Translate

sabato 26 luglio 2014


                                   Ci rivediamo fra qualche giorno, buone vacanze a tutti :)

giovedì 24 luglio 2014

Crostata " già pronta" con marmellata


Voglia di dolce ma pigrizia totale? Niente paura, a volte si può ingannare la gola con pasta frolla pronta  e un vasetto di marmellata. Devo ammettere che anche se di solito quando preparo la frolla ne faccio in abbondanza e poi la surgelo, mi è capitato di non averne e quindi di ricorrere a quella " già pronta" in commercio.

martedì 22 luglio 2014

Rustica di zucchine

Ingredienti

6-7 zucchine di media grandezza
2 fogli di pasta sfoglia rettangolare
3 uova
sale 
aromi tritati: salvia, rosmarino, prezzemolo basilico, erba cipollina
3- 4 cucchiai rasi di formaggio grattugiato
4 cucchiai di panna da cucina
olio e burro
1 cucchiaio abbondante di pane grattugiato
1 tuorlo sbattuto con un goccio di latte per dorare

lunedì 21 luglio 2014

Strudel di pesche, albicocche e mele


Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia pronta
1 mela
4 albicocche
1 pesca
una manciata di cranberry (mirtilli rossi)
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 tuorlo 
un goccio di latte
zucchero semolato
zucchero a velo

giovedì 17 luglio 2014

Carpaccio di manzo con carciofi

Ingredienti

250 gr di fettine di carpaccio di manzo
cuori di carciofo ( anche surgelati)
olio extra vergine d'oliva
succo di 1 limone non trattato
sale e pepe
prezzemolo tritato

mercoledì 16 luglio 2014

18° Francesco


Pan di spagna, bagna al latte, mousse mascarpone e nutella, crema di burro, pasta di zucchero.

martedì 15 luglio 2014

Melanzane al forno come fritte





Per preparare le fette di melanzane impanate senza friggerle, provate a cucinarle al forno, sono comunque gustose, 
non fate odore in cucina e sono di sicuro successo. Le potete poi consumare sia così come contorno o antipasto oppure per arricchire la vostra parmigiana di melanzane.

lunedì 14 luglio 2014

Odore di pesce

Quando cucino il pesce al forno, cerco di utilizzare il più possibile le teglie usa e getta per evitare di combattere con odori sgradevoli.
Per le stoviglie invece, prima di lavarle in lavastoviglie a bassa temperatura ( dato che l'alta temperatura accentua l'odore di pesce e uova), le tuffo in acqua fredda acidulata con succo di limone (tengo sempre una bottiglietta di quello già spremuto che utilizzo proprio n questo modo).
In mancanza di succo di limone potete utilizzare anche aceto bianco.

giovedì 10 luglio 2014

BIMBY - Utilizzo - Tabella conversione TM 21 / TM31

Chi utilizza il Bimby sa che c'è differenza tra il modello TM21 e il modello TM31. Il secondo differisce dal primo oltre che per il design e l'aggiunta di elementi anche per la diversa velocità e gradazione nelle temperature.
A seguire vi riporto delle semplici tabelle di conversione per l'utilizzo dell'uno o dell'altro modello.

Utilizzo della farfalla

- In molti casi dove nel TM21 si usa la farfalla, nel TM31 viene utilizzata la velocità soft antiorario.
- Nel TM31 la farfalla la si utilizza per montare albumi, panna, per preparare dessert, creme o vellutate.  - Nel TM31 e' ottima anche per mescolare il risotto.

Velocità

La velocità del TM31 è maggiore rispetto al TM21 quindi se nelle ricette del TM21 è richiesta la velocità 3, per il TM31 si usa la velocità 2 e via così.

Temperature

La temperatura del TM21 comincia a 40° e quella del TM31 a 37° quindi per adattare la temperatura del TM21 a quella dell'altro bisogna aumentare il tempo di cottura di 15 secondi.


mercoledì 9 luglio 2014

Pasta con asparagi e zafferano


Se dalla cena della sera prima sono rimasti alcuni asparagi già cotti, preparate un primo super veloce: basta aggiungere una bustina di zafferano e 2 cucchiai di panna e il gioco è fatto.

martedì 8 luglio 2014

Bruschette con pomodorini freschi


L'altra sera avevamo amici a cena e, come al solito ho sbagliato nelle dosi: troppo primo, abbondante secondo e contorno, e mega pagnotta di pane sufficiente per tre pasti. Le orecchiette con pomodoro, ricotta e basilico e il pollo alla soia con le mandorle mi hanno fatto decisamente comodo ieri sera come riciclo. Di pane invece ne è avanzato ancora un pezzo e quindi stasera l'ho utilizzato per preparare delle bruschette lampo.

Torte fresche più a lungo

Per far sì che le torte fatte in casa durino di più tenetele coperte e magari in compagnia di mezza mela.

lunedì 7 luglio 2014

Sandwiches di Pan di stelle gelati


Negli ultimi giorni questa idea intasa il web, qualcuno fa la ricetta base, altri la cambiano, io l'ho personalizzata unendo alla panna un cucchiaino di cappuccino solubile e dei semi di vaniglia Bourbon. 
Ormai nel nostro freezer questi deliziosi sandwiches non possono assolutamente mancare.

Ingredienti

1 pacco grande di biscotti Pan di stelle
100 gr di zucchero a velo
500 gr di panna da montare fredda
10 gr di cappuccino solubile
semi di 1 bacca di vaniglia Bourbon 

Preparazione

Prima di iniziare dividere la panna a metà e fare lo stesso con la quantità di semi di vaniglia e con lo zucchero, in modo da avere una farcia solo gusto panna e una farcia cappuccino.

Preparare la farcia alla panna, montando quest'ultima insieme alla vaniglia e allo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.

Ripetere lo stesso procedimento anche con la farcia al cappuccino, aggiungendo l'aroma solubile subito prima di montare.

Inserire le due montate nelle tasche da pasticceria inserendo o meno il beccuccio e seconda che desideriate la farcia decorata.



A piacere utilizzate i pirottini per contenere i gelati, mettendo in ognuno un biscotto Pan di stelle, avendo cura di appoggiare sul fondo la parte decorata.


Formare in ogni biscotto, uno strato di panna, o alla vaniglia o al cappuccino.


Chiudere coprendo con un'altro biscotto


adagiare in un contenitore e conservare in freezer almeno 2 ore prima di servire.

venerdì 4 luglio 2014

Focaccia in padella


La ricetta che vi presento oggi è una focaccia gustosissima ma soprattutto davvero rapida da preparare. L'idea di questa preparazione ovviamente non è mia, l'ho avuta da una conoscente che l'ha trovata girolando tra i siti di cucina.

giovedì 3 luglio 2014

Sfoglia con patate e prosciutto


Sempre la solita storia: giornata abbastanza impegnativa, finita con il taglio del prato e niente di programmato per la cena. Come spesso negli ultimi giorni, anche oggi ho aperto il frigorifero e ho giocato di fantasia. 

Conservare le fette di anguria

Per conservare al meglio le fette di anguria avanzata, ponetele in uno scolapasta  inserito in un'insalatiera per raccogliere il liquido di scarto. Questo metodo impedirà al dolce frutto estivo di macerare con l'umidità della sua acqua.

mercoledì 2 luglio 2014

Tempi di cottura - Le verdure

I tempi di cottura in acqua delle verdure, dipendono dalle dimensioni , dalla qualità e anche dall'età ( le primizie cuociono più in fretta delle verdure più stagionate) delle stesse. Le verdure vanno cotte a pezzi, possibilmente delle stesse dimensioni e non troppo piccoli. Per verificare la cottura, inserite delicatamente la punta di un coltellino nella parte più spessa degli ortaggi. Il sale deve essere abbondante se la cottura è breve.
Ricordate anche che c'è un piccolo trucco per sapere come cuocere le verdure: quelle che crescono sotto terra (esempio patate) vanno messe in acqua fredda, quelle che crescono sopra terra (esempio fagiolini) in acqua calda. Le verdure crescono sopra terra hanno bisogno stare sul gas il meno possibile perché più delicate.

martedì 1 luglio 2014

Pasta frolla


Ingredienti

500 gr di farina

250 gr di burro
250 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
2-3 gocce di estratto di vaniglia o buccia grattugiata di limone per aromatizzare

Pasta frolla già stesa

Tenete in congelatore la pasta frolla già stesa nella teglia e mettetela in frigorifero per scongelarla prima dell'utilizzo. In questo modo vi portate avanti sui tempi di preparazione e inoltre potrete stendere subito la pasta senza il riposo normalmente richiesto.