi con le nuova guinea colorate, erbe aromatiche, un piccolo ulivo che sta fiorendo, due azalee e poi c'è lei, la mia prima piantina di avocado. Inizialmente erano due ma una non è sopravvissuta ad un brutto temporale che l'ha spazzata via.
Ora nel nostro bagno ci sono altri vasetti di semi di avocado con radici e rametti che stanno spuntando e, in attesa di poterli piantare, vi lascio un mini tutorial su come da seme sono arrivata alla piantina.
giovedì 13 maggio 2021
Come piegare a pacchetto intimo e indumenti
Ho iniziato a lavorare presto e ho fatto un po' di tutto: la babysitter, la commessa, la segretaria, la magazziniera, l'insegnante di lingua italiana all'estero e l'assistente dentale. Tutti lavori che ho fatto con piacere ma, sapete benissimo, che la mia passione è la cucina casalinga. Forse però non sapete che la mia seconda passione è la casa: tenere in ordine e pulire mi da tante soddisfazioni.
Ci tengo però a precisare che non è tutto oro ciò che luccica: ho i miei spazi di disordine, odio stirare, non mi piace lavare i piatti, riempire e svuotare la lavastoviglie. Non parliamo poi di tutti i fogli, foglietti, articoli di giornale con ricette, che sono "ordinatamente" nascosti in una bellissima cassettina di legno.
Ora che conoscete i miei punti deboli, vi invito a curiosare sul blog come da tanti anni* tengo in ordine i cassetti delle camere. Il post mostra come ripiegare ordinatamente non solo l’intimo ma anche pigiami/magliette e calze.
* dagli scatti si vedono capi di abbigliamento dei miei figli da piccoli
martedì 11 maggio 2021
* Come piegare maglie e altri capi d'abbigliamento e avere tutto in ordine
Per il mio metodo cliccare sul link
giovedì 19 settembre 2019
Come piego le magliette
Adoro vedere cassetti e armadi in ordine, anche se devo dirla tutta e ammettere che non sempre riesco ad averli come vorrei.
Il mio sistema per piegare le magliette non è niente di geniale, ma mi aiuta a riporle in modo ordinato, salvare spazio e soddisfare il mio finto ordine.
Mi sono "costruita" una sagoma, unendo e incollando tre cartoni da camicie (quelli che vengono utilizzati dalla sartoria per tenere le camicie ben piegate) e la uso come traccia per avere le magliette, i maglioni, le felpe, e tutto ciò che mi piace ben piegato e delle stesse dimensioni.
Potete anche tagliare il contorno della sagoma a seconda della misura che preferite.
Utilizzo la sagoma anche quando piego le camicie di mio marito per viaggiare sistemandole poi in un sacchetto porta indumenti in tessuto.
Seguite passo passo il mio metodo e fatemi sapere se lo trovate un consiglio utile.
mercoledì 18 settembre 2019
Il mio frigorifero
In questi giorni sono un frullino alla quarta velocità, ospiti che vengono, ospiti che vanno, altri in arrivo e io pulisco, lavo, stiro, organizzo.
Ma ditemi, succede anche a voi quando aspettate ospiti? Che poi alla fine così ordinata e organizzata forse non lo sono neanche.
Ho pulito e sistemato la dispensa e il frigorifero, di nuovo. L’avevo fatto il giorno prima di partire, ma per me deve essere tutto sotto controllo.
Poi ho ribaltato e pulito il garage e a lavoro finito mi sono chiesta che senso avesse: di sicuro i miei parenti o i miei amici non andranno a controllare se tutto è in ordine quando parcheggio l’auto. E poi, manco ci entreranno in garage.
Comunque una cosa è certa, se su realtime proporranno una serie su malati-di-organizzazione-seriale-patologica-in-casa-quando-arrivano-ospiti, io mando la mia candidatura😂
giovedì 22 marzo 2012
Pavimenti in granito
Il granito è un materiale molto resistente e quindi spesso utilizzato per zone della casa di grande uso o passaggio come cucine, bagni ed entrate.
Aspirare e spazzare regolarmente il pavimento, lavare altrettanto regolarmente con acqua tiepida e qualche goccia di detergente liquido, utilizzando spazzoloni e spugne morbide.
Non utilizzare prodotti abrasivi e non utilizzare soluzioni aggressive come ammoniaca o candeggina che lo possono rendere opaco.lunedì 5 marzo 2012
Pulire e profumare
In casa ci sono oggetti o aree che vanno igienizzati e profumati con attenzione, come i piani di lavoro, oggetti personali e oggetti vari.
Ecco un elenco e il modo per procedere alla pulizia.
giovedì 9 febbraio 2012
Tecniche di base per pulire
Ogni superficie della nostra casa ha bisogno di essere trattata in base al materiale di cui sono fatte e la loro destinazione.
La cosa migliore è sapere quali sono le superfici di casa nostra e annotare i prodotti che servono per tenerle pulite.
martedì 7 febbraio 2012
Pavimenti i pietra
I pavimenti in pietra sono quelli che più subiscono scalfitture e macchie.
La manutenzione di queste superfici è semplice e si possono tenere pulite aspirando regolarmente e lavando con acqua e detergente neutro.
Il pavimento in pietra va aspirato almeno 2 volte alla settimana e lavato almeno 1 volta alla settimana con spazzolone straccio acqua e detergente liquido.
In caso di macchie persistente non tentare con esperimenti casalinghi ma affidarsi a ditte specializzate.mercoledì 1 febbraio 2012
Pavimenti in marmo
La cura del pavimento in marmo è sicuramente quella più particolare.
Il marmo ha una reazione immediata a soluzioni acide o alcaline e ciò può rovinare la superficie in modo davvero evidente. Le macchie vanno trattate immediatamente soprattutto se determinate da soluzioni aggressive. Persino l'acqua pura va subito asciugata in quanto può lasciare l'alone.
martedì 31 gennaio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
Aspirare
La cura di pavimenti avviene innanzitutto dall'utilizzo dell'aspirapolvere prima di procedere al lavaggio.
L'uso quotidiano dell'aspirapolvere a volte per alcuni è impossibile, ma è necessario togliere le particelle di polvere dai pavimenti. A questo proposito puà essere utile anche l'utilizzo si una scopa con un panno morbido.
domenica 29 gennaio 2012
Pavimenti in laminato
Il laminato è un materiale costituito da una parte acrilica che dona allo stesso una lunga vita, infatti resiste molto bene allo sporco e alla polvere e quindi lo rende facile da mantenere.
Il trattamento base di questa superficie è aspirare regolarmente e lavare accuratamente una volta alla settimana con una soluzione composta da 120 ml di aceto diluito in 4 litri di acqua tiepida.
Non utilizzare detergenti abrasivi, saponi o detergenti inceranti ( se non specifici) che potrebbero solo lasciare brutti aloni.venerdì 27 gennaio 2012
Pavimenti in legno
Qualunque sia il tipo di pavimento l'intervento dopo averlo macchiato deve essere il più immediato possibile.
Il pavimento in legno (parquet) è sicuramente molto bello e di facile manutenzione ma bisogna comunque seguire delle piccole accortezze per curalo al meglio.
Se il legno e laccato o finito a cera la cura è certamente più facile perché la finitura protegge con uno strato il legno stesso.
Il parquet lasciato al naturale, quindi non trattato, ha bisogno invece di qualche cura in più appunto perché si utilizza lo stesso in maniera diretta.
giovedì 26 gennaio 2012
Pavimenti in vinile
Il vinile è una plastica che rende il pavimento su cui è posata altamente resistente.
La manutenzione del vinile è molto semplice: basta una soluzione di acqua e aceto. Si può comunque ricorrere all'utilizzo di soluzioni sgrassanti o detergenti.
Non utilizzare assolutamente soluzioni aggressive o utensili abrasivi.mercoledì 25 gennaio 2012
Pulire la cucina
Se anche si ha poco tempo a disposizione la cucina è la stanza della nostra casa che, con il bagno, necessita di una pulizia profonda e impeccabile quotidiana.
martedì 24 gennaio 2012
Pulire muri e soffitti
Anche i muri e i soffitti hanno bisogno di manutenzioni ordinarie, non solo di manutenzioni straordinarie come ridipingerli. Ogni 4 mesi circa muri e soffitti andrebbero spolverati e se necessario lavati.
Per pulire le mure intonacate è necessario solo passare le macchie con un panno inumidito di una soluzione di acqua semplice o al massimo con qualche goccia di ammoniaca.
I muri e i soffitti vanno aspirati o almeno spolverati con un panno ben pulito appoggiato ad uno spazzolone almeno ad ogni cambio di stagione.
Anche i muri ricoperti con tappezzerie vanno regolarmente spolverati e puliti. Se fosse necessario si possono anche lavare utilizzando un panno pulito non peloso e morbido e leggermente inumidito, ricordando però di fare un test in un angolo nascosto della tappezzeria.lunedì 23 gennaio 2012
Detergenti per igienizzare
Varechina fatta in casa utile per disinfettare e igienizzare
versare in 400 ml di acqua calda 1 cucchiaio di sapone n polvere e 125 ml di candeggina.
Questa soluzione è adatta alla pulizia di piani di lavoro, componenti sanitari, superficie smaltate, vetro, bidoni della spazzatura, secchi dello sporco, bagni in genere. Non è assolutamente da utilizzare su pietra, legno e stoffe.
Una soluzione preparata con alcool e acqua sterilizza subito senza lasciare aloni e pulendo perfettamente.
Non va utilizzata sul cristallo temperato, laminato o mobilio in legno.
L'alcool etilico viene utilizzato ottimamente per pulire le rifinitura dei bagni. E eccezionale per pulire i vetri con una soluzione di 1 parte di acqua e 1 di alcool.
L'acool etilico diluito in acqua nelle proporzioni di 1 a 1nè ottimo per pulire i cristalli.
domenica 18 dicembre 2011
Casa - Lavare i pavimenti
- I pavimenti, di qualsiasi materiale essi siano, vanno sempre prima aspirati e poi lavati.
- Il parquet, il marmo e la pitra vanno lavati una volta alla settimana. Le piastrelle di bagni e cucina al bisogno e magari con più frequenza.
- Possibilmente utilizza un secchio con separatore d'acqua in modo da avere da una parte l'acqua sporca e dall'altra quella pulita.
- Passare il pavimento con lo straccio bagnato e strizzato, utilizzando detergenti specifici per ogni tipo di materiale.
- Procedere al lavaggio con movimenti ampi e portando avanti e indietro lo spazzolone, non fare mai movimenti a cerchio.
- Cambia spesso l'acqua eliminando così le particelle di sporco.
- Scegli, se usi spazzoloni tipo mocio, quello staccabile in modo da poterlo lavare dopo ogni uso, magari anche in lavatrice ad alta temperatura.
Iscriviti a:
Post (Atom)