Ingredienti
Per la pasta frolla:
350 gr di farina
100 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
2 cucchiaini di lievito in polvere
Per il ripieno:
350 gr di farina
100 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
2 cucchiaini di lievito in polvere
Per il ripieno:
3 patate americane dolci ( quelle che abitualmente si usano come pianta ornamentale il casa)
2 uova
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio colmo di farina bianca
4 amaretti
1 cucchiaio abbondante di burro fuso
1 tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte
zucchero a velo
zucchero a velo
Preparazione
Sbucciare le patate ( è normale che diventino scure durante questa operazione), tagliarle a pezzettoni e cuocerle fino a quando la forchetta non affondi completamente.
Preparare la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti, avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e mettere a riposare in frigorifero.
Passare le patate nello chiacciapatate dopo averle scolate con cura, e lasciarle intiepidire. Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova e sbriociolare gli amaretti. Aggiungere alle patate un cucchiaio di uovo sbattuto e rimescolare bene (aggiungo l'uovo poco alla volta per evitare che a contatto con l'impasto tiepido si cuocia e si separi diventando strapazzato), continuare ad aggiungere le uova, poi lo zucchero e la faina, il burro ed infine gli amaretti. Lavorare il composto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Passare le patate nello chiacciapatate dopo averle scolate con cura, e lasciarle intiepidire. Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova e sbriociolare gli amaretti. Aggiungere alle patate un cucchiaio di uovo sbattuto e rimescolare bene (aggiungo l'uovo poco alla volta per evitare che a contatto con l'impasto tiepido si cuocia e si separi diventando strapazzato), continuare ad aggiungere le uova, poi lo zucchero e la faina, il burro ed infine gli amaretti. Lavorare il composto fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Accendere il forno a 180°.
Togliere la pasta frolla dal frigorifero e dividerla in due panetti di cui uno più grosso dell'altro.
Stendere un primo disco di frolla e farlo aderire ad uno stampo a cerniera apribile da 20-22 cm, precedentemente foderato di carta forno. Riempire con il composto di patate ed infine ricoprire con l'altro disco di frolla. Decorare con striscioline incrociate di pasta frolla e spennellare con il composto di tuorlo e latte.
Stendere un primo disco di frolla e farlo aderire ad uno stampo a cerniera apribile da 20-22 cm, precedentemente foderato di carta forno. Riempire con il composto di patate ed infine ricoprire con l'altro disco di frolla. Decorare con striscioline incrociate di pasta frolla e spennellare con il composto di tuorlo e latte.
Infornare e cuocere fino a doradura. Prima di servire cospargere con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento