Translate

domenica 30 aprile 2017

Caramelle Candy mou e liquirizia


Adoro la liquirizia, in ogni sua forma, dai bastincini di radice alle caramelle, unita alla menta o come arome in alcune preparazioni salate (ovviamente nel mio giardino non poteva mancare un vasetto di questa delizia 😊).
L'altro giorno al supermercato ho visto una confezione di caramelle mou aromatizzate appunto alla liquirizia...che dite, dovevo provare no?

Ingredienti

100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero di canna
100 gr di panna fresca
1 cucchiaino di polvere di liquirizia (io ho macinato delle caramelle di liquirizia pura)

venerdì 28 aprile 2017

Torta sbriciola con mele e pere


E poi ti accorgi che hai comprato troppa frutta, che in qualche modo devi usarla e che una torta di mele e pere piace sempre, soprattutto se si sbriciola in bocca.

Ingredienti

400 gr di farina
200 gr di burro morbido
200 gr di zucchero più 1 cucchiaio
1 uovo
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pera matura
1 mela
succo di 1 limone
2 cucchiai di uvetta

mercoledì 26 aprile 2017

Pasta cremosa gratinata al forno


Oggi non ho tanta voglia di cucinare, ma qualcosa in tavola devo pur portare (fa anche rima 😊), quindi piatto unico con tutto dentro: pasta, verdura formaggio.

Ingredienti

250 gr di mezze penne
150 gr di stracchino (certosino/certosa)
70 gr di formaggio grana grattugiato
10 pomodorini
1 zucchina
1 cucchiaio di olio di oliva

lunedì 24 aprile 2017

Fudge con nocciole


Il fudge è un dolcetto tipico anglosassone preparato con cioccolato fondente fuso, spesso arricchito con gherigli di noci, mandorle o nocciole. La versione che vi presento io è veloce e facile da preparare ma soddisfa in egual modo la voglia di un dolcetto goloso.

Ingredienti

dosi per uno stampo 20x20 cm

200 gr di cioccolato fondente
30 gr di burro
170 gr di latte condensato
una ventina di nocciole

domenica 23 aprile 2017

venerdì 21 aprile 2017

Panini sfogliati all'olio d'oliva


La ricetta di questi deliziosi panini l'ho presa in prestito dal blog nonsolodolcedilorena . Ho eseguito la ricetta proprio come Lorena e il risultato mi è piaciuto molto.
Come lei ho utilizzato la pasta madre ma per chi non ne avesse riporto l'alternativa con lievito di birra.

N.B. 
Iniziare a preparare l'imasto la sera prima di cena, così prima di andare a letto potete metterlo a riposare in frigo fino al giorno dopo.

Ingredienti

Come promesso, per chi non avesse il lievito madre, sostituirlo con 15 gr di lievito di birra e aumentare la dose di farina di 50 gr e di acqua di 25 ml.


250 gr di farina tipo 0
250 gr di farina tipo 1
100 gr di lievito madre rinfrescato
1/2 cucchiaino di malto in polvere (o 1/2 cucchiaino di miele)
1/2 cucchiaino di miele ( quindi unito alla sostituzione del malto in tutto userete 1 cucchiaino di                                                  miele)
circa 300 ml di acqua
20 ml di olio di oliva
10 gr di sale

q.b. olio per sfogliatura

mercoledì 19 aprile 2017

Tortino goloso di patate



Una golosa alternativa alla torta di patate e prosciutto che prepara la mia mamma.

Ingredienti

1 kg di patate
170 gr di pancetta dolce a cubetti
4 cucchiai di formaggio grattugiato
200 ml di panna da cucina
4 tuorli d'uovo

mercoledì 12 aprile 2017

Polpette di cavolfiore - fritte o al forno


Croccanti fuori e morbidissime all'interno, le crocchette di cavolfiore risultano un secondo sfizioso e gustoso che conquista chiunque.

Una volta ricavate le cimette del cavolfiore, utilizzate gli scarti per preparare una zuppa o con le foglie esterne una lasagnetta.

Ingredienti

500 gr di cimette di cavolfiore già lavate
1 uovo intero
40 gr di formaggio grana grattugiato
30 gr circa di pane grattugiato
sale e pepe
prezzemolo tritato

per impanare e friggere
30 gr circa di pane grattugiato
olio per friggere

venerdì 7 aprile 2017

Soffice di ricotta al cacao


E' una rivisitazione, nel procedimento e nella finitura, di un dolce che lo Chef Aliberti ha presentato alla trasmissione Detto Fatto.

Ingredienti

500 gr di ricotta vaccina ben scolata
3 uova
150 gr di zucchero
60 gr di cacao amaro
1 cucchiaino da te di estratto di vaniglia

mercoledì 5 aprile 2017

Timballo di riso


Non è un segreto, quando preparo il risotto, ne faccio sempre di più e poi preparo crocchette o timballi...

Ingredienti

800 gr di risotto allo zafferano avanzato
2 uova intere
100 gr di stracchino
70 gr di pancetta dolce a dadini
2 cucchiai di formaggio grana

lunedì 3 aprile 2017

Ossibuchi al pomodoro


L'ossobuco al pomodoro è un secondo saporito che si accompagna molto bene con la polenta o il purè.
La ricetta più diffusa è quella degli ossibuchi alla milanese, con i piselli, ma vi assicuro che anche con il pomodoro il gusto particolare di questa parte di carne esaltato.
A me piace aromatizzare la salsa e la carne con un trito di spezie fresche.

Ingredienti

2 ossibuchi da 300 gr l'uno
q.b. di farina per infarinare la carne
170 mi di vino bianco
350 gr di salsa di pomodoro
un trito di aromi (salvia, rosmarino, origano, maggiorana, erba cipollina, liquirizia)
1/2 scalogno
sale e pepe
2 cucchiai di olio d'oliva