Per la ricetta cliccare sul link
Translate
Visualizzazione post con etichetta Farina di grano saraceno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Farina di grano saraceno. Mostra tutti i post
martedì 5 aprile 2022
lunedì 7 dicembre 2020
Pizzoccheri fatti in casa - ricetta passo passo
Ieri ha piovuto tutto il giorno, e i miei vetri appena lavati sembrava fossero stati presi a secchiate.
Mi sono chiusa in cucina per non vedere e ho deciso che un piatto di pizzoccheri a pranzo ci stava proprio bene.
Ingredienti
per la pasta
400 g di farina di grano saraceno
100 g di farina 00
q.b. acqua
.
160 g di patate già pelate
130 g di verze a pezzi (in alternativa, dipende dalla stagione, coste o fagiolini)
130 g di burro
160 g di formaggio casera (o in alternativa formaggio semigrasso)
100 g di formaggio grattugiato
1 spicchio di aglio
pepe
mercoledì 16 settembre 2020
lunedì 27 maggio 2019
Malfatti di grano saraceno con zucchine gratinati al forno
Nella mia dispensa la farina di grano saraceno c'è sempre, è capitato poche volte che ne sia rimasta senza. Sto ancora imparando ad utilizzarla e a parte con primi piatti, le prove d'uso per altri impasti e lievitati per ora sono state un fallimento. Ma dato che sono cocciuta io continuo a provare e prima o poi pubblicherò anche qualcosa di diverso dai soliti piatti di pasta, gnocchi o pizzoccheri.
Ingredienti
per i malfatti
100 g di farina di grano saraceno
150 g di farina 00
200 ml di latte
2 uova
per il condimento
2 zucchine
100 g di ricotta
3 cucchiai di formaggio grattugiato
sale
olio d’oliva
lunedì 29 ottobre 2018
Polenta condita a modo mio
Una mia versione semplice e veloce della polenta condita.
Il mio modo di preparare questa ricetta non vuole ha poco a che fare con la polenta concia, il piatto della Val D'Aosta e della Valtellina.
La mia ricetta prevede l'uso dei formaggi che ci sono in casa, meglio se sonO a pasta semi morbida o comunque non troppo dura. Nel caso il formaggio sia di pasta dura, ammorbidirlo in un pentolino o al microonde, con un po' di latte.
Ingredienti
600 g di polenta taragna a cottura rapida
1800 ml di acqua
1 cucchiaio scarso di sale
cubetti piccoli di formaggio - io ho utilizzato
della formaggella
del formaggio a pasta semi dura (scaldato nel latte)
formaggio grattugiato
1 cucchiaio scarso di burro
lunedì 16 aprile 2018
Gnocchi malfatti con farina di grano saraceno
Ultimamente sono attirata da tutti i tipi di farina che trovo sugli scaffali del supermercato, li sto provando e, mano a mano che preparo le ricette, appena posso le trascrivo qui sulla mia pagina.
Una delle ultime farine provate è quella di grano saraceno, per intenderci quella che si utilizza anche per i pizzoccheri, tipico piatto della Valtellina. che tanti anni fa, prima di aprire il blog, avevo preparato.
Volevo qualcosa di diverso e sfogliando una rivista di cucina a casa di mia mamma, ho preso l'idea della ricetta per questi gnocchi a cui però ho dato un forma che richiama quella degli spӓtzle, solo più allungati. Ho anche cambiato leggermente il procedimento, adattandolo al mio metodo di lavoro.
Ingredienti
100 g di farina di grano saraceno
150 g di farina 00
200 ml di latte
2 uova
burro , salvia, formaggio grana grattugiato
Iscriviti a:
Post (Atom)