Translate

sabato 31 dicembre 2016

Alberelli di frolla e meringhette


Quest'anno invece della casetta di pan di zenzero ho preparato gli alberelli di pasta frolla e meringhette.
La ricetta (leggermente modificata) della frolla è quella delle mini casette di www.misya.info che ringrazio.

Ingredienti
per la frolla alla vaniglia
100 gr di zucchero
100 gr di burro morbido
1 uovo
200 gr di farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la frolla al cacao
100 gr di zucchero
100 gr di burro
1 uovo
180 gr di farina 00 mescolata con 30 gr di cacao amaro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la glassa
1 albume (30 gr)
120 gr di zucchero a velo
per le meringhette ( che potete anche acquistare già pronte)
Meringhette

lunedì 26 dicembre 2016

Rose di pasta con prosciutto


Ecco pronta un'idea per il pranzo di S. Stefano

Ingredienti

10 fogli di pasta fresca pronta
250 gr di Besciamella
10 fette di prosciutto cotto
20 fette di provola affumicata
3 cucchiai di grana
qualche fiocco di burro

lunedì 19 dicembre 2016

Pandoro - ricetta 2


Come per il panettone, avevo già postato la ricetta del pandoro, ma dato che sono una curiosona, ho voluto provarne una nuova.
Sul web ho trovato, fra le tante, quella Misya (http://www.misya.info) e l'ho voluta riproporre con fotografie e descrizione passo passo, proprio come Lei.
i scuso in anticipo per eventuali errori di trascrizione sulle fotografie 😁

venerdì 16 dicembre 2016

Caramelle di miele e zenzero per la tosse (ma non solo)


Queste caramelle nascono per alleviare il raspino in gola che si presenta quando si ha la tosse. In realtà sono così buone che la scusa della tosse non serve per scioglierne una in bocca di tanto in tanto.

Sono caramelle molto semplici da preparare che vanno conservate in una scatola di latta o in un vasetto di vetro, incartate tra due foglietti di carta forno, lontano da fonti di calore.
E' normale che siano leggermente appiccicose e gommose quando si consumano. Suggerisco di succhiarle o lasciarle sciogliere e non masticarle.

Ingredienti

250 gr di miele di acacia
1 cucchiaino da te di zenzero
5 gocce di limone

martedì 13 dicembre 2016

Il mio panettone con ricetta semplificata


Ho già postato l'anno scorso una ricetta con la descrizione del Panettone del Maestro Massari ( e ribadisco che la vera ricetta è sicuramente solo nella testa del Maestro), ma quest'anno voglio proporvene una nuova.
L'idea è del sito di Fatto in casa da Benedetta, io ho solo cambiato 1 o due cose e l'ho preparata con la planetaria e non a mano come l'originale.
E' una ricetta semplice da realizzare, io ho iniziato la preparazione subito dopo pranzo e la seconda lievitazione l'ho fatto durante la notte , così da poter cuocere il dolce la mattina dopo.

Questa volta la ricetta non la scrivo ma la posto con fotografie descritte passo passo.

Chiedo scusa in anticipo per qualche errore durante la descrizione, non è stato facile fare le fotografie e sovrascriverle mentre preparavo la ricetta 😀.

lunedì 12 dicembre 2016

Risotto cremoso allo zafferano e gorgonzola


Ci avviciniamo sempre di più al Natale e in me c'è la voglia di pianificare il menù della vigilia o il pranzo del 25. Io spesso programmo anche i pranzi e le cene della settimana tra Natale e Capodanno, perché spesso non siamo da soli ma trascorriamo le feste con amici e parenti.
Ecco un'idea per un piatto diverso e saporito che riscuote sempre un grande successo.

Ingredienti

250 gr di riso carnaroli
1 litro di brodo di carne
70 gr di gorgonzola dolce tagliato a pezzi piccoli
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di olio
15 di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla tritata finemente
prezzemolo tritato finemente

sabato 10 dicembre 2016

Pane tipo ciabatta


Semplice da preparare, basta una ciotola e una forchetta...
Cliccare qui per vedere la video ricetta ( con dosi per una ciabatta piccola)

Ingredienti

500 gr di farina Manitoba o farina 00 ( io preferisco la Manitoba) 

375 gr di acqua tiepida
1/2 cubetto di lievito di birra o 160 gr di lievito madre attivo
1 cucchiaino di miele o malto o zucchero
1 cucchiaino di sale

venerdì 9 dicembre 2016

Ganache di cioccolato bianco


Sono cresciuta in una casa piena di stoffe e scampoli. Tra bottoni, aghi e fili di tutti i colori. Con mia mamma che con un triangolino di tessuto era in grado di confezionare un vestito. Cosa preferite, il velluto o la seta ? Io la morbidezza di entrambi e la questa ganache di cioccolato bianco mi fa pensare proprio a quei tessuti 
E' una delle mie preparazioni preferite, mi piace la dolcezza e la morbidezza di questa ganache, la trovo ancor più buona di quella al cioccolato fondente.

Ingredienti per 250 gr di ganache

150 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
100 ml di panna da cucina

Preparazione

Tritare con il coltello il cioccolato bianco, scioglierlo a bagnomaria su fiamma moderata.
Durante la fase di scioglimento aggiungere a filo la panna, sempre mescolando e mantenendo la fiamma moderata. La temperatura del composto deve essere di 45°ma se non avete un termometro da cucina, togliete il pentolino dalla fiamma e controllate che il composto sia della densità desiderata.
Il composto finito deve risultare liscio e vellutato.
Dividere la ganache in coppette singole e lasciare raffreddare. Servire da sola o accompagnata da biscottini.

mercoledì 7 dicembre 2016

Mele vestite al forno


Mela cotta sì ma dolcemente vestita...

Ingredienti

3 mele
3 cucchiaini da caffè di burro
4 cucchiai di zucchero di canna
1/2 bicchiere di latte
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

lunedì 5 dicembre 2016

Teglia di pan brioche croccante e crema mascarpone


Mi piace sorprendere i miei ospiti ma a volte, soprattutto per le cene improvvisate, mi trovo spiazzata con il dolce e allora mi affido a qualcosa di velocissimo e buonissimo senza troppa fatica.
Cerco al meglio di tenere la dispensa e il frigorifero ben forniti e di non rimanere mai a corto di uova, mascarpone, farina e lievito sia per salati che per dolci. A volte poi mi lascio tentare da prodotti pronti, come in questo caso e quindi mi invento modi per utilizzarli al meglio.

Ingredienti

1 confezione di pan brioche del Mulino Bianco
Crema mascarpone semplificata con o senza Bimby
4 cucchiai di zucchero di canna

domenica 4 dicembre 2016

Pasta frolla al caffè


Ho visto questa ricetta alla Prova del Cuoco e immediatamente, praticamente in contemporanea, ho voluto subito provare.
E' delicata e con un profumo di caffè particolarmente piacevole.

Ingredienti

500 gr di farina
250 gr di burro a pomata
250 gr di zucchero
2 tuorli
3/4 di tazzina con caffè tiepido di ottima qualità
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

venerdì 2 dicembre 2016

Crema latte condensato senza cottura


La crema veloce al latte condensato è una di quelle ricette furbette che aiutano nella cucina dell'ultimo minuto. L'ho presa dal blog -Studenti ai Fornelli- e la utilizzo proprio quando, senza troppo tempo, devo preparare un dolcetto, per questo motivo nella mia dispensa non manca mai il latte condensato.
E' una crema che si presta bene sia per farcire torte che mangiata al cucchiaio con qualche biscottino, proprio come piace a me.

Ingredienti

300 ml di panna da montare ( la ricetta la prevede zuccherata)
100 gr di latte condensato
qualche goccia di estratto di vaniglia (facoltativo)

giovedì 1 dicembre 2016

Frutta e verdura di dicembre


Frutta: ananas, arance, cachi, clementine, kiwi, mandaranci, mandarini, melograni, mele, pere, pompelmi, uva

Verdura: broccoli, cardi, catalogna, coste, cavolfiore, cavoli, cavolini di Bruxelles, erbette, finocchi, indivia, porri,radicchio rosso, rape, spinaci, tapinambur, verza e zucca