Translate

venerdì 29 ottobre 2010

Frollini senza uova



Come avrete capito dal numero dei post, mi piace molto scovare e provare ricette sui biscotti. Questa ricetta mi è stata passata da mia mamma che li ha trovati ottimi anche se forse troppo ricchi di burro.

* Argento brillante con il sale



Per il consiglio cliccare sul link

mercoledì 27 ottobre 2010

Fichi secchi coperti di cioccolato

Mi piace a fine pasto portare in tavola diversi dolcetti e spesso lo faccio con i miei ospiti perché mi piace dopo il caffè, continuare a chiaccherare mangiucchiando qualcosa di dolce. Provate a portare in tavola un'alzatina piena di sfiziosi pasticcini fatti in casa magari accompagnati da un vinello appropriato, il risultato sarà di sicuro effetto.

RICETTA - Impasti base - Pizzette veloci

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia fresca stesa
200 gr di passata di pomodori
180 gr di mozzarella
acciughe sott'olio
origano q.b.
1 cucchiaio capperi
olio di oliva
sale
pepe a piacere

RICETTA - Impasti base - Rondelle di cancarrè

Ingredienti

4 fette di pancarrè
150 gr di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino si senape
100 gr di salmone affumicato
1 cucchiaio di pasta di olive
sale 
pepe a piacere

lunedì 25 ottobre 2010

Pasta frolla di carote


Con la pasta frolla si fanno tante preparazioni: biscotti, torte, crostate, tortelli dolci. Si può utilizzare la pasta frolla base oppure arricchirla con altri ingredienti come per esempio farina integrale, cacao o altro. Io oggi vi voglio dare la ricetta della pasta frolla alle carote che ho visto preparare in televisione ma non ricordo dove e da chi.

domenica 24 ottobre 2010

* Pasta fresca


Per la ricetta cliccare sul link

Mousse di tonno

Ringrazio la mia cara amica Marcella che mi ha passato questa ricetta. Anche questo è diventato parte del menù natalizio.

Anellini integrali



Ogni volta che trovo una ricetta di biscotti la provo per poi sottoporla al giudizio dei miei familiari. Questi anellini integrali hanno incontrato il loro gusto nonostante abbia dimenticato di aggiungere il lievito. Risultato comunque ottimo, suggerisco di provare anche la ricetta originale.




Gnocchi di spinaci e ricotta

Come ho già spiegato i gnocchi di patate non sono il mio forte e mentre tento ed imparo a cucinarli, vi propongo un'altra alternativa.

RICETTA - Antipasto - Triangoli di pasta fritta

Questa ricetta richiama quella del gnocco fritto che per me solo mia madre cucina alla perfezione, quindi per non fare brutta figura lo cucino alla mia maniera e non lo paragono per niente al suo. Un'altro antipasto veloce e sfizioso da proporre come stuzzichino accompagnato da salumi freschi o dadini di formaggio. Vedrete che non ne farete mai abbastanza e può anche sostituire il pane se ne siete sprovvisti.

RICETTA - Antipasto - Mousse di salmone


La mousse di salmone di solito io la preparo per il pranzo di Natale e la servo con i classici crostini di pan carrè passati al forno.


Cavoletti di Bruxelles al forno



A quanti piacciono i cavoletti di Bruxelles? Nella mia famiglia a tre su quattro e direi che non è male. Normalmente li preparo giusto lessati e conditi con un buon olio extravergine d'oliva, sale e giusto un'ombra di pepe. Questa volta ho provato a passarli al forno conditi con fiocchi di burro e grana grattugiato e il risultato non è stato niente male.

Carciofi veloci in padella


Spesso capita di voler preparare un contorno veloce ed un po' diverso dal solito. Con tutta onestà devo confessare che è passato parecchio tempo dall'ultima volta che ho cucinato questo contorno. Io il più delle volte ho usato i carciofi surgelati, giusto per rendermi la vita facile.

Frittelle di patate


In casa nostra a tutti piacciono le patate e quindi le cucino spesso: al forno, in padella, bollite e fritte. Oggi vorrei proporvi una variante alle patatine fritte. Aspettate, non sto pensando di cambiare le patatine fritte classiche, ma solo di passarvi una frittura di patate un po' diversa ma altrettanto golosa.

Piña Colada



Anni fa durante una vacanza a Cuba ho scoperto la Piña Colada ed è diventata la mia bevanda preferita. Sì avete capito bene, bevanda e non cocktail dato che proprio a Cuba il barman a me che sono astemia, la serviva senza rum. Ogni tanto d'estate la bevo e me la gusto con tanto di fetta di ananas sul bordo del bicchiere e cannuccia colorata.

Pomodori gratinati


Pomodori,pomodori, pomodori! Che buoni ne sono così golosa che cerco sempre nuove ricette per prepararli.

CONSIGLI - Consigli,tempi e temperature per la cottura dei dolci

 
Per ottenere una buona lievitazione di una pasta è necessario il caldo: utensili caldi, camera calda senza correnti d'aria, forno caldo.
Il caldo però dev'essere ben dosato: nell'ambiente, la temperatura dovrà oscillare tra i 20 e i 25 gradi.
La pasta dovrà esser messa in un recipiente più grande del volume che dovrà raggiungere, e dovrà esser coperta con un tovagliolo bagnato con acqua calda e ben strizzato per impedire alla superficie della pasta di seccare.
Il processo di lievitazione sarà perfetto quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume iniziale.

RICETTA - Antipasto - Mousse di prosciutto

Anche questa ricetta, come la mousse di tonno, mi è stata passata dalla mia amica Marcella. Come le altre anche la mousse al prosciutto la si può utilizzare per preparare dei gustoso tramezzini per pic nic o merende con amici.


Biscotti di pasta frolla


I biscotti per la colazione come quelli da te o da fine pasto sono decisamente la mia passione. A volte quando sono un po' triste mi "tuffo" nella farina e inizio a prepararne una quantità spropositata. Con la stessa ricetta mi sbizzarrisco in forme e colori giusto in base ai periodi dell'anno; vi basti sapere che l'anno scorso per Natale ne ho cucinati circa 300 e poi armata di santa pazienza e aiutata da mia figlia Alessandra, li ho decorati con motivi a tema.

giovedì 21 ottobre 2010

Ripieno di Lina

Lina è la collega di mia sorella che molto gentilmente mi ha ceduto questa ricetta e sono molto contenta di dividerla con voi. Ringrazio Lina che spero di incontrare presto e riuscire magari carpirle qualche altra golosità.

Insalata all'inglese


Questa ricetta è di mia sorella Daniela che ringrazio davvero perchè oltre al supporto morale per l'avventura che ho iniziato, mi aiuta anche dal lato pratico.
Grazie

lunedì 18 ottobre 2010

Branzino al forno

Non amo particolarmente il pesce e lo avrete notato dalle ricette che fino ad ora avete trovato sul mio blog. Quando, raramente lo cucino, cerco di facilitarmi al massimo la vita, di utilizzare pesce già pulito e di fare preparazioni che non richiedano troppi sforzi culinari.


Filetto di pollo all'arancia

La ricetta che vi passo io la uso soprattutto quando ho voglia di qualcosa di gustoso ma non complicato. Come avete già potuto notare, a volte nella trascrizione delle preparazioni non metto l'elenco degli ingredienti in quanto spesso le ricette che vi propongo le faccio a memoria e senza dosare niente.

giovedì 14 ottobre 2010

Zeppole della cugina Matilde

Matilde è la moglie di un cugino di mio marito ma io la considero come una mia cugina diretta. Proprio lei qualche anno fa mi ha passato la ricetta dopo che avevo assaggiato questi dolcetti di carnevale a casa sua.

Bocconcini alle noci

Anche questi bocconcini come quelli deliziosi sono semplicissimi da preparare e simpatici da servire. Di solito non se ne preparano mai abbastanza quindi il mio consiglio è di aumentare un po' le dosi.

Bocconcini deliziosi

Volete provare una ricetta da supergolosi?  Eccola.  Questa la dedico a tutti quelli che amano frutta secca e cioccolato. 
Per rendere questi bon bon più sfiziosi potete servirli nei pirottini di carta e servirli come fine pasto.

RICETTA - Secondo di carne - Filetto di maiale

Susy un'ex collega rimasta amica, mi ha passato questa ricetta circa 25 anni fa e ogni tanto ancora la cerco fra le pagine della mia preziosa agenda delle ricette.

Ingredienti

Per 4 persone servono 2 filetti di maiale
panna q.b.
funghi freschi o surgelati
prezzemolo
sale
pepe

Preparazione

Tagliare i filetti a medaglioni spessi circa 1/2 cm. Trifolare i funghi in olio e burro e a cottura ultimata aggiungere la panna, salare e pepare. Portare a media cottura di i medaglioni di carne sulla piastra da bistecche. Adagiarre la carne su un piatto da portata coprirla con la salsa calda e guarnirla con prezzemolo tritato.

Torta allo yogurt di nonna Rosa

Per la ricetta cliccare sul link

https://www.annaincasa.it/ricette/torta-allo-yogurt-di-mia-suocera-rosa/

Torta della nonna


Per la ricetta cliccare sul link

https://www.annaincasa.it/ricette/torta-della-nonna-annaincasa/

Filetto vestito


Il primo Natale a casa nostra è stato nel 1989, dopo solo 8 mesi di matrimonio e qualche fallimento culinario alle spalle. Vi dico questo per farvi capire quanto sia semplice ma di sicura riuscita questa ricetta che ho proposto ai miei ospiti proprio al pranzo di Natale di tanti anni fa.
Le dosi sono per 4 persone perchè vi passo la ricetta originale, ma possono essere aumentate in base al numero dei commensali.


martedì 5 ottobre 2010

Tortelloni con nutella


Questa è la classica preparazione da utilizzare quando all'improvviso non vi accorgete di non avere in casa niente da offrire come fine pasto o per una merenda. Nel mio frigorifero cerco di tenere sempre una scorta di pasta sfoglia pronta all'uso proprio per le ricette, come questa, prepara e gusta.
Gli stessi tortelli si possono farcire anche con marmellata o marronata a seconda del proprio gusto.