Ingredienti
350 di riso Carnaroli
150 gr di ritagli di salmone
1 bicchiere di spumante secco
1 scalogno
1 l di brodo vegetale
1 pezzetto di burro
olio
sale e pepe
burro per mantecare
erba cipollina per decorare
Preparazione
Tritare finemente lo scalogno e rosolarlo in un filo di olio e un pezzetto di burro in un tegame abbastanza ampio. Tenere ben mescolato in modo che non si colori.
Unire il riso e tostarlo, mescolando, fino a quando non diventa lucido e dopo circa 2 minuti sfumarlo con lo spumante. Lasciare evaporare bene e poi versare a poco a po il brodo.
Portare quasi a cottura, circa 5 minuti prima infatti aggiungere poco meno di metà del salmone.
A questo punto portare a cottura, aggiungere il resto del salmone e spegnere il gas. Unire burro quanto basta per mantecare e lasciare riposare il riso per 2 minuti prima di servire decorato con pezzettini di erba cipollina.
Ciao Anna, ma si sente lo spumante nel risotto o e' comunque uguale a sfumare con un buon vino bianco?
RispondiEliminaDevo provarla, mi piace molto come ricetta!
Devo dire onestamente che se ne metti di più é meglio perché il salmone ha un gusto forte. Personalmente la dose che ho indicata x mio gusto va bene.
RispondiEliminaGrazie di seguirmi e se provi fammi sapere
Ciao
Ok bloggher mi sta facendo impazzire...pubblica i nei commenti moltiplicandoli...mah!!!
RispondiElimina